Palla a due alle ore 20.30 per Olimpia Milano-Virtus, gara-1 della finale scudetto LBA 2023. Si gioca al Mediolanum Forum, tutto esaurito. Arbitrano Carmelo Paternicò, Manuel Mazzoni e Mark Bartoli.
Dove vederla in tv
Diretta su Eleven, Nove e Eurosport 2, anche su DAZN e Sky.
I roster
Le due squadre sono al completo. Per l’Olimpia Milano probabile l’esclusione di Kevin Pangos, oltre a quelle di Brandon Davies, Naz Mitrou-Long, Deshaun Thomas, Tim Luwawu-Cabarrot e Davide Alviti, visto il rientro di Biligha. Già definito dall’inizio dei playoff il turnover della Virtus, con l’esclusione di Iffe Lundberg, Kyle Weems e Ismael Bako.
La partita
Ci siamo, l’attesa è finita. Dopo una settimana di parole, è il momento dei fatti. Stasera si alzerà la prima palla a due della finale scudetto 2023, ancora una volta tra le due grandi rivali del basket italiano. Una partita che, nelle due scorse edizioni della serie tricolore, è stata subito decisiva, visto che in entrambe le occasioni è stato ribaltato il fattore campo, poi tenuto fino al trionfo finale, nel 2021 dalla Virtus e nel 2022 dall’Olimpia.
Quest’anno la serie appare molto meno pronosticabile, tra due formazioni che hanno avuto numerosi problemi in stagione e non hanno, sinora, ottenuto i risultati sperati, seppur apparse entrambe in crescita nei playoff. Di conseguenza, lo scudetto è l’unica via per rendere positiva l’annata. Questo alzerà probabilmente la tensione e potrebbe portare ad una serie molto lunga, decisa solamente da qualche dettaglio.
Entrare bene nella finale sarà importante, ma ci attendiamo una serie di aggiustamenti dai due allenatori nelle successive partite, tanto da non rendere così decisivo il risultato di stasera. Per l’Olimpia sarà fondamentale riuscire a ‘proteggere’ Napier dalla probabile aggressività della coppia Hackett-Pajola e riuscire a trovare una buona circolazione di palla per quel tiro da 3 sinora decisivo nel corso dei playoff. Un’altra chiave sarà sicuramente l’apporto di uno Shields in crescita, contro una squadra più fisica dell’anno scorso e con la pancia meno piena.
I precedenti (da Legabasket.it)
Sono 194 i precedenti già disputati nelle competizioni nazionali fino ad ora tra le due protagoniste delle LBA Finals UnipolSai 2023, con Milano avanti sia nel computo totale (109-85) che per le gare in casa (70-25). Nelle sfide giocate a Bologna, invece, i felsinei sono avanti 54-35. Quest’anno il bilancio è 4-1 per la Virtus, tra campionato, Eurolega e Supercoppa.
Considerando tutte le serie playoff disputate tra le due squadre, le partite giocate sono 33 (con bilancio totale di 17-16 per la Virtus) divise in 9 serie (5 delle quali conquistate dai bianconeri): 4 finali, 3 semifinali e 2 quarti di finale.
Lungo il corso della storia, gli scontri che hanno assegnato il titolo del campionato italiano sono stati ben più di due tra Virtus Bologna e Olimpia Milano: infatti, sono cinque se si contano quelli sotto la formula dei playoff (in vigore dalla stagione 1976-1977) e quindici da quando è stato fondato il campionato nazionale (prima edizione datata 1920). In totale, considerando solo la formula playoff, sono 15 le gare di finale giocate, con i felsinei avanti 10-5.