Se gara3 era lercio, gara6 è un misto dei peggiori incubi umani con l’odore del campo appena concimato. Risultato di quando si mischia lo yogurt gelato al Guttalax.
Sono molto tranquillo per gara7 perché Milano per tutta la stagione ha dimostrato di esaltarsi nei momenti di forte pressione, di avere proprio due palle cubiche… Comunque vada, non arrivo a sabato.
Palle cubiche nei momenti di pressione, se penso alla eurolega, mi lascia qualche perplessità
Ma x favore… quando c’era pressione non ne abbiamo vinta mezza
In effetti non mi viene in mente una singola situazione in cui c era da vincere e si è vinto. Poi magari venerdi succede. Ma l affermazione è senza senso
È ironica..
Lo spero. Ma dai negazionisti dell’evidenza mi aspetto di tutto
Il Guazz ci ha abituati alla sua ironia del momento, ma vedrai in caso di scudetto come idolatrerá il suo pastore.
Bannato!, sei già tornato dal lavoro? Hai fatto la notte? E mo non vai a dormire?
Veramente sono ora a lavoro, sono andato a dormire non appena finita la partita. Grazie dell’interessamento 😂😂
44 sono le volte che è stato cacciato dal sito?
No è il numero di Hamilton sulla sua Mercedes 😛
Tra Real Olimpia Milano e Real Olimpia Messina è un attimo.
Tra le cose che mi fanno girare le palle, ma davvero, c’è questa:
un fenomeno come Napier che in soli 4 mesi in squadra da noi si sgonfia; dall’altra parte un Cordinier già esaltante come difensore, cresce in modo sostanziale e incisivo anche come attaccante, e si rivela come giocatore più progredito.
Dimmene uno dei nostri, il cui rendimento è cresciuto.
Non ce n’è uno 😔.
(Lo so, lo so, stai pensando ai 12 minuti di Biligha in g5. È stato eccezionale, ma quella è, appunto, un’eccezione. Migliorato, cresciuto, significano una costanza di rendimento a un livello non raggiunto prima.
I nostri giocatori che muoiono nelle mani dell’allenatore – anche Hines, ti sembra quello solito? – sono l’altra cosa che mi fa girare davvero le palle.
Insieme ai quarti con meno di 9 realizzati, ai lunghi minuti di carestia che immancabili sono tornati a intervalli regolari, alle sconfitte umilianti come quella di ieri sera.
Che palle!
Penso Messina abbia fatto le sue scelte e, da uomo maturo, consciamente scelga il suo modo di essere e gestire il conteso e la Ferrari che gli e’ stata generosamente allestita. Sono profondamente critico delle sue scelte, quelle tecniche potremo discuterle a iosa ma la parte che mi trova più’ opposto al nostro coach e’ lo stile gestionale. E se scorro esempi e modelli di coaching che hanno avuto successo, presente e passato, non trovo molte analogie con una stile scostante, polemico sempre e con tutti (pubblicamente almeno), distruttivo del personale attraverso castrazioni e siluramenti, urlate e insulti (vari “vaff’ giurati ai giocatori a seguito di errori e dimostrati in TV), un umore costantemente pessimo e scuro….ho cercato negli albori storici ma non ne trovo molti di coach vittoriosi continuativamente con questo tipo di approccio. Onestamente non trovo molti leaders (salvo dittatori) che hanno conseguito risultati eccezionali con uno stile gestionale del genere, general managers, capi del personale, imprenditori etc….I leaders di maggior successo sanno costruire un team solido e affiatato, conscio del proprio ruolo e votato al bene di squadra, nutrito di fiducia e messo nelle condizioni di operare al meglio. Non posso dire che Messina abbia dimostrato di essere un leader di successo sotto questi parametri e come tale penso andrebbe allontanato dall’organizzazione visto la posizione di potere concentrato che al momento beneficia. Ma può’ essere che Armani lo giudichi in modo diverso, in fin dei conti il Forum e’ tornato pieno, tutto sommato ha (ancora) un nome riconosciuto nel basket europeo e ancora un cache’ ex-NBA (benché’ l’equity si sta rapidamente esaurendo) dalla sua esperienza con gli Spurs. Attenzione pero’, perché’ una cosa non spesso evidenziata e’ che in NBA i teams hanno mezze dozzine di assistant coaches, che fungono da operatori specializzati e depauperati di reale potere sulla squadra. In pratica Messina in NBA ha avuto una grande esperienza di “osservatore” ma minima esposizione alla gestione del potere di squadra, che non e’ neanche lontanamente nel novero di un assistant in NBA. Ora si trova a gestire un potere eccessivo dimostrando scarse capacita’ manageriali e di gestione del personale, anche sotto gli aspetti umani. Quella a mio avviso e’ la parte più’ preoccupante per il futuro a meno che non cambi (che non penso)
Non voglio parlare della partita perchè è perfettamente inutile … avete già detto tutto e tutte cose sensate, a parte i soliti pro Messina a qualsiasi costo.
Io voglio ripetere la mia di LITANIA … perchè l’ho scritto già più volte!
I 6 stranieri erano:
PANGOS
NAPIER
HALL
SHIELDS
HINES
DAVIES
PUNTO!!!! chiunque avrebbe fatto giocare questi 6.
Possiamo anche vincere 4-3 … e spero sia così ma siamo una squadra semplicemnte ridicola!
Come si fa a giocare con un solo play stanco morto, quando il EL per tutta la stagione il problema era avere un solo play?
Come si fa a far portare palla a Baron che già sbaglia i passaggi quando è libero?
Come si fa a non vedere che Hines è purtroppo cotto?
Come si fa a fare cambio sistematico e ritrovarti Jaiteh marcato da un nano?
Chiunque abbia giocato sa bene che quando sei in riserva proprio la stanchezza che hai ti porta a fare la cosa meno faticosa, cioè sparacchiare da lontano alla cazzo!
Ed è proprio li l’errore! Devi invece andare al ferro … a prendere falli e tiri facili!
Questo fanno i giocatori “veri” gli altri sono comparse.
Ma siamo alla finale di LBA non alla finale del campionato UISP!
Non si possono commettere banalità di questo tipo.
Ho letto commenti su Meneghin e dico la mia.
Veramente, considerando che è stato un giocatore ed oltretutto allena, è veramente un pessimo commentatore. Dice solo banalità e minuzione descrizioni di falli che a volte nemmeno ci sono!
Molto meglio a sto punto Eleven e coach LEPORE! Che almeno ne capisce davvero di basket e dice cose molto sensate e vede le cose con gli occhi!
Voglio concludere con un’altra cosa che ho scritto e che riscrivo per l’ennesima volta.
FOLLIA E’ FARE SEMPRE LA STESSA COSA E ASPETTARSI RISULTATI DIVERSI
ALBERT EINSTEIN
E perché non allena lui la squadra, questo Einstein, se ne sa così tanto? 😱
…bella questa…”Commettere errori è umano”…ma il detto purtroppo non finisce qui perché bisogna completarla con il concetto più sottile, che fa intendere il narcisismo dell’uomo.. “ma perseverare è diabolico”…commettere gli errori e non prenderne coscienza…
…esprimere e dissentire sull’operato di Messina non è stato il mio mantra, spesso mi sono schierato contro non per scelta, ma per stigmatizzare il suo modo di porsi, di come voglia far intendere certi concetti, senza possibilità di replica e questa spesso è l’idea che si avverte quando dialoga con il suo team, tecnico (assistenti) e umano (giocatori); quello che facciamo, la professione che svolgiamo, non può essere separata dall’uomo, e Messina non fa eccezione. E’ stato scelto per risolvere i problemi, la sensazione e vorrei tanto sbagliarmi, che lui sia diventato..il problema; adesso non è tempo per le recriminazioni, scelte sui giocatori, schemi di gioco, tattiche e strategie dopo gara 5, come per magia sembrava che le avesse azzeccate tutte, ho assistito da parte di alcuni l’inevitabile salita sul carro…., e adesso tutti giù, come se non ci fosse un domani, ma quello fortunatamente esiste, e domani sarà ….un altra gara..