Olimpia Milano, a Madrid non bastano Melli e Tonut: vince il Real

kevinmartorano 6

Partita importante dell’Olimpia Milano, che riesce a restare in partita in casa del Real Madrid nonostante il solito ambiente ostile. La grande pecca della partita meneghina è stata la tenuta a rimbalzo difensivo, visto che i tanti extra possessi concessi hanno portato a tanti punti ai madrileni. Nel finale di gara pesa tantissimo l’uscita per falli di Billy Baron, alcuni di questi almeno discutibili. A decidere il match sono i tanti tiri liberi tirati dai madrileni. La sconfitta contro il Real Madrid ferma la striscia di successi consecutivi della squadra milanese a 6.

Real Madrid-Olimpia Milano | La partita

La partita si apre con la schiacciata di Melli, a cui risponde quella di Tavares. Dopo i due liberi di Musa, Baron segna da tre punti per il 4-5 iniziale. Ancora Tavares con una schiacciata da post basso, ma Luwawu-Cabarrot prima e Melli poi vanno a canestro segnando il +3 meneghino. Baron ancora a segno da tre punti porta l’Olimpia sull’8-14, a cui risponde però da due punti Musa. L’Olimpia Milano continua ad allungare e trova il +8 con Tonut. Yabusele segna 5 punti in fila ed il Real Madrid torna a -3. Musa continua ad essere straripante ed i blancos impattano a quota 20, mentre con Tavares trovano il +2. Il primo quarto si chiude sul 24-23. Il secondo quarto si apre con due triple in fila di Causeur, con l’Olimpia Milano che fa ora tanta fatica in attacco. Tonut sblocca i suoi con una tripla dall’angolo, a cui segue il runner di Pangos. Sergio Rodriguez guida la risposta madrilena riportando i madrileni sul +6, a cui replica Tonut con 4 punti in fila per il 34-32 a metà secondo quarto. L’EA7 Emporio Armani Milano si riporta avanti con due tiri liberi di Baron. Il primo tempo si chiude sul 42-40 grazie al canestro di Musa.

Il secondo tempo si apre con la tripla di Melli, a cui segue il semi-gancio di Tavares. Baron alza la parabola in entrata e firma il 44-45, ma Musa segna da tre punti per il +2 dei padroni di casa. La partita prosegue in equilibrio con le due squadre che rispondono colpo su colpo ed il punteggio è di 51 pari a metà terzo quarto. Il Real Madrid si riporta avanti con la schiacciata di Hanga (56-55) e costringe coach Messina al timeout. Brandon Davies segna una grande schiacciata e l’Olimpia Milano torna sul +4. Hezonja segna da tre punti, a cui risponde Pangos con un terzo tempo. Il croato diventa on fire e riporta il Real Madrid avanti: il punteggio al 30′ è di 67-66. Il quarto periodo si apre con l’alley-oop firmato Rodriguez-Hezonja. Kevin Pangos impatta a quota 69 con una tripla prima, mentre firma il vantaggio milanese con una penetrazione. Tonut segna la tripla del +3 meneghino, a cui risponde Musa con la stessa moneta. Il Real Madrid dalla lunetta cerca di far male ai meneghini, visto che a metà quarto periodo il punteggio è di 77-74. I tiri liberi stanno ora facendo la differenza, visto che i madrileni stanno ottenendo tantissime opportunità a gioco fermo: 81-76 a 4.25 minuti dal termine. Yabusele segna dalla media il canestro dell’83-76, a cui segue l’appoggio di Melli. Brandon Davies segna il canestro del -2 da rimbalzo in attacco. Napier segna la tripla del pareggio a quota 84 a 55”, ma Tavares segna il +2 madrileno. Voigtmann sbaglia la tripla dall’angolo, mentre Musa segna i due tiri liberi dell’88-84. Voigtmann segna da tre punti il -1 milanese a 5 secondi. Deck fa 2/2 dalla lunetta con conseguente timeout di coach Messina. Palla persa del lungo tedesco, visto che pesta la linea laterale, con la partita che si chiude con la vittoria del Real Madrid.

Real Madrid-Olimpia Milano (24-23, 42-40, 67-66, 91-87)

Clicca qui per il tabellino statistico del match.

Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti

L’Olimpia Milano tornerà in campo in LBA domenica 19 alle ore 18.00 per affrontare la Virtus Bologna al Mediolanum Forum. Successivamente, sarà tempo del recupero del match di Istanbul contro il Fenerbahce, con palla a due fissata per le ore 18.15 di martedì 21 marzo. L’EA7 Emporio Armani Milano sarà poi di scena al Mediolanum Forum per affrontare il Bayern Monaco nella serata di venerdì 24 alle ore 21.00, mentre i campioni d’Italia in carica torneranno in campo in LBA domenica 26 marzo alle ore 17.00 per affrontare la Germani Brescia.

6 thoughts on “Olimpia Milano, a Madrid non bastano Melli e Tonut: vince il Real

  1. Speriamo che Melli non si sia fatto male: domenica deve esserci.
    Certamente la sofferenza a rimbalzo ed i troppi tiri liberi dati al Real. Stasera Shavon in difesa su Musa e Hezonia sarebbe servito, così come Hall.
    Bene il p&r tra Pangos e Davies, bene i punti segnati.
    Testa a Bologna

  2. classica partita punto a punto decisa piano piano dalla partigianeria degli arbitri.
    Musa era intoccabile, sfondamenti cambiati in falli contro, palle nostre date a loro, fallo di Fernandez su Pangos e girato a loro favore, Baron buttato fuori per 5 falli di cui almeno due inesistenti. Uno scandalo come sempre a Madrid.
    Comunque partita giocata bene e con Napier Melli e Tonut al top

  3. Partita decisa dal numero dei 32 tiri liberi dui almeno una dozzina regalati dalle giacche arancioni. Non c’e’ altro da aggiungere.

  4. Partita persa a Brindisi quando Reed ha messo il piede sotto Shavon. Ci fosse stato lui al posto di Cabarrot… 😤 Cmq perdere a Madrid con la palla per il pareggio dopo una partita simile conferma che la squadra ci sarebbe stata. Peccato che da inizio stagione non l’abbiamo MAI potuta schierare al completo. Felicissimo per Stefano🥰

    1. Anche il Real aveva le sue assenze e con il solo immenso Chacho in regia..

  5. Tralasciando le schifezze arbitrali, partita giocata alla pari se non meglio di una corazzata come il Real, che però oltre avere una fisicità ed un atletismo, ha dei giocatori che se si accendono fanno da soli break di 7-8 punti di fila, e allora Musa ti martella dall’inizio, poi entra Hezonja e da solo tiene in piedi l’attacco per 5 minuti, un’altra volta si accende Deck o Yabusele (anche se oggi meno incisivi).

    Dei nostri Voightman non malissimo però errore sull’ultimo possesso da principiante, TLC discreto a tratti in difesa ma sempre troppo discontinuo…

    Speriamo nulla di grave per Melli (solito gladiatore, partita da 8 pieno)

Comments are closed.

Next Post

Real Madrid-Olimpia Milano: il tabellino di una sconfitta amara

REAL MADRID – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 91-87 (24-23, 18-17, 25-26, 24-21). (24-23, 42-40, 67-66, 91-87). Real Madrid: Causeuer 6, Fernandez, Abalde, Hanga 3, Hezonja 12, Rodriguez 2 (7 ast), Deck 6, Poirer 6, Cornelie n.e, Tavares 17 (8 reb), Yabusele 12, Musa 27. Coach Mateo. Olimpia Milano: Davies 10, […]

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: