Messina: Rimbalzi decisivi, a Bologna non sarà facile giocare

Le parole del coach biancorosso in sala stampa, dopo la seconda gara tricolore

Così Ettore Messina ha commentato la vittoria nella seconda sfida per lo scudetto: “Loro hanno fatto una partita molto tosta, noi siamo andati un po’ a strappi, con momenti buoni e meno buoni, Nessuno ha avuto continuità in tutta la partita, dobbiamo fare passi avanti. Sono stati fondamentali i rimbalzi, ma abbiamo avuto troppe palle perse e passato male la palla, tranne in alcune occasioni. Non è abbastanza, bisogna farlo di più. Giochiamo contro una squadra con grandissime risorse”.

Sul +10 non è stata chiusa: “Non sei mai in controllo contro una squadra come questa, però stavamo giocando bene. Poi due tiri affrettati, due palle perse, oggi Shabazz ha giocato una partita molto nervosa e tesa. Shavon due giocate nel finale da grande campione. Non è superficialità, però abbiamo giocato con nervosismo, forse perché volevamo chiuderla presto”.

Il finale ed i lunghi in campo: “Non potevo rimettere in campo i piccoli, ho messo tre lunghi per prendere il rimbalzo, perché pensavo sbagliassero il tiro libero a 6” dalla fine. Poi, siccome non è stata giocata un’azione, non potevano rientrare i piccoli. Per fortuna siamo riusciti a riorganizzarci ed è stato fantastico Nicolò a segnare i liberi”.

Preoccupazione per l’ambiente di Bologna: “Bisogna stare il più tranquilli possibile. Non sarà facile giocare lì, ma si va lì e si cerca di giocare la miglior partita possibile”.

19 thoughts on “Messina: Rimbalzi decisivi, a Bologna non sarà facile giocare

  1. Tranquillo Ettore! A Bologna non abbiamo lo stile Olimpia! Nessuno metterà le mani addosso ai tuoi giocatori come è successo ai nostri a casa tua!

    1. Cambia aria. Avete dei giocatori buffoni: Teodosic, Hackett e Belinelli. Gentaglia

      1. Quindi, siccome sono gentaglia, è giusto aggredirli fisicamente quando escono dal campo. Ho capito bene il tuo pensiero? È in stile Olimpia?

      2. Non li hanno aggrediti li hanno
        Insultati. Come insulti al gioco sono le scenate che fa il trio che ho menzionato. Sono giocatori scorretti che provocano si lamentano e cercano i falli. Quindi beccarsi gli indulti è normale. Loro devono stare zitti e rientrare negli spogliatoi. A Milano non abbiamo personaggi di questo genere.

      3. Ben detto. Brutto non saper perdere. Professionisti pagati fior di milioni tornano indietro e fanno a botte col pubblico. Vomitevole. Del resto queste personcine li conosciamo oramai. D’altra parte questo nervosismo mi fa piacere perché denota paura e rabbia. Gli sta mancando il terreno sotto ai piedi. Come era già emerso lo scorso anno anche se questa volta provocata dalla loro stessa dirigenza. -2.

      4. Quando vedrai il video dall’alto ti accorgerai che un genio colpisce Teodosic sulla spalla e da lì inizia il casino. Del resto penserai che ha fatto anche troppo poco contro quello zingaro di merda!

    2. Semmai sono stati i tuoi giocatori a mettere le mani addosso ai nostri tifosi che sì li hanno insultati è vero, esattamente come fate voi verso un allenatore che vi ha fatto vincere tutto

    3. Beh, non potevi scegliere nick migliore, gran giocatore, ma non conosce la sportività. Vi manca solo lui a Bologna, è l’ambiente ideale

    4. Questa è la bufala più grossa della giornata! A piazza Astarita dovevo venire con l’ombrello o la k-way anti-saliva! All’arena e alla Fiera è una protesta continua, giocatori e coach-Einstein compresi…..

  2. Anche stasera per ogni fallo Bologna si lamentava… Mamma mia… Vedere sempre.protestare credo sia veramente stucchevole… Comunque la cosa certa è che siamo 2 a 0 e direi che questo dice tutto… Partite sofferte ma giustamente vinte… Ora teniamo duro a Bologna, che se protestano in casa nostra, pensa da loro…. Forza Olimpia

    1. Io quel video non l’ho trovo. Se c’è postalo. Se il tifoso ha colpito Teodosic allora sarà squalifica campo ma due giornate a Teo e Hackett non le toglie nessuno. Poi dipende da cosa scriveranno gli arbitri.

  3. Gudurioso🤣 cambia forum, siete i peggiori, simulazioni di belinelli, un pianto dopo ogni fallo fischiato….ringraziate i grigi che non sanno più che l’infrazione di passi è ancora nel regolamento, adesso vi vedremo frignare nel bidet bolognese.

  4. A Bologna si vince almeno una e gara 5 festa al forum alla faccia dei bolognesi

  5. Non mi ero mai accorto che a Bologna si giocasse all’oratorio, tutti santi, onesti, equilibrati e sportivi…

  6. Guduric, invece di parlare di basket, vieni qui per:

    1) Dare lezioni di fair-play……TU!, col tuo nick della minkia! Che coraggio….

    2) Difendere quei giocatori, che, va bene tutto, ma, sono, chi, sportivamente disonesto; chi, sempiternamente rompipalle

    E non spostare l’obiettivo e lascia perdere gli “zingari”, che, a Milano, in casa Olimpia, non siamo razzisti

    E, togliti dal cazzo, che qui non è casa tua, e non sei ben accetto

  7. Oltre ai rimbalzi, direi decisivi, i tiri liberi. La Virtus, ne ha sbagliati 8, di cui 4, ( 3 Shengelia e 1 Hackett ) nel finale. Mentre, il nostro capitano, è stato glaciale dalla lunetta, costringendo Teodosic, al tiro della disperazione. Rispetto allo scorso anno, abbiamo assistito, al forum, a due partite molto più equilibrate. Quando Voigtmann, all’inizio dell’ultimo quarto, ha fallito la tripla ” aperta ” del +8 e, in un’amen, la Virtus è tornata a-1, ho capito che, sarebbe stata una sofferenza, fino all’ultimo. Adesso, la pressione, è tutta sulle spalle di Bologna, costretta a vincere entrambe, le prossime due, altrimenti, il discorso, potrebbe chiudersi a gara 5. P.S. dal ” repertorio ” di Hackett, la ginocchiata nelle palle, mi mancava.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Virtus #2 | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Shields e Melli sono decisivi, in un'altra buona serata di squadra, nonostante una giornata difficile per Napier

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: