La Visione del Guazz – Ripartire, analizzare, crescere

guazzoni 20

Ripartire dal primo tempo, analizzare bene la ripresa. Solo così la sconfitta a Madrid può essere metabolizzata

Ripartire dal primo tempo, analizzare bene la ripresa. Solo così la sconfitta a Madrid può essere metabolizzata con costrutto e non con il consueto psicodramma. Perché per 17′ Milano – che 48 ore fa ha pure battuto i vice campioni d’Europa – ha mostrato che può stare comodamente al top, sfidando alla pari e allungando pure contro chi oggi fa un altro sport in Europa – perché è forte, profondo e ha cambiato poco -. E perché negli ultimi 20′ ha mostrato tutti i limiti che può avere quando l’intensità della propria difesa crolla e si trova quindi costretta a giocare sistematicamente con la pressione di dover segnare e a difesa schierata. Lo scenario peggiore che può capitare alle caratteristiche di questo roster.

Tante cosa buone, concentriamoci su quelle negative e da lì correggere. L’assioma è semplice: se Milano ti tiene a 70 vince, oltre i 75 perde. Per struttura proprio. E contro il Real non ho mai avuto la sensazione di poterli tenere sotto la fatidica quota. Perché ogni singolo pick and roll centrale – ovvero la base del basket qui – era un fendente nei reni. Zero aiuti, zero rotazioni: o canestro facile o alzata facile al ferro. Non so se sia stata pianificata così ma nel caso – dico alla 13esima schiacciata subita – magari un’aggiustatina la si sarebbe potuta dare in corso d’opera. Poi saranno mancate le gambe, avrai deciso di fare una partita conservativa dopo le fatiche con l’Oly ma prenderne 40+40 (su per giù) è il dato più allarmante per Milano perché significa non aver mai trovato contromisure. Con, appendice al problema, il vantaggio del minutaggio limitato sia di Tavares (8 punti in 11′) che di Poirer (9 in 18′): se non si fossero caricati di falli, forse Llull non si sarebbe acceso come le lucine a Natale ma saresti stato sicuramente impotente al ferro come lo sei stato poi. La marcatura di Shields su Campazzo infatti non è fruttifera: il Principe di Danimarca è molto efficace su giocatori più lenti e più tecnici, perché oscura la visuale; ma contro la lepre – si lamenta quasi più di Papanikolau, avrà imparato da Rudy – non ha proprio il passo per starci dietro. Idem Flaccadori, idem Pangos. E sinceramente non credo nemmeno Lo. Meglio Hall che è certamente il miglior difensore sulla palla che hai. Resto della mia: con il quintettone – quindi meno mobilità -, w la zona bulgara.

Comunque non è morto nessuno – sempre che lo zigomo di Mirotic non diventi un canotto – e per 30′ complessivi sei stato davanti o a ridosso. Il dato da sottolineare e su cui continuare a lavorare. La squadra resta in crescita, deve trovare stabilità e continuità nei 40′. C’è tempo ma c’è urgenza di rendere esponenziale una crescita finora lineare.

20 thoughts on “La Visione del Guazz – Ripartire, analizzare, crescere

  1. Per un tempo abbiamo giocato alla pari. Si, ma pure l’Asvel (che è una squadra ridicola) ha sostanzialmente rotto il culo ai turchi.
    Giudicare un tempo non ha senso

  2. Mi astengo da ogni commento xke Shields su Campazzo non si può vedere così come Pangos su Musa così come prendere 20 punti in alley-up è umiliante così come non riuscire a costruire un gioco in attacco così come seguitare a insistere con Mirotic da 3 .. come dicevo evito commenti 😂, ma la crescita esponenziale o anche lineare (io non ho visto la benché minima crescita in questo inizio di stagione), sarebbe auspicabile.

    Credo che sia per lo spot 1 che per li spot 2/3 si debba intervenire al più presto.

    Poythress ectoplasma … e anche Voigtmann dopo 5 schiacciate sulla testa una randellata magari dalla x far vedere che ci sei

    Melli proprio giù anche xke seguitare a farlo giocare fuori ruolo (specialità di Messina nello spostare giocatori in altri spot) non Gio sera granché ne a lui ne alla squadra

    Buon Basket e forza Olimpia

  3. Ma sono 2 anni che diciamo che dobbiamo crescere, prendiamo uno dei piu’ forti in giro e poi siamo sempre al fatto che altri sono molto piu’ forti di noi, forse il tema è il tipo di gioco. Se per vincere dobbiamo stare sotto ai 70 non mi sembra una buona prospettiva perchè vuol dire continuare a spremersi in difesa e poi in avanti sperare che sia serata buona al tiro fa parte di 2 / 3 giocatori. Non capisco la stanchezza a inizio stagione, ieri a un certo punto giocavamo contro Lull Chacho e Rudy, il piu’ giovane sta sui 35. Ieri nel secondo quarto Voigtman e Tonut non sono praticamente entrati, abbiamo tenuto sempre Shileds Mirotic che poi nel terzo erano stanchi. La stanchezza si supera a mio parere facendo migliori rotazioni e facendo giocare molto di piu’ in lba Bortolani, Caruso, Kamagate, Ricci; lo stesso Hines se deve fare 5 minuti in eurolega. E lo devi fare ora a inizio anno, anche se perdi qualche partita, non togliendo al primo errore, lasciando sbagliare e migliorare, facendo prendere minuti e fiducia.

  4. A leggere i commenti oggi e 2 giorni fa, sembra si parli di due squadre diverse. In realtà non siamo una squadra di fenomeni per aver battuto in casa un Olympiakos più limitato ancora di noi dalle assenze e non siamo una squadra di brocchi per aver perso contro il RM a casa loro, devo dire anche con qualche piccolo aiutino degli arbitri alla squadra di casa quando la partita era ancora in discussione (fischiato fallo a Musa quando era evidentemente il quarto di Tavares, giusto per fare un esempio).

    Io sono confortato comunque dalla prova di Pangos, anche se le PG di Madrid sono di un altro livello, e di Hall. Anche Flaccadori al di sopra delle mie (basse) aspettative, anche se certo non è grazie a lui che andremo alle F4.

    Poythress alterna cose buone (dinamismo, mano educata negli appoggi) a errori da stropicciarsi gli occhi (l’infrazione di passi in contropiede 2 vs. 1 e una serie di amnesie in difesa). Voglio sperare che con la stagione crescerà.

    Poi non dimentichiamo che sta per rientrare Lo e più avanti Baron, bisognerà sfruttarli al meglio per aprire più opzioni in attacco (Baron) e anche per puntellare la difesa in certe fasi della partita (Lo) oltre che per allargare le rotazioni e sperare che i ‘soliti noti’ smettano di essere tenuti in campo per più di 30′ anche contro l’ultima squadra di LBA.

    Hines, con tutto il rispetto per la carriera monumentale e per quanto ci ha dato negli anni passati, è un tesseramento inutile. Ripetendo un mio post di qualche giorno fa, bisognava nel mercato estivo investire i 3 ingaggi di Hines, Poythress e Kamagate per prendere un centro ‘serio’ da EL, e ricordo che Mr. Simpatia Milutinov era sul mercato…

    1. Sono abbastanza d’accordo con quello che hai detto, ma aggiungo che a mio avviso l’unico giocatore veramente immarcabile è Tavares. Per l’altezza, la fisicità e anche la bravura nel concretizzare sotto canestro, è unico in Eurolega e fa veramente la differenza. Già il suo sostituto Poirer, secondo me non è superiore ad un Milutinov, siamo comunque a livelli alti che Milano non lì sotto. Mirotic ottimo quando si attacca, ma difensivamente parecchio meno efficace. La cosa che a me sembra invece notevole è che non potendo giocare solo con stranieri, altrimenti faresti ancora meno rotazioni, gli altri riescono a trovare propri nazionali a livello Eurolega, a Milano ora non ce ne sono, forse qualcuno potrebbe diventarlo in futuro. Ultima considerazione su Pangos, bisogna ammettere che era una partita difficile, cose buone e meno buone, ma lo vedo un po meglio rispetto a qualche gara fa. Forse la prestazione di ieri non è sufficiente per battere il Real, ma se avesse giocato così a Istanbul, ci potevano essere 2 punti in più in classifica.

  5. Io sono depresso , gli errori sono sempre quelli , cambi difensivi e basta , mirotic bravo ma trotterella , shilds sembra scemo , pangos se non può marcare campazzo , suo gemello fisico , chi marca ? Melli basta ganja … Al posto di Heinz potevamo mettere una statua 3d in fondo alla panca , a tonut si potrebbe cercare di impiantare un cip di intelligenza artificiale … Poytress chi ? Poytress…

  6. Sn mesi che lo dico ma sembra lesa maestà.. Melli nn meriterebbe la metà dei soldi che prende….gioca da gregario con lo stipendio da top class… in attacco ormai l’hanno battezzato e giochiamo in 4 (zero tito, zero gioco spalle a canestro)…….in difesa senza Hynes vedremo quanto varrà….. detto ciò….il Real ha un rooster molto + forte e molto + assortito di tutti…. esce uno di 2,22 entra uno di 2,17…. esce campazzo (per distacco miglior play d’europa)…entra il chacho….. esce Musa entra Lull…… dovevamo capitalizzare i primi2 quarti poi n cè + stata storia…
    Non è a Madrid che dobbiamo cercare i punti per i po…..
    Che il problema sia più tecnico e quindi in panchina è evidente a tutti i 13000 del Forum e da anni…purtroppo l’unico che nn sembra capirlo e chi caccia la grana…e quanta grana…..

  7. Sono mesi che nessun altro condivide quello che scrivi.
    Mettere in discussione le capacità difensive di Melli significa non prestare attenzione a quello che fa in campo.
    Adesso è palesemante fuori forma, dopo una estate passata a preparare un mondiale e a giocarlo 35 minuti a partita.
    Spero che la gestione del roaster lo aiuti al più presto a trovare una forma accettabile.
    Infine, a parte dimezzargli lo stipendio, vedi alternative valide.
    Chiediamo uno scambio a Tortona per Severini ?

    1. L’alternativa era nn prenderlo proprio e tenersi Leday 3 anni fa..che magari giocheremmo in 5 le azioni di attacco… tanto x dirne una… ma si sa che il ns tecnico ha fatto scelte improprie in 4 anni su quella panchina…. e nn centra nemmeno la condizione (anzi dovrebbe essere già in forma adesso e pagarla a marzo se proprio…..vogliamo dirla tutta)….guardati gara 7 di finale contro la Virtus di giugno… l’unica giocata e vinca alrga …sai chi era in panchina dopo 3 minuti x falli e quasi mai più entrato???? Proprio Melli…come ieri sera nei primi 2 quarti giocati bene da Milano…. gli indizi cominciano ad essere tanti… poi ribadisco se vogliamo pagare 2,5 milioni ad uno xchè ogni tot partite si decide a difendere ..allora buttiamo pure i soldi nel cesso….ma poi nn chiediamoci come mai gli altri in europa vincono e noi no

  8. Personalmente credo che la prestazione non sia da buttare… Forse se i primi due quarti li chiudi avanti di 8/10 punti come dovevi fare, magari mettevi più pressione al Real nella ripresa,, comunque con i se e con i ma non si va da nessuna parte… Sconfitta che realisticamente ci può stare ma non nel. Punteggio… Per tre quarti abbiamo giocato una signora partita… Rimbocchiamoci le maniche e vediamo di vendere a Berlino e le prossime due in casa… Forza Olimpia

  9. Condivido quello che ha scritto Ste, tranne l’ultimo punto perchè ormai parlare di quello che si poteva fare e non si è fatto adesso a poco senso.
    Dobbiamo ripartire dalle cose buone (Pangos, Hall e anche Flaccadori) e imparare dagli errori: i vecchietti del Real giocano bene non solo perchè sono dei campioni ma perchè hanno un minutaggio che non li spreme.
    Riguardo a Melli, se è capitano dell’Olimpia, se guadagna tanto, se è apprezzato da Messina e da Pozzecco, forse ci saranno dei motivi che LUCA non osserva. A parte targliarli lo stipendio, proponiamo uno scambio ? Magari con Severini 🤣

  10. Sinceramente, tutte queste critiche mi sorprendono. Abbiamo perso contro ina squadra forte, in forma, che ha cambiato poco e dunque è più avanti di noi, su un campo difficile. Noi per 25-28 minuti non abbiamo certo sfigurato. Abbiamo problemi strutturali e di assemblaggio, ma dobbiamo dare un po’ di tempo ai ragazzi. Per natale sapremo il vero potenziale.
    Confermo comunque che i nostri lunghi sono stati un po’ umiliati dalle mille schiacciate degli avversari. Mi aspettavo qualche sportellata in più e, magari, qualche soluzione tattica dalla panchina.

    PS i madrileni sono davvero troppo arroganti fon gli arbitri. Per altro non ne hanno nemmeno bisogno…..

  11. Che tristezza, come volevasi dimostrare tutti quelli che martedì sera erano rintanati a rosicare oggi riemergono come funghi per “celebrare” questa sconfitta.
    Abbiamo perso a Madrid contro il Real campione in carica che non a caso è imbattuto in stagione e ha già sconfitto tra le altre Barca (2 volte) ed Efes a domicilio, oltre che Dallas seppur in amichevole…
    Questo non per giustificare una sconfitta che ci può stare ed era preventivabile, ma a leggere i commenti sembra che si è perso contro l’ultima di LBA!

    Io da questa L cerco di prendere gli spunti positivi, la tenuta difensiva per 3 quarti e la circolazione di palla, una discreta prova di Pangos ed Hall, meglio rispetto a 10 giorni fa sicuramente e la solita buona prova di Mirotic e Shields, fin quando hanno tenuto.

    Poi è chiaro, bisogna valutare anche cosa non ha funzionato per poterci lavorare sopra, la tenuta fisica e mentale sicuramente, la capacità di difendere sul p&r, anche se gli avversari erano forse i migliori d’Europa in questo fondamentale, non è possibile concedere così tanti alley-hoop, ed infine cercare di integrare i nuovi e ridare un po’ di forma fisica ai reduci del mondiale, che non a caso mi sono sembrati quelli più sottotono

  12. io penso che melli essendo italiano sia una necessità almeno in lba, il problema e’ che hall anche per causa di ruoli sbagliati alla fine non e’ play, non e’ guardia e neppure ala, meglio un’ala per dare il cambio a shields come lo era cabarrot, flaccadori e’ un buon play, merita di giocare 15 minuti, con lo si vedrà, ma non e’ certo lui il play adatto all’olimpia, discorso ali grandi voigtmann melli mirotic secondo me a posto, pivot : kamagate dovrebbe giocare in lba 30 minuti, per crescere invece gioca pochissimo, e’ acerbo, ma non si sapeva prima? hines poythress e kamagate con i loro tre ingaggi, davvero non si poteva trovare un forte pivot, Poythress potrebbe essere un buon cambio utile a far rifiatare il pivot titolare, ogni anno il roster e’ fatto in qualche maniera, non incide tanto lo stipendio di melli, quanto il prendere mezzi giocatori, per ultimo shields, ci rendiamo conto che e’ sovraesposto, con olimpiakos e real superati i 30 minuti, stanchezza e possibilità di infortuni sono da imputare alla cattiva creazione e gestione di questo roster e così e’ difficile arrivare tra le prime dieci.

    1. Ma tu ti rendi conto che in Europa tutti i big giocano 30 minuti? Per di più se giochi contro il Real vuoi fare giocare 20 minuti a Ricci, Flaccadori e Bortolani?
      Capitolo Kamagate, abbiamo capito che è un tuo pupillo, l’avrai scritto un centinaio di volte, ma mi chiedo, l’hai mai visto giocare? Salta, stoppa e schiaccia, ma hai visto i movimenti difensivi ed il suo gioco in post? Secondo me no… Deve crescere ok, ma per fare ciò deve lavorare in palestra e fare bene nei minuti che gli vengono concessi, non giocare 30 minuti vagando per il campo!

      1. Marco per kamagate allora spiegami perchè chi ne capisce sicuramente più di me lo ha preso, io ho subito detto che va messo in grado di fare il suo gioco e che dipendeva da messina, come anche per davies, sono giocatori che vanno messi in grado di rendere altrimenti meglio non prenderli, per non farlo giocare allora si prendeva un buon cambio per shields olimpia napoli 29 minuti olimpia treviso 32 minuti olimpia reggiana 27 minuti, e’ necessario spremere shields anche in lba?? Poi si infortuna e dite che e’ fragile chapeau.

      2. Kamagate giocherà quando sarà pronto, ha sicuramente potenzialità ma per crescere devi lavorare in settimana non in partita o buttandolo in pasto a Tavares o Poirier! Davies il suo l’ha sempre fatto, ed in Eurolega i minuti li aveva, ha pagato una stagione disastrata.
        Sul minutaggio io penso che un professionista di 29 anni non possa non reggere 30 minuti a partita, sei giovane e pagato per fare quello, qual’è il problema? C’è anche da dire poi che l’ intensità di 30 minuti contro Reggio Emilia o Real Madrid è anche un tantino diversa

    2. Hai perfettamente ragione…l’unico “status” spendibile di Melli è quello di essere italiano e quindi come tale utile per le liste per il campionato ecc… quando si è deciso di prendere lui invece di tenere Leday ha influito quello…peccato che poi ci si e accorti che con quei soldi nn avevi preso un “crack” per l’europa, tantè che si è andati a prendere prima il greco, poi il tedesco ed infine Mirotic…. questo per dire che ok…si è italiano…. ma di italiani che meritrebbero quei soldi ci vedo solo Fontecchio e forse il Gallo…..
      Quindi errori su errori… Hynes 37 anni per giocare 5 minuti in europa e stop… c’era MIlutinov libero invece di prenderne 3 mezzi ne prendi uno buono….ogni anno si cambiano 10/11 giocatori partendo sempre ad handicap xchè si ha bisogno di integrarsi con il sistema ecc ecc….
      Vero si è perso contro la squadra più forte d’europa ma siamo a metà ottobre e su 8 partite giocate se ne già perse 4….e nn sempre contro il real….

  13. Ma come si può criticare Melli??? Ma davvero di basket non capite nulla.
    Criticare Melli è davvero la cosa più ignorante che si possa leggere

Comments are closed.

Next Post

La Gazzetta dello Sport titola: L'Olimpia stoppata

«L’Olimpia stoppata» titola La Gazzetta dello Sport a pagina 40. «Milano è bella per metà partita. Poi c’è solo il Real»
Gazzetta Olimpia Stoppata

Iscriviti

%d