Olimpia Milano-Virtus #1 | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Napier e Hall sono gli uomini dell’1-0 biancorosso, ma è tutta la squadra a giocare un grande secondo tempo

Tonut sv – Gioca solo 17 secondi.

Melli 7 – Avvio con grandi difficoltà, un primo tempo non da Melli, ma nella ripresa entra in campo il vero Nick, con difesa, rimbalzi ed anche alcuni canestri importanti. E la partita si ribalta.

Baron 6 – Non sempre preciso al tiro, ma prezioso con alcuni canestri di qualità.

Napier 7.5 – Soffre la pressione di Hackett in avvio, ha problemi di falli nel primo tempo, ma è il giocatore su cui Milano basa l’1-0, con giocate di classe e canestri fondamentali, chiudendo con 22 punti. Quando lui è in campo ed in regia, è un’altra Olimpia.

Ricci 5.5 – Contributo in difesa nella ripresa, per il resto fa abbastanza fatica.

Biligha ne – Espulso per essere entrato in campo nel parapiglia finale, mentre era in panchina.

Hall 7.5 – Cresce molto nella ripresa, facendo rivedere il giocatore che aveva fatto innamorare lo scorso anno. Oltre ad un buon lavoro dietro. Può essere un ‘acquisto’ molto importante.

Baldasso sv – In campo gli ultimi 10 secondi.

Shields 6.5 – Fatica all’inizio a trovare il ritmo della partita, poi cresce costantemente ed anche lui è molto importante per portare a casa il primo punto.

Hines 6.5 – Grande lavoro dietro nel parziale di rimonta del finale di primo quarto, prezioso nei minuti in cui è in campo, anche aiutando a portare palla.

Datome 6.5 – Uomo della svolta nel primo quarto, quando attacca Teodosic. Poi non trova più il canestro, ma quella scarica è fondamentale per mettere Milano in partita.

Voigtmann 6.5 – Scalda la mano ad inizio secondo tempo, dopo un primo tempo anonimo.

Coach Messina 7 – La scelta di Hall paga, nonostante i problemi di falli di Napier. Il primo tempo è brutto, poi nella ripresa la squadra trova le giuste contromisure e cambia marcia sia in difesa che in attacco, con una migliore circolazione di palla e non regalando più tiri liberi alla Virtus. Una vittoria importante, ma è solo il primo passo.

16 thoughts on “Olimpia Milano-Virtus #1 | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Pagelle condivisibili. Shields non ha brillato particolarmente in attacco, ma non ha forzato ed è stato utilissimo in difesa. E una sua bomba ha segnato l’allungo decisivo. Ma nelle prossime ha ancora notevoli margini di crescita e ciò è confortante.
    Netto cambio di passo di Melli e Voigtmann nel secondo tempo.
    Importantissimo Datome che ci ha tenuto in scia, qualche punto in più di distacco e difficilmente li avremmo più ripresi.

  2. Questa indirizza la serie. Scudetto in tasca e mandatemi a spendere ma i tortellini non hanno più possibilità

  3. Mi sembra chiaro che abbiamo vinto perché siamo stati fortunati e perché gli altri hanno giocato male. Insomma abbiamo fatto schifo e gli altri peggio.
    Non abbiamo difeso bene sono gli altri che hanno giocato male.
    La serie è ancora lunga.
    Se c’era dan peterson in panchina avremmo vinto di 30.

    1. Fino alla settimana scorsa ho detto che scariolo era un gran allenatore. Ora che ha perso con milano fa schifo. Chiedo scusa.

      1. Come volevasi dimostrare sono arrivate puntualmente le tue solite cazzate…

  4. Biligha ne? Mi pare invece che verso la fine sia entrato… 🙂 Cosa prevedono le regole in caso di espulsione? Sono rimasto alla squalifica di Meneghin provocato da Vitolo quando era ormai seduto in panca ad asciugarsi il sudore, ci costò certamente uno scudetto. Anche qualche minuto di Biligha a lottare sui rimbalzi potrebbe essere decisivo nella prossima partita, ce la si gioca sui dettagli.

  5. Partita strana, abbiamo vinto non giocando bene, e questo è positivo.
    Shields ancora fuori ritmo in attacco.
    Oggi Hall e Napier sugli scudi…ma Gigi nazionale…che partita!

  6. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che si sia tenuto a rimbalzo.
    E lo si sia fatto di squadra, nessun nostro uomo ne ha tirati giù una valanga.
    Nel primo tempo non abbiamo capito il metro arbitrale, poi ci siamo adeguati.
    In quel frangente, ci è andata bene che loro abbiano sbagliato parecchi liberi, perché la forbice avrebbe potuto dilatarsi pericolosamente.
    Siamo stati bravi a reggere l’urto con Napier in panca per tantissimi minuti, complici anche alcune loro ingenuità tipo Jaithe che faceva Fallo su qualunque cosa passasse.
    Alla fine è stata una vittoria di squadra che fa ben sperare perché non credo che loro continueranno a tirare con il 50% da tre.

  7. Hines, il mio idolo, è giù .. ha preso un back door da Floppinelli inguardabile .. Davies fermo da 7 partite sarebbe un rischio in virtù del fatto che avrà verosimilmente perso il clima partita, ma forse sarebbe più consistenza in attacco e pericolosità in area. Certo pagheremmo forse qualcosa in difesa, ma Hines non è Hines oggi .. speriamo domani ..: buon basket a tutti e Forza Olimpia

    1. Giocando un giorno si e uno no, Hines ce lo giochiamo … Colpa grave di Messina che non ha alternato lui e Davies

  8. io darei un punto n più a Messina, la mossa che nel primo tempo ha dato i suoi frutti ovvero hackett che attacca Napier caricandolo di falli e’ stata neutralizzata nel secondo tempo, con hackett che attaccava napier spalle al canestro subito un altro giocatore arrivava ad aiutare napier e questa e’ stata una mossa di Messina, la contromossa sarebbe stata hackett che scaricava fuori e passaggio al giocatore marcato da napier, ma scariolo non ci e’ arrivato, per me Messina ha battuto scariolo, ma la serie e’ ancora lunga, certo che Napier in alcune occasioni ha annichilito Hackett per cui vittoria meritata.

  9. Biligha merita 5, se non 4. Ha regalato alla Virtus 4 punti riaprendo anche solo per un’azione la partita che era già chiusa. Impariamo da quello che è successo a Madrid e teniamo la testa ben salda.

  10. Terna arbitrale voto 2.
    Voglio sperare che si vadano a rivedere la partita così si renderanno conto degli errori fatti e delle scorrettezze commesse da Hacket, belinelli e Teodosic.

    1. Si giocava al forum e, questi tre bravi ragazzi, nati negli anni 80’e, candidati al premio ” fair play “, hanno mostrato solo un’anteprima, del loro repertorio. Forse, oggi, si prenderanno una pausa, per poi dare il ” meglio ” di loro stessi, nelle due partite che si giocheranno alla Segafredo Arena.

Comments are closed.

Next Post

L'Aforisma del Guazz - Gara1, tiri liberi

L'aforisma del Guazz

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: