Poythress 7.5 – L’uomo della partita. Inizia bene, poi ci sono problemi di falli, ma nel finale è dominante. Punti, precisione dalla lunetta, difesa, rimbalzi e stoppate.
Bortolani 5 – Non incide nella partita, non si prende nemmeno un tiro in 10 minuti.
Pangos 6.5 – Buon impatto, primo tempo ottimo, poi un po’ fuorigiri in avvio di ripresa. Si riprende per il finale di partita. Chiude con 11 punti e 8 assist, con sole 2 perse.
Tonut 7 – Nel primo tempo si occupa soprattutto della difesa, poi si sblocca in attacco e tiene in piedi l’Olimpia nel 3° quarto. Preciso dalla lunetta nel finale.
Melli 7 – Molto attivo in attacco nel primo quarto, poi non incide particolarmente davanti, però difende duro e lavora a rimbalzo. Chiude in doppia doppia da 14 punti e 10 rimbalzi.
Kamagate 6 – Commette ancora qualche errore banale, soprattutto in difesa, ma mette energia e sta continuando il suo percorso di crescita.
Ricci 5 – Non riesce ad entrare in partita, commette molti errori, nonostante la battaglia a rimbalzo.
Flaccadori 6 – Gioca una partita di buona personalità.
Hall 6 – Ancora qualche segnale di ripresa, dopo quelli di Madrid. Anche se deve ancora crescere.
Caruso ne
Shields 5.5 – Non trova il feeling con il canestro, commette tanti errori. Però una tripla e due liberi sono fondamentali nella volata finale.
Voigtmann 6 – Fatica quando entra, cresce nel corso della ripresa.
Coach Messina 6 – L’Olimpia si complica la vita, in una gara che era stata dominata nel primo tempo, forse pagando anche un po’ le fatiche del doppio turno europeo. Nel finale, comunque, trova con Poythress le risposte per portare a casa i due punti.
Due sole note:
– come fa Bortolani a incidere e a “prendere almeno un tiro”, se nei suoi 10 minuti in campo gli avranno dato non più di 4 palloni?;
– Poythress “inizia bene” con 4 falli e nient’altro nei suoi primi 6 minuti? Sicuro? Meno male che poi si riscatta col gran finale, perché fino a quel momento la nostalgia di Brandon Davies cresceva e cresceva 😱
Comunque abbiamo vinto, e va bene tutto.
Io darei 8 a Caruso. Non sbaglia un tiro.
Siamo illegali per il campionato italiano
La partita ha dato buoni segnali al di là del punteggio finale. Pangos ha giocato un’altra partita solida, sta crescendo e la sua presenza i in campo la si misura non solo dai punti ed assist ma anche dalla personalità crescente che ci mette, dall’’avere sempre un atteggiamento pro attivo e non quello rinunciatario e passivo che lo aveva contraddistinto nell’ultima stagione. C’è personalità e voglia di incidere, cazzimma canadese. Ma anche gli altri hanno fatto cose buone ed interessanti: Melli ha dimostrato con i fatti che non è una tassa ma una opportunità sempre importante Tonut continua ad inanellare ottime gare ed è un punto di riferimento per tutti. Poytress ha durezza mentale per riprendersi da un terzo tempo pasticciato e dominare la gara nel finale. Flacca ordinato e lucido. Kama con una buona presenza sotto canestro che merita di essere sviluppata sempre più nelle gare a venire.
Weems può tornare a cuccia
Al pastore toglierei un voto … squadra che si inceppa di punto in bianco … giocatori che fanno errori banali …. Kamagate dimenticato dopo un inizio molto buono … Caruso dimenticato e basta … poi si lamenta della stanchezza … ma è lui che gestisce i minutaggi …
Ok, abbiamo vinto e, siamo tutti contenti ma, quel 5 a Ricci, veramente generoso. Completamente fuori fase. Difficile, fare peggio.
Ricci sembra essere rimasto a Manila.
La prima palla del quarto periodo è stata agghiacciante
Domanda senza polemica: a cosa serve un roster di 12 giocatori se 1 fa ne e un altro fa solo qualche breve apparizione? Oltretutto dopo un doppio turno di coppa.
Melli finalmente determinato e determinante in attacco e a rimbalzo, forse responsabilizzato dall’assenza di Mirotic.
Molto bene il pacchetto lunghi, in generale, non solo Poythress.
positiva la prova di tonut che deve giocare e crescere, aspettando il rientro di billy baron, provare un’altra guardia forte intervenendo sul mercato secondo me era necessario, perchè sperando vada tutto bene il vero Baron lo vedremo a gennaio, ottima prova di Kamagate, buon gioco sul piede perno, buon uso del gancio, unico giocatore in grado di avere quei movimenti, in lba deve giocare per crescere, ultima cosa visto il ricci di ieri ma davvero caruso non poteva giocare……
I reduci del mondiale si esprimono a fasi alterne, in questa serie di partite, vedi Melli, Tonut, Ricci e Voigtmann, senza contare Lo infortunato. Come l’anno scorso, la nazionale lascia scorie per tutto l’autunno e non c’è tempo per rifiatare.
Messina ne usa 10. Sbaglia la società ad accontentarlo. Bastano 5 ita+1 giovane. Ma fiato speecato….
Per Messina 5 panda sono anche troppi…
Una buona partita a parte il 17-4 di inizio terzo quarto! Lasciare scivolare la partita in quel modo è molto pericoloso.
Tortona non è la squadra dello scorso anno … le manca molto in questo momento.
Finalmente hanno giocato “quasi” tutti. Si è visto, per necessità, che si può anche fare riposare Mirotic ed anche Shields! Completamente impalpabile.
Apprezzo molto Flaccadori ed i 6 è molto scarso, così come il 6 ad Hall. Puertroppo Ricci è destinato alla panca perenne, anche in assenza di Mirotic.
Ieri è stata la chiara dimostrazione che quando un giocatore percepisce che ha comunque i minuti contati in campo difficilmente riesce a giocare bene ed a fare quello che farebbe e che ha sempre fatto con più minutaggio! E questo vale non solo per chi, come ha detto Messina, ha ancora il pannolino, ma anche per chi gioca in nazionale.
Tortona non ha molta fisicità e giustamente si è giocato molto in mezzo all’area. Sarebbe bello poterlo fare in generale perchè non abbiamo reali tiratori da 3 in qs momento, se non Mirotic. Sarebbe bello vedere Melli, ma non solo lui, che ricevuta la palla in mezzo all’area tira e non cerca lo scarico per un tiro sbagliato da 3.