Il Forum ribolle: Mirotic e Pangos spazzano via l’Olympiacos

L’Olimpia Milano ruggisce nella Gigi Datome night e stende l’Olympiacos al termine di una vera battaglia. Partita comandata quasi sempre dalle difese, a fare la differenza è una fiammata firmata Kevin Pangos che costruisce il divario che l’Olimpia difenderà fino alla fine, oltre ad ampliarlo. Vittoria targata sicuramente dalla difesa, visto che i vice campioni d’Europa in carica segnano appena 53 punti in un Forum bollente.

Olimpia Milano-Olympiacos | La partita

La partita si apre con il canestro di Milutinov, a cui risponde quello di Shields. Walkup segna la tripla del 5-7, ma ancora Shields segna la parità. Mirotic segna la sua seconda tripla di serata per il 10-9 a metà primo quarto. Walkup punisce dall’angolo e segna la tripla del pareggio a quota 14, prima del gioco da tre punti di Mirotic. Flaccadori dalla lunetta firma il 19-17 a fine primo quarto. Il secondo quarto si apre con la tripla di Flaccadori, a cui segue il canestro di Hall per il +7 milanese. Larentzakis sblocca i suoi con un canestro in penetrazione, a cui segue però la schiacciata di Kamagate. Canaan segna la tripla del -4 dei suoi, prima di quella di Walkup per il 26-25. Pangos dalla lunetta e Mirotic in schiacciata firmano il 29-25 milanese, ma Milutinov segna con fallo per il nuovo -1 Olympiacos. Ancora Milutinov a segno e gli ospiti toccano il +3, mentre Shields fa 2/2 dalla lunetta e firma il 31-32, punteggio con cui si chiude il primo tempo.

Il secondo tempo si apre con le difese che hanno la meglio sugli attacchi: il primo canestro è di Milutinov, dopo oltre 2 minuti di gioco, che costringe coach Messina al timeout. L’Olimpia Milano si sblocca con Mirotic, che con due canestri in fila firma il nuovo vantaggio meneghino. Pangos segna la tripla del 38-34, con coach Bartzokas che chiama il contro timeout. Pronta la reazione greca, con la tripla di Brazdeikis, a cui risponde Pangos con un grande canestro. Voigtmann schiaccia il 44-39 milanese, ma i greci non si scompongono e restano a contatto. Il terzo periodo si chiude sul 44-41. Il quarto periodo si apre con il canestro di Lountzis, a cui segue la schiacciata di Fall. Shields dalla lunetta sblocca i suoi per il nuovo +1, prima della tripla di Pangos per il 49-45. Mirotic segna su assist di Pangos per il +6 milanese, prima del canestro di Voigtmann a metà quarto periodo. La partita continua ad essere fisica e comandata dalle due difese, mentre Papas segna il 53-47 a 2.55 dal termina. Mirotic segna la tripla del +9 Olimpia, che sembra indirizzare la partita verso la squadra di casa. L’EA7 Emporio Armani Milano scappa con la tripla di Melli che vale il +13 e mettendo al sicuro la vittoria. L’Olimpia Milano batte l’Olympiacos per 65-53 e trova la sua prima vittoria in EuroLeague.

Olimpia Milano-Olympiacos (19-17, 31-32, 44-41, 65-53)

Clicca qui per il tabellino statistico del match.

Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti

L’Olimpia Milano tornerà in campo giovedì 19 ottobre alle ore 20.45, quando allo Wizink Center di Madrid sarà ospite del Real Madrid. Successivamente, i campioni d’Italia in carica torneranno in campo in LBA sul campo del Derthona, con palla a due fissata per le ore 18.15 di domenica 22 ottobre. L’EA7 Emporio Armani Milano sarà poi ospite dell’Alba Berlino nel quinto round di EuroLeague, con palla a due in programma alle ore 20.00 di giovedì 26 ottobre.

25 thoughts on “Il Forum ribolle: Mirotic e Pangos spazzano via l’Olympiacos

  1. Forza Olimpia. I veri sostenitori sono sempre con te.
    E adesso cosa dicono e dove sono i soliti che criticano tutto e tutti?

  2. I veri sostenitori sono sempre con voi, uomini Olimpia.
    E adesso dove sono quelli che criticano tutto e tutti?

  3. Non belli, ma bravi.
    Tanti errori nel primo tempo e in generale tanti tiri aperti sbagliati, alcuni persino passati x finire con una forzatura.
    Vuol dire che i vantaggi li abbiamo costruiti.
    Pangos, incrociamo le dita che stia tornando lui.
    Mirotic tanti canestro importanti e qualche errore stupido, ma decisivo.
    Il quintettone in generale cresce di efficacia nei secondi tempi quando fisicità batte brillantezza. Negli inizi funge solo se segnano miro o giuan da fuori, perché altri vantaggi in quel frangente non ne ha.
    Bravo anche Dieghino

    1. Per me quando si difende così vuol dir esser belli 😉. Non siamo tutti uguali.

      1. Be’ non è questione dei pochi punti segnati, ma di una partita che a me davamo sempre l’impressione di giocare meglio poi guardavo il punteggio e loro stavano a +1, vuoi x una persa nostra banale, un rimbalzo in attacco lasciato, un tiro aperto non messo ecc.
        Potevamo vincere meglio e risparmiarci ansia 🙂
        Però vuol dire che c’è tanto potenziale da esplorare ancora.
        Poi la difesa così piace anche a me tantissimo

    1. Nel prepartita ho osato un “forza ragazzi”, non sapevo se poteva essere ben accetto però 😀

  4. Grandissimi!!! Forza Olimpia. Se Pangos è questo, abbiamo qualche chanches.
    Bene, bene così

  5. Non una grande partita nell’insieme,ma non abbiamo mai mollato e la vittoria è una conseguenza!
    #MenInRED

  6. Bella vittoria, contro una grande squadra e commenti di una manciata di utenti, viene da pensar male sui soliti noti che bazzicano su ROM… torneranno alla prossima L, ci scommetto!

    Tornando alla partita si può dire che hanno vinto le difese che hanno letteralmente soffocato gli attacchi avversari, dove chiaramente sono emerse le qualità dei singoli, ma se su Mirotic e Shields non si avevano dubbi (ebbene sì, possono eccome giocare insieme!), Pangos risulta la vera piacevole sorpresa, sperando non sia un fuoco di paglia…

    E il quintettone direi che ha funzionato alla grande contro la fisicità dei reds, anche se giovedì probabilmente l’asticella si alzerà ulteriormente

    1. No Marco è che stasera sono tutti impegnati…chi al lavoro chi con la moglie e non possono commentare. Vedrai che forse giovedì magari riescono a liberarsi ed a fare i loro commenti tecnici subito dopo la partita.

    1. Sara’poco contento.
      Le sue narcisistiche elucubrazioni sono cadute una dopo l’altra.
      Poveretto

      1. Godiamoci da tifosi questa bella vittoria,sperando in un Pangos spesso a questi livelli.
        Forza ragazzi!

  7. Stasera non e’ tempo di commenti tecnici ma di gioia da tifosi.
    Personalmente sono doppiamente felice, per l’Olimpia e per quel bravissimo ragazzo di Pangos, che da mesi lavora duro e stasera, dopo l’ennesimo avvio contratto, si e’ sciolto. E’ lui il mio MvP.

  8. Pangos dominante! Una bella pernacchia a tutti gli utenti di ROM (quelli che lo volevano cacciare)

    Shields sembra invecchiato di colpo: qualche buon minuto, poi, rendimento in picchiata

    Hall non si può più vedere in play: è inguardabile, un giocatore distrutto nella sua integrità tecnica da un utilizzo scellerato

  9. partita vinta con punteggio bassissimo, contenti voi contenti tutti ma tempo al tempo.

    1. Hai ragione, meglio perdere 110-108… ma non avevi scritto che ti saresti tolto dalle scatole?

  10. Evidentemente se Mirotic gioca bene Milano puó anche vincere!
    Spero che ieri i giocatori siano andati a sbronzarsi tutti assieme, é la prima bella partita della stagione, una vittoria che deve fare morale, creare fiducia e gruppo.
    Poi da un punto di vista tecnico mi pare pericoloso esagerare in ottimismo: se Milano aveva un punto debole nel settore play/guardie, l’Oly era messo altrettanto male in quanto ad assenze e con l’espulsione di Canaan il reparto era composto in pratica dal solo Walkup e da riserve che solitamente vedono poco il campo.
    Una situazione ideale per Milano, che ha proprio nel backcourt il proprio punto debole (e lo ripeto: pure se recuperassimoil miglior Pangos a tempo indeterminato, avere solo Maodo Lo come alternativa per un’intera stagione non basta). Inoltre l’Oly di quest’anno e in queste condizioni é lontanissimo dall’efficienza spietata mostrata la scorsa stagione. Sikma é ancora incapace di incidere, Sloukas gioca altrove e si sente un bel pó ecc…
    A Madrid vedremo se Pangos é veramente sulla via del ritorno, Campazzo e soci sarnno un test probante per i nostri esterni

  11. l’interesse nello scrivere non c’e’, fastidioso aver inserito giocatori nella hall of fame della vera olimpia, sanders, simon, le comiche………

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Olympiacos: il tabellino della prima vittoria in EuroLeague

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – OLYMPIACOS PIRAEUS 65-53 (19-17, 12-15, 13-9, 21-12). (19-17, 31-32, 44-41, 65-53). Olimpia Milano: Poythress, Pangos 16, Tonut, Melli 3, Kamagate 2, Ricci n.e, Flaccadori 6, Hall 2, Shields 12, Mirotic 20 (4 reb), Hines, Voigtmann 4 (6 ast). Coach Messina. Olympiacos: Walkup 11 (6 reb), […]

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: