Treviso-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Una buona risposta di squadra: Davies MVP di serata, quanto era mancato Baron ai biancorossi

Davies 7.5 – Carica di falli Cooke, poi nella ripresa sale decisamente di tono in attacco. Una gran bella risposta, dopo la panchina di giovedì contro l’Efes.

Thomas 6.5 – Segnali di vita per l’ex Bayern. Nel primo tempo è uno dei migliori della squadra, nella ripresa meno utilizzato, dopo qualche errore.

Luwawu-Cabarrot 6 – Meno appariscente delle due uscite europee, però è il migliore a rimbalzo. Qualche persa di troppo.

Mitrou-Long 7 – La prima da numero 1 titolare, visto lo stop di Pangos, conferma il buono stato di forma. Canestro lo sa fare, questa volta anche 6 assist, senza perse.

Miccoli ne

Melli 6.5 – Solito lavoro difensivo, in attacco si prende un paio di conclusioni. Ma oggi (finalmente) non è mancato chi ha fatto canestro.

Baron 7 – Quanto è mancato ai biancorossi. Mortifero dall’arco, chiude praticamente la partita con un gioco da 4 punti.

Ricci 6 – Sbaglia un paio di lay-up da vicino, però nella ripresa fa due o tre cose preziose per la squadra.

Biligha 6 – Quando entra è sempre utile per la causa biancorossa.

Hall 6.5 – Subito due falli, come giovedì, sale di tono sui due lati del campo nella ripresa. Sembra stia ritrovando un po’ di fiducia.

Baldasso 6 – Un paio di perse ed una tripla per il playmaker azzurro. Comunque utile.

Alviti 6 – Primo tempo di buona fattura, tra canestri e buone giocate, meno bene nella ripresa quando viene messo in campo.

Coach Messina 6.5 – Una partita sempre in controllo, seppur senza riuscire a dare la mazzata definitiva, distribuendo i minuti più o meno tra tutti i giocatori disponibili. Con l’importante rientro di Baron.

2 thoughts on “Treviso-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Per me oggi Biligha qualcosa in meno del 6.
    Cabarrot discreto-buono in fase offensiva, non eccelle in nulla ma piuttosto completo, anche qualche buon passaggio schiacciato; invece non mi è piaciuto per niente in difesa, poco reattivo sul primo passo, si fa spostare troppo facilmente sotto e superficiale nel close out; probabilmente deve riabituarsi al basket europeo, ma non mi sembra come indole un gran difensore. Senza Shields, in quel ruolo restiamo fragili in difesa, considerando che le alternative sono Da Tome, Thomas che da 3 fatica e Alviti che sta giocando di più ma al momento ha ancora i suoi limiti.
    Invece Hall sta crescendo, per me mezzo punto in più; quando è in campo si sente, anche se sono due partite che fa il secondo fallo troppo in fretta.
    Ricci ha sbagliato qualche appoggio che di solito segna, ma rispetto all’anno scorso a me sembra complessivamente cresciuto e più affidabile.
    Naz encomiabile per come stia cercando di trattenersi e di capire come far muovere palla; e anche di come ben assorba le reprimende di Messina.
    A proposito, mezzo punto in meno al coach che oggi era in quelle giornate in cui sbottava e allargava le braccia ad ogni azione, troppo plateale e ripetitivo.
    Davies in attacco ha potenzialità enormi: prende falli, dalla media è micidiale, in post basso è difficilmente marcabile, anche se oggi lì ha fatto fatica, forse anche per i tempi di gioco non perfetti; bravo anche nei liberi. Meno solido in difesa.

  2. Grandissima prova che serve a ribadire che nessuno ha alzato ne vuole alzare bandiera bianca. Anzi!!!! Se le voci di corridoio poi fossero vere ed a dispetto di quanto scritto dalla.rosea sarebbero ore di trattative settate e frenetiche con Campazo, beh allora la stagione sarebbe ancora davvero luna,.lunghissima!!!!!

Comments are closed.

Next Post

Serie A 8ª giornata, Risultati e classifiche | La Virtus resta al comando, dietro Milano c'è Varese

Si chiude l’ottava giornata di Serie A, con la Virtus che si conferma in vetta a punteggio pieno, inseguita da una Milano convincente
Virtus Milano Varese

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: