“Non ho detto così”. Ettore Messina corregge l’ufficio stampa del Baskonia

Ettore Messina corregge l’ufficio stampa del Baskonia: «Non ho detto così. Altrimenti sembra che io stia buttando merda sulla squadra»

Nel dopogara di giovedì sera Ettore Messina corregge l’ufficio stampa del Baskonia: «Non ho detto così. Altrimenti sembra che io stia buttando merda sulla squadra».

18 thoughts on ““Non ho detto così”. Ettore Messina corregge l’ufficio stampa del Baskonia

    1. Secondo me non è questione di simpatia. Ha voluto chiarire giustamente un concetto FONDAMENTALE che era stato frainteso, x evitare che la stampa scrivesse il contrario di quello che aveva detto lui! #iostoconEttore

  1. Ormai è in totale confusione.
    Dovrebbe riposarsi anche lui un paio di giri se non ha intenzione di dimettersi

  2. Se Messina conosce bene lo spagnolo e corregge un’errata traduzione da parte del pr del Baskonia, di quanto lui ha detto in inglese dov’è il problema?

    1. I modi e i toni, orlando. Concettualmente puo’ avere ragione. Ma non si reagisce cosi dai

  3. Si potrà dire tutto di Messina, ma rimane persona colta e di grande livello e lo spezzone trasmesso lo dimostra, che centra la simpatia?

    1. Concordo e capisco anche gli possano saltare i nervi ad avere a che fare con giornalisti che gli pongono domande banali e senza molto senso. Quando si ha la possibilità ed il privilegio di intervistare una persona del suo spessore non è che si possono porre domande banali o pensare di mettergli in bocca cose che non ha detto. Ci vorrebbe maggiore professionalità anche nel mondo del giornalismo ma capisco anche questa sia una diretta conseguenza della mancanza di professionalità in buona parte del basket odierno

  4. Ragazzi l’antipatia che avete per Messina vi annebbia il cervello, vi distorce la tastiera.
    Vi rende ridicoli.

    Messina ha detto chiaramente, nello spezzone qui sopra, se distorci quello che dico in inglese, e poi i giornali scrivono il contrario di quello che ho detto su Mitrou, IN UN MOMENTO COME QUESTO IN CUI STIAMO SOFFRENDO TANTO, non te lo posso permettere,

    Ha ragione da vendere, piena e completa ragione,
    Non capisco come si possa mettere in dubbio.
    Se non avete niente da dire, meglio stare zitti.

    1. Sai qual’è la cosa che a me fa ridere un sacco? Che se Messina non avesse corretto l’addetto stampa, e sui giornali fosse così uscita una sua dichiarazione in cui sembrava che stesse spalando merda sulla squadra, qua i soliti insultatori seriali avrebbero gridato allo scandalo chiedendone le immediate dimissioni e via dicendo.
      Lui per evitare che escano dichiarazioni errate corregge l’addetto stampa e che succede? Che gli insultatori seriali lo criticano per la correzione che sarebbe sinonimo di cofusione e bollitura!!!
      Come sempre, che sia A oppure B ogni situazione è buona per un insulto gratuito al coach!
      Ti viene anche a te da ridere un sacco pensando a come sta messa la gente?

    2. Se schield si rompe un piede
      Se datome si becca un virus e sta fuori un mese
      Se il francese cade in terra e si rompe la testa e non rientra più
      Se mitro long fa 0 su 10 da 3
      Se baron (giudicato miglior tiratore da 3 in europa) fa 0 su 6
      ..vorrei chiedere a certi signori dove sono le colpe di Messina.
      Con tutte le assenze forzate aggiunto a certi giocatori che non stanno rispondendo alle attese( vedi pangos per citarne uno), Messina si è trovato a dover rivoluzionare tutto, squadra, schemi, strategie e altro. Messina può anche aver commesso qualche errore di suo, ma sappiate che quando tutto fila liscio e quasi impossibile sbagliare viceversa quando emergono problemi seri può diventare difficile non commettere qualche errore.
      Messina rimane un grande, lo dice la sua storia di vittorie e trofei ma da buon essere umano può sbagliare e va accettato. Non credo che da “grande” sia diventato improvvisamente brocco così come viceversa i brocchi non diventato grandi
      Qualche errore di mercato ? Puo darsi, ci puo stare perche nessuno e’ infallibile.
      Tolto il momento buio attuale non dimenticatevi dove era l’olimpia prima di lui e dove l’ha portata, e non dimenticatevi che certi giocatori ( vedi delyne , rodriguez carl hainz e devis) hanno accettato di venire all’Olimpia perché c’era Messina. Per tutto questo merita rispetto e fiducia e non schifose e critiche a basso prezzo. Facile essere tifosi quando si vince e poi pronti a voltare le spalle in momenti di difficolta’. Non sono un messiniano ma ho stima di lui come uomo e come allenatore. Ho fiducia (e lo spero) che riuscirà a raddrizzare la situazione sperando anche (scusatemi un po di cattiveria) che la sfiga per dovere di equita’ cominci a guardare altrove.
      A mio parere Messina va confermato per il presente e per il futuro.
      A mio modesto parere in parte la stagione non e’ ancora tutta compromessa. In lba siamo secondi (l’anno scorso da secondi poi abbiamo vinto) , in El eccetto i primi 4 posti, con ancora 23 partire il 7/8 posto e’ raggiungibile e poi……si vedrà.
      Forza Olimpia

  5. diamo a cesare quel che e’ di cesare, penso che messina le lingue le conosca meglio di tutti noi qua dentro. Poi mi piacerebbe leggere commenti proattivi, chi al posto di messina, chi come play, chi come pivot………

      1. Tutti accessibili e disponibili sul mercato vedo…
        Perché non Popovich, Doncic embiid, Giannis e LeBron?

  6. Come scritto in un altro commento, questo e’ un Messina diverso da quello che abbiamo visto negli anni a mio avviso. Possibile che la responsabilità di un progetto ampio e costoso in gran parte sulle sue spalle (da GM, a coach e architetto di base), il che potrebbe creare extra stress personale riducendo la pazienza (che già’ di partenza forse non e’ la sua forza). Ma certi atteggiamenti e toni di costante disdegno verso stampa, a volte estesi anche ai suoi players (su cui pubblicamente riversa rabbia e insofferenza in campo) non sono che controproducenti a mio avviso. Chiaro che l’uomo ha dimostrato il coraggio di prendere le sue responsabilità, l’ha fatto quando pubblicamente ha suggerito l’idea di farsi da parte se le cose non cambiassero, il che va rispettato. Ma sembra che questo approccio personale non stia aiutando ne’ lui direttamente ne’ la squadra, spesso il silenzio e’ la scelta migliore.

    1. Messina sta facendo i conti con se stesso.
      Sta venendo fuori il suo “lato oscuro” da lui stesso ammesso in una intervista, la tendenza a vedere tutto buio (più di quanto non sia) quando qualcosa va male.
      E questa cosa la trasmette alla squadra, innervosendola e giocando come gioca genera altra depressione in lui.
      Vien quasi da pensare che in questo momento sarebbe servito avere ancora quel matto di Pozzecco.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano post Baskonia | Depressione, bocciature e qualche segnale

La nostra consueta analisi del giorno dopo, sul ko biancorosso a Vitoria

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: