Palla a due alle ore 20.30 italiane per Olympiacos-Olimpia Milano, ultimo test di pre-season per i biancorossi. E’ la Night of The Legend, il giorno del ritiro della maglia della leggenda Vassilis Spanoulis.
Olympiacos-Olimpia Milano | Dove vederla in tv
Diretta streaming sul Canale YouTube del canale greco Novasports. Diretta testuale su realolimpiamilano.com. Qui tutte le indicazioni.
I roster
[table “” not found /]L’Olimpia si presenterà molto rimaneggiata, con sette giocatori assenti, ovvero i cinque reduci dal Mondiale, che si uniranno al gruppo alla ripresa dei lavori (Nicolò Melli, Stefano Tonut, Pippo Ricci, Maodo Lo e Johannes Voigtmann), più gli infortunati Billy Baron e Diego Flaccadori. I nove giocatori saranno sostenuti da Vojislav Stojanovic e da Samuele Miccoli come in tutti gli altri impegni di prestagione.
Olympiacos privo di Nikola Milutinov, che dovrebbe essere rientrato nella giornata di sabato dopo il Mondiale nelle Filippine con la Serbia. Problemi fisici per Shaquielle McKissic e Nigel Williams-Goss. Entrambi si sono allenati ma non dovrebbero essere dei 12.
Le due squadre si sono già incontrate in uno scrimmage nella giornata di venerdì. Ecco il recap e il tabellino.
L’avversario
Mercato complesso per i vicecampioni d’Europa, che hanno perso Kostas Sloukas e Sasha Vezenkov, mvp dell’ultima stagione di EuroLeague.
Sono arrivati Williams-Goss dal Real Madrid, Sikma dall’Alba e soprattutto Milutinov dal Cska, ma il club cerca un ultimo inserimento, credibilmente nel reparto play-guardia. Dall’NBA possibilmente.
Vassilis Spanoulis, le parole di Ettore Messina
“Spanoulis è stato un giocatore con qualità incredibili che ha influenzato una generazione di atleti e tifosi di tutta Europa con la sua creatività, le giocate decisive e la sua longevità. Non ho mai avuto la possibilità di allenarlo ma ho sperimentato quanto fosse difficile allenare contro un giocatore che per tutti noi allenatori è stato un incubo. E non è stato solo un grande combattente e un giocatore vincente, ma anche un avversario di classe e una persona di qualità”, ha dichiarato Coach Ettore Messina a proposito di un giocatore che ha conquistato l’EuroLeague tre volte ed è uno dei soli tre giocatori (gli altri sono Nando De Colo e Josè Navarro) che abbiano segnato oltre 4.000 punti in carriera.