Così Ettore Messina ha commentato la vittoria nella prima sfida di finale scudetto: “Una partita durissima, che abbiamo cominciato molto contratti. La squadra è stata brava a tenere botta in un primo tempo mediocre, con uno svantaggio non drammatico, nel secondo tempo ci siamo rilassati, alzato la qualità difensiva e in attacco giocato più sciolti. Nel secondo tempo è stato in campo anche di più Napier, con un ottimo apporto dalla panchina. Secondo tempo di alto livello, così come loro avevano fatto nel primo. Noi siamo riusciti ad avere un vantaggio più ampio. Abbiamo vinto una partita, ora vediamo la seconda”.
La prova di Hall: “Gli avevo già dato qualche minuto insieme a Shabazz a Sassari ed era andato bene. Poi nel primo tempo avevamo dovuto tenere fuori Napier per i problemi di falli. Nella ripresa ha potuto giocare più nel suo ruolo. E c’è stato anche un secondo tempo di Melli e Voigtmann fondamentale, che nel primo tempo erano a zero punti e noi non ce lo possiamo permettere”.
Attaccato bene la zona: “Quello che abbiamo fatto stasera è andato bene, anche contro la Box and one, riuscendo sempre a mettere la palla ad un giocatore libero, sia da fuori che sotto canestro. Loro faranno qualche aggiustamento, dovremo essere bravi a trovare una contromisura”.
La prova di Datome: “Come successo già con Sassari, ha fatto cose importantissime. In un momento in cui facevamo una fatica enorme a far canestro, ci ha fatto entrare nella partita”.
Mooolto, molto bene la prima.
Iniziata male, con grande paura, poi rimessa in piedi e infine vinta nettamente con un secondo tempo di gran livello.
Complimenti alla squadra, a tutti!
Via così!
Siamo più forti e abbiamo anche giocato meglio, almeno nel secondo e decisivo tempo.
Scariolo a un certo punto ha provato a mettere una delle sue zonette e con tre canestri su tre azioni gli abbiamo subito bruciato le dita come quando per sbaglio ti restava la zolfo del cerino acceso sotto l’unghia 😀.
Grande partita di Hall, e va detto che questo giocatore quando può giocare nel suo ruolo è veramente tanta roba.
Ecco, a me pare che questa sua prestazione vada analizzata meglio, per capirla a fondo senza dire banalità. (tipo liquidare la sua prestazione con un superficiale “aveva ragione Messina a preferirlo a Pangos”, che lo sminuirebbe, secondo me).
Allora: la svolta della partita di Milano è stata decisamente nel secondo tempo, dopo un primo tempo modesto, che avevamo chiuso sotto di otto, segnando in tutto 36 punti grazie a un inizio disastroso, poi in parte compensato.
In quel primo tempo Napier ha giocato 7 minuti su 20.
Di conseguenza nel secondo tempo ne ha giocati 17/20, cioè quasi tutti.
Hall ne ha giocati 12 nel primo tempo e quindi 13 nel secondo, e credo tutto l’ultimo quarto, se non ricordo male.
Quello che voglio far notare è che se Hall gioca nel suo ruolo, senza incarichi di regia, con un vero play a fianco, e un terzo incomodo per le difese avversarie come Shields da guardare, allora torna a essere lo splendido giocatore, la grande promessa che è stato arrivando da noi, poi sacrificato per un cervellotico cambio di ruolo che ci ha privato in stagione di un giocatore capace di fare quello che ci ha mostrato di sapere fare in questa g1 di finale!
Non parliamo di rimpianti, ma prendiamo nota, per favore, di cosa significhi il potenziale di un giocatore in ruolo, e del danno che si fa al giocatore e alla squadra chiedendogli cose senza senso.
Leggo che Ricci ha giocato 11 minuti: davvero?!
Fiammata di Datome finché erano 8 punti in 7 minuti, poi su 17 la meraviglia si affievolisce.
Melli, possiamo dirlo, ha menato come un fabbro, ma con classe e del tutto dentro il metro arbitrale che è stato maschio, ma giusto.
Non ho detto niente di Napier, ma quando scrivo che siamo più forti, mi riferisco soprattutto a lui, è chiaro, no?
La noterella su Messina la devo mettere, scusatemi: prima volta in vita, correggetemi se sbaglio, che vedo un allenatore prendere un tecnico dopo un fischio a favore… 😇
Ormai sei irrecuperabile
Grazie davvero, i commenti sul contenuto e non sulla persona sono i più apprezzati, quando i commentatori sono capaci di farli 😀
Palmasco scusami, ma che Hall renda meglio nel suo ruolo lo sanno anche i sassi. Chiaramente in stagione ha giocato da play solo in determinati frangenti di partita per far rifiatare il play titolare oppure per esigenze di squadra quando non avevamo portatori di palla causa infortuni e per carenze strutturali, ed anche qua si è più volte discusso sulla costruzione del roster considerando NML playmaker puro, e credo l’errore sia ormai considerato assodato da tempo giusto?
La diatriba di questi giorni era piuttosto sulla presenza o meno nei 6 di Hall oppure Pangos, ed immagino che da stasera si sia definitivamente posta la pietra tombale
Guarda caso dopo che sei stato beccato rispondi a Palmasco, ovviamente in modo soft..
Come sei prevedibile Mr Tate..
Io farei giocare pangos e lascerei fuori Baron avendo hall da guardia
Palmasco, invece che sottolineare il tecnico preso da Messina e parlare di “zonetta” di Scariolo, dovresti mettere in evidenza come Messina sia riuscito, complice i buoni tiratori e la fortuna di azzeccare tre tiri su tre, a disinnescare una difesa che in tante partite aveva creato un sacco di problemi agli avversari. E poi in più frangenti siamo riusciti ad evitare la gabbia su Napier muovendoci bene. Preparate bene le contromisure, punto.
Io poi non credo che siamo più forti; lo saremmo potendo schierare altri tre stranieri al posto di tre italiani, ma non è così. La serie è estremamente equilibrata, potrebbe finire 4-0 per noi o 4-1 per loro, probabilmente nessuna delle due cose, ma giusto per rendere l’idea. A Bologna sarà difficilissimo. Sarebbe importantissimo ripetersi fra due giorni.
Per il resto è abbastanza evidente che Hall giochi meglio da 2, pensi che Messina non lo sappia? Per avere Hall e Pangos insieme si doveva fare a meno di Baron e si è invece fatta una scelta diversa. Ma basta parlare di scelte, adesso si deve davvero solo fidarsi dello staff e tifare.
Naturalmente intendevo dal punto di vista tecnico. Ormai ti sei messo degli occhiali che deformano la realtà. Non riesci più a vedere la partita è quindi a capirla e me ne dispiace. Ma discutere con uno che ormai ha un chiodo fisso è inutile.
Io non so chi vincerà alla fine. La partita di oggi ci ha detto molte cose che non hai visto ma ci dice che ci sono due grandi squadre con grandi allenatori. Hanno punti di forza e di debolezza avendo tutte e due una coperta corta. Si deciderà su piccole cose.
Ma se rimaniamo alla partita di oggi dobbiamo riconoscere che oggi Messina ha fatto le scelte giuste e che la squadra lo segue.
Si era messa male, ma con pazienza l’abbiamo girata e Napier MVP assoluto ha giocato solo 24 minuti.
Negli altri 16 la squadra ha trovato le soluzioni. Non la faccio lunga tanto hai certezze granitiche mentre io vivo di dubbi e di umiltà cosa che mi sembra ti manchi. Ma magari mi sbaglio
Forza Olimpia
Caro Iellini, ma allora non soltanto non sai leggere le partite, ma mi scrivi commenti di insulti a cazzo senza neanche leggere quello che scrivo!
Insomma sei un testone, e allora devo ripetertelo, che mi sembri un po’ annebbiato.
Il primo tempo, quello che Napier ha giocato poco, solo 7 minuti, siamo andati maluccio: sotto di 8 con soli 36 punti segnati.
È stato solo nel secondo tempo che siamo esplosi, con Napier in campo 17 minuti su 20.
La squadra quindi non ha per niente “trovato soluzioni negli altri 16 minuti”. Al contrario negli altri 16 minuti senza Napier è andata sotto! E pure male.
La solida prestazione di Napier, insieme alla presenza di Shields, ha permesso a Hall di giocare nel suo ruolo senza compromessi, anzi da una posizione privilegiata visto che ce n’erano ben altri due da guardare, Napier e Shields, appunto.
La svolta della partita è stata quella.
L’ha notato perfino Messina, se hai letto le sue dichiarazioni.
Il primo tempo, quello con Hall sacrificato da play, è stato invece la solita lagna stagionale: sotto di 8 e fermi a 36 punti.
Dunque a guardare bene Hall è stato il cambio di Baron, che infatti non ha praticamente giocato il secondo tempo. Come cambio di Pangos Hall è naufragato insieme alla squadra, come del resto è successo per tutta questa disastrosa stagione.
Sapere leggere le partite è importante, per non fare errori. Perché anche non sapere cogliere quello che davvero è successo è un errore.
La partita Milano l’ha giocata e vinta nel secondo tempo, quando Hall è stato il cambio di Baron.
Nel primo tempo, quando Hall è stato il cambio di Pangos in quanto secondo play, siamo andati sotto di brutto.
Questi i fatti. I ragionamenti dovrebbero seguirli.
Ma sono d’accordo con te: è più facile accusarmi di essere irrecuperabile, che mettersi a pensare davvero a quello che è successo. In generale pensare è faticoso.
Pronti, via e subito 0-10, il play era Napier. Da quel momento fino all’intervallo lungo chiuso a -8 è stato un +2 per noi pur con un altro tracollo a inizio 2° quarto.
In realtà Napier è uscito nel primo tempo dopo 4/5 minuti sotto di 8 punti con 4 punti di squadra a referto(fatti da lui con una magata), nel secondo quarto è entrato che eravamo in parità ed è uscito che eravamo sotto di 5. Per cui non è corretto dire che con Hall play “siamo andati sotto di brutto”. Il primo tempo in generale è stato giocato male, ma direi soprattutto i primi minuti.
Poi ovviamente sono d’accordo con te(e chi non può esserlo) che Hall quando è nel suo ruolo “spacca” e con Napier(cioè un play di ruolo) giochiamo moooolto meglio.
Di svolte nelle partite ce ne più di una. Uno come te che capisce di basket lo sa. Per esempio la prima è stata recuperare la prima sbandata che poteva farci molto male. L’abbiamo fatta senza Napier uscito con 2 falli sul -10; abbiamo recuperato con Hall come play e con un grande Datome (alcuni dovrebbero riflettere quando ne parlano male). Quindi le tue teorie non sono suffragate dai fatti. Poi sono d’accordo che Hall gioca meglio con vicino Napier e Shields ma questo è quello che abbiamo e nei sei stranieri ad oggi purtroppo e dico purtroppo Pangos non ha spazio perchè è l’ombra di quello che era. Oggi con il Pangos attuale avremmo perso contro la loro fisicità ed è inutile che continui a sostenere una tesi ad oggi perdente.
Hai sbagliato, capita anche ai migliori.
Peraltro avrai visto la mossa di Messina per proteggere Napier contro Hacket: il raddoppio del lungo che difendeva su Shengelia lasciandogli il tiro. Ha funzionato. Non puoi vedere solo quello che ti aggrada.
Dopodichè visto che io non ho certezze granitiche, penso che la serie sarà lunga e nulla è scontato. Siamo solo all’inizio
Palmasco… ma riguarda la partita oggi e osserva cosa è successo nel primo tempo con o senza Napier…quindi Napier è un brocco? Ovviamente no.
Che il basket sia un gioco di quintetti ed accoppiamenti lo sappiamo tutti. E di fasi di gioco.
Il primo tempo è stato un disastro il secondo no.
In questo momento, dispiace dirlo, il tuo bias confermatorio è tale da rendere la discussione un po’ sterile..
in questo caso iellini ha pienamente ragione, oltretutto Napier non potrà certo giocare 40 minuti, nel primo tempo e’ stato in panca per i falli, nel secondo tempo ha giocato tanto, l’ovvietà di Hall, d’altronde o sta fuori pangos o hall o baron e anche baron ieri qualche mattone lo ha messo, per cui come dice iellini scelte giuste di Messina e la squadra lo ha seguito per cui onore a Messina che ha saputo prendere ottime contromisure sia per hackett contro napier che per la zona di bologna che definire zonetta fa solo sorridere.
Il metro arbitrale sarà anche stato “maschio, ma giusto”, ma alcune scelte sono state a dir poco vomitevoli: mi riferisco ad almeno un paio di falli inventati su tiri da 3 di Belinelli (mi ricordo una gamba allungata nel primo tempo con fallo di Napier e un braccio allungato su Ricci con fallo di quest’ultimo). Lo dico dopo una vittoria e quindi senza intento di “piangere”: devono finirla di permettere queste porcherie!
Sono d’accordo, soprattutto sul fallo fischiato a Napier. Gamba allungata chiaramente, 3 tiri liberi e secondo fallo di Napier dopo 4 minuti di gioco. Un fischio che ha inciso non poco
Eviterei eccessivi trionfalismi perché di fondo la Virtus non e’ arrivata davanti a noi neppure in Eurolega perciò i soliti 4 menagrami che la vedevano superiore a noi questa sera hanno avuto un discreto avvertimento,e poco conta che in stagione fossimo sotto 4/1 con loro in partite assolutamente non decisive.
Confesso che non vedevo da tempo Bologna ma sono rimasto veramente deluso da una squadra che in Europa aveva pure colto risultati di prestigio ma tolti i due vecchi e Toko stasera si e’ visto ben poco e pure alcune scelte di don Sergio lasciamo assai a desiderare se poi si vede in campo un Pajola ed un Jaiteh indecenti e molti altri poco più che presentabili.
Questo non deve ovviamente sminuire l’ottimo lavoro fatto dal coach e da tutta la squadra con Shabazz,Devon e Nicolò sugli scudi.
Giusto due parole sul nostro capitano da molti non degnamente valutato nonostante tutto il duro lavoro in prima linea che svolge in area contro gente a cui concede spesso kg e cm.
Questo signore incarna il vero spirito Olimpia e si vide lo scorso anno contro l’Efes cosa ha significato la sua assenza.
Ora sotto con la seconda,se la portiamo in qualsiasi modo a casa la serie e’ decisa a nostro favore al 90%.
Paiola continua a regredire, ormai non tira e non attacca, difende e basta ma neanche tanto bene, non ho visto palle rubate, e’ proprio vero che finchè beli e teo han resistito la virtus era avanti, poi e’ calata, hackett anche ha segnato molto poco, jaiteh poi da paura, per ora chapeau a messina.
Partita strana.
Iniziato veramente male e i 2 falli di Napier pesanti da ammortizzare.
Alla fine siamo usciti bene ma ricordo che per almeno 2 volte se non 3 siamo andati a meno 10.
Nessuno parla di Shields.
Per 10 volte ha palleggiato da solo per 10 secondi senza fare mai girare la palla. Anche se qualche volta ha segnato …non va bene! Per me la sua pessima partita.
Quando la palla è girata la squadra è cambiata.
Poi abbiamo Napier che in qs squadra è di un altro pianeta.
Hanno cercato ed insistito troppo per il quarto fallo di Napier ed hanno sbagliato.
Nell’ultimo quarto Bologna si è inchiodata.
Floppinelli e Teodosic re delle sceneggiate … ma sono 2 campioni. Innegabile.
Andiamo sul 2-0 … poi si vedrà!