Queste le parole di coach Sergio Scariolo nel post partita: “Complimenti all’Olimpia, hanno giocato un ottimo secondo tempo. Noi credo che a nostra volta abbiamo giocato un ottimo primo tempo, siamo stati molto bravi e applicati nel portare in campo le idee che avevamo e fino al quarto quarto siamo stati avanti. C’è una condizione fondamentale nel nostro gioco: abbiamo avuto un buon rendimento difensivo da parte dei migliori difensori e un buon rendimento difensivo dai migliori attaccanti: questa combinazione di efficacia ci ha fatto stare avanti.
Quando entrambe le condizioni si sono un po’ perse, smarrite, l’Olimpia ci ha castigato molto bene. Abbiamo a nostra volta forzato qualche tiro contro la loro difesa e loro hanno anche messo grandi tiri nel finale di possesso con i grandi giocatori che hanno. Comunque, 1-0, complimenti a loro, ma giriamo pagina e pensiamo già alla seconda partita.
Non entrerei nel merito perchè Teodosic ha fatto quello che ha potuto, Pajola ha fatto quello che ha potuto. Pajola e Hackett si sono divisi il ruolo di play, come sempre fanno da quando è iniziata la stagione, cosi come Belinelli e Teodosic si sono divisi il ruolo di guarda. Ovviamente le poche volte che ci siamo stati tutti. Per cui non c’è una rilevanza particolare nelle condizioni di uno o dell’altro, sono convinto che tutti che dopo domani sapranno fare un passo in avanti.
La forma? E’ difficile da prevedere. Entrambe le considerazioni, una crescita man mano che si va avanti o un calo se la serie dovesse prolungarsi, sono valide. Probabilmente sarà una questione individuale perché ci sono giocatori che acquisiranno fiducia ed entreranno nella serie una volta rotto il ghiaccio, mentre magari altri giocatori se la serie si avvicina alla 7 partita accuseranno un po’ di stanchezza. Adesso come adesso, dopo la prima partita, è molto difficile fare previsioni.
Bisogna dare merito a loro perché quando cominciano a mettere questi tiri difficili, questi pull ups con un passo fuori dalla linea dei tre punti sull’ultimo possesso, ovviamente ti obbligano a fare un passo avanti scoprendoti alla penetrazione. Sono convinto di quello che ho detto prima: finché siamo riusciti a tenere tutti in difesa e in attacco, ovviamente con le qualità speciali di qualcuno però con un contributo in un blocco, in un rimbalzo, in un passaggio, un canestro da parte degli altri, abbiamo avuto un attacco più globale e non solo siamo stati in partita ma anche avanti. Poi viceversa, entrambe le condizioni sono un po’ venute meno.”
A Scario’, si è capito: nun ce n’è!
Penso che con un solo passo avanti andranno ben poco lontano questi signori, non solo domani pomeriggio ma pure nelle prossime due sfide a Bologna che sono di gran lunga alla nostra portata se la Virtus e’ quel poco che si e’ visto ieri sera.
Bologna ha dimostrato con estrema chiarezza perché in Eurolega e’ arrivata addirittura dietro di noi e devo in gran parte ricredermi su questa squadra che accreditavo di potenzialità ben superiori in ragione di alcuni exploit europei contro squadre al vertice.
A Bologna e’ stato incredibilmente defenestrato il grande Sale che ci aveva letteralmente distrutto in finale,cosa ha combinato di buono dopo di lui il signor Scariolo ?Direi poco o niente,al suo confronto pure Messina sta facendo un figurone.
Non sono tifoso della Virtus ma se lo fossi un biglietto di sola andata per Toronto glielo pagherei pure di tasca mia .
Se non decideremo di suicidarsi una Olimpia poco più che sufficiente come questa e’ assolutamente in grado di sbancare Bologna senza troppi affanni.
Caro DBL tutto vero quello che scrivi, ma siamo sotto l’influsso di una vittoria convincente. Io spero che questa immagine sia duratura, ma credo che la Virtus abbia i numeri per riacciuffarla. Vediamo domani e mercoledì poi possiamo parlarne.
Sono uno di quelli che non credeva che ci erano superiori e dopo 30 minuti mi sono convinto che sarà una serie tirata.
Anche se noi abbiamo una arma che non abbiamo ancora utilizzato, uno Shields migliore di quello di ieri. Tiene troppo il pallone e rallenta il gioco. Devo anche dire che comunque è sempre meglio di TLC.
Egregio Iellini,lei è come sempre un commentatore molto acuto a prescindere dalle opinioni che esprime.
Le confesso che dopo un anno di amare delusioni anche un piccolo segnale positivo ci fa sperare che il peggio sia alle spalle .
La cosa che più mi rende ottimista e in realtà il fatto che la vittoria sia arrivata(come ha giustamente fatto notare lei)praticamente senza il contributo del nostro alfiere,spesso incaponito nel voler giocare da solo contro tutti con effetti devastanti sul gioco della squadra.
A mio avviso ,a parte qualche colpo di classe cristallina,ritengo la sua prestazione piuttosto negativa in relazione alle sue enormi potenzialità ma farà certamente meglio perché uomo umile ed intelligente.
Due parole nuovamente su Nick,non certamente appariscente come Shabazz e Devon ma sicuramente non meno meritevole di complimenti per la consueta battaglia gladiatoria sostenuta contro uno dei migliori giocatori europei,Toko.
Quando si parla di tante piccole cose che non vanno nei tabellini estendiamo cortesemente questo criterio di valutazione pure al nostro valoroso capitano anche solo per tutte le legnate che da e prende in area.
Vederlo semore confinato tra i mediocri mi pare un esercizio di valutazione molto superficiale su quanto succede in campo.soprattutto lontano dalla palla.
Ed ora da vero sportivo mi auguro un bel cappotto del City ai nostri amatissimi cugini così la settimana finirà benissimo.
direi che oggi siamo d’accordo su tutto a parte l’ultima affermazione. Da Milanista storico (pierino la peste e via dicendo) poco praticante preferisco dire : vinca il migliore
Per finire la settimana benissimo dobbiamo aspettare gara-2 di domani.
Gent.mo DLB, la leggo spesso e su questioni di basket condivido anche diversi dei suoi commenti.
Su altre questioni assolutamente NO. Il cappotto del City non c’è stato… a dire il vero neanche uno spolverino di primavera. Guardiola stesso ha affermato che la finale di Champions è paragonabile al lancio di una monetina…ed ha ammesso che ha rischiato di perderla…..Chi quest’anno lo ha concluso con Zeru Tituli non sono certo i Nerazzurri…..ma l’altra squadra di Milano che nel 2023 il cappotto ( 4 partite .4 sconfitte nei derby ) lo ha indossato di sicuro….
Con l’augurio che quest’anno l’Olimpia non resti con la bacheca vuota (come l’altra squadra di Milano)
Buon Basket a Tutti e Forza Olimpia sempre
Ottima analisi di DLB ( a cui mi aggiungo per il tifo al City )
Milano è stata costruita per l’EL e magari per vincerla, Bologna per rimanere in EL, i roster sono di qualità e capacità decisamente diversa, non sarebbe Bologna se mai dovesse vincere, ma Milano a perderlo sto scudetto
mai partita favorita per la vittoria in euroleague.
Fra il roster EL e Italia dell’Olimpia c’è un abisso. In Italia si equivalgono IMO.