Dan Peterson ricorda su La Gazzetta dello Sport il -31 di Salonicco e il -45 di Pesaro e dice la sua sull’ipotesi di dimissioni di Ettore Messina.
«Mossa intelligente da parte di Messina. Solo i grandi sanno prendere le frecce nel petto, così dando copertura a chi gli sta intorno. No, non ho pensato a dare le dimissioni dopo la disfatta contro l’Aris ma mi sono detto: “Peterson, se ti danno il benservito, non ti far sorprendere perché hai fatto un buco nell’acqua peggio di uno tsunami!”. Invece ho avuto la fortuna di avere una società seria alle spalle: il proprietario Gabetti, il presidente Morbelli, il general manager Cappellari. Non hanno pensato ad altro che rimontare contro l’Aris la settimana successiva. A dire poco, sono ancora grato per la fiducia».
Caro Dan, allora c’era la squadra e tutti gli effettivi, oggi tra la squadra che non esiste e gli infortunati, dove si trovano le risorse per….. siamo al miracolo! Ok, preghiamo, magari succede
Dan tu lo feci apposta per farci godere come matti la settimana dopo. Siamo su due pianeti diversi
Dopo la partita di stasera, finalmente, le dimissioni…
..ma come “tu lo feci”?? Ragazzi prima di fare commenti almeno finite la 3a elementare!!
Sento che la squadra questa sera darà tutto quello che ha e ne usciremo vincitori. Questa sera inizia il nostro cammino europeo. Segnatelo!
Dario della Vedova ne ha preso nota sul suo taccuino e ti ricontattera’ tra alcuni anni per discuterne…
Non credo che basterà il suo taccuino per segnare tutte le perle di Ciccio.
Dan Peterson: il più grande allenatore dell’Olimpia che io ricordi (di Cesare Rubini ho potuto godere solo gli ultimi anni del glorioso Simmenthal…). Grande Dan!
E ora chi glielo dice a Ciccio che ha scritto e ribadito più volte che l’attuale squadra è la più forte di tutti i tempi? E che senza Messina non esiste Milano? Che poi mi chiedo: se non esiste Milano senza Messina, prima del suo avvento per chi tifavo?
Sai cosa ti dico? Comincio a rimpiangere Pianigiani, e ho detto tutto…
D’accordissimo con te. Per qualcuno il basket a milano lo ha portato l’attuale supercoach livello nba. Azzerato tutto, la storia dell’olimpia, i suoi giocatori e i suoi tecnici, compreso il buon perterson. Anche io rimango perplesso quando leggo cose simili. Memoria cortissima o scarsa cultura? mi sempbra che questi non sono tifosi dell’olimpia, ma solo di messina.
Infatti questi non sono tifosi dell’Olimpia, ma semplici fans di Messina, che credono che senza il quale l’Olimpia morirà con lui. Ciccio è l’esempio che se scrivi cazzate a favore del coach vengono tollerate e quasi fatte passare per vere; se al contrario muovi una qualsiasi critica all’operato dello stesso partono immediatamente insulti di qualsiasi genere.
Un giorno, lontano o non, finalmente capiranno che Messina non è Milano.
GMP, non devi prendertela con ciccio, è un sempliciotto, lo dice il nome stesso,influenzato dai veri paladini del messia, ovvero i vari palmaschi, orlandi i rossi, Tom piangina Sawyer e compagnia cantante.QUESTI SONO IL VERO CANCRO DURO DA ESTIRPARE DI QUESTA SOCIETÀ…
@Adriano: non esageriamo!
E te lo dice uno che vuole le immediate dimissioni di Messina.
Tornando a Dan: la squadra era…”intima”, cioè erano pochi uomini (veri). Era dunque un po’ più semplice stabilire gerarchie e compattarsi. Qui sono in tanti, arrivano da parsi diversi, esperienze differenti. E si trattava di vincere, con grande scarto, una sola gara, quella con l’Aris. Qui dobbiamo rincorrere vittorie esterne in tutto il continente….
@Adriano = non diciamo eresie
Paragonare il cuore e le palle nonché alcuni giocatori di quella Olimpia a questa é come paragonare la m***a al cioccolato
Sc74 a cosa ti riferisci? Io non ho paragonato nessuno ,forse mi hai confuso con un altro utente…
Secondo me si ti ha confuso con Ciccio.
Orrore, confondermi con Ciccio…
Comunque va bene tutto, basta che non mi confonda con Orlando, allora si che dovrei proprio preoccuparmi…
@adriano mi sono riferito a te solo per il commento su pianigiani. Il resto era risposta generica.
Non hai capito che la mia era una risposta ironica…rimpiangere Pianigiani è un paradosso…
Propongo la cacciata seduta stante di quella zecca infestante di sto coglione named Adriano
Ps: vai a fare in culo , scusa se scendo al tuo livello di fogna
fab ti sei rivelato per quello che sei,quindi…Sentitamente Contraccambio…
Fermo restando che Messina ha grosse responsabilità nella scelta e nell’amalgama della squadra e che quando le cose non vanno l’allenatore è giustamente il primo colpevole, questa analisi mi pare parecchio ingenerosa. Gli ultimi due anni io mi sono esaltato come non succedeva da tempo per le imprese della nostra squadra. Quest’anno tra infortuni e scelte che al momento si stanno rilevando sbagliate le cose stanno andando indubbiamnente male ma di certo non dimentico che due anni fa siamo arrivati ad un tiro (peraltro preso dal miglior tiratore della squadra e fino a quel momento miglior giocatore della partita) dalla finale di eurolega e l’anno scorso dopo aver giocato partite esaltanti siamo stati piegati solo dall’Efes (bivincitore della suddetta coppa) e dagli infortuni (con casi di doping annessi) per poi vincere uno strameritato scudetto. Non so come finirà questa stagione ma da parte mia ringrazierò sempre il Signor. Armani di aver avuto un giorno l’idea di chiamare il buon Ettore al proscenio di una società tanto gloriosa. Mr Messina da parte sua di certo non ha sfigurato e quando e se si arriverà all’epilogo da parte mia riceverà solo appluasi e riconoscenza. Comunque siamo ancora a fine novembre, speriamo di riuscire a raddrizzare una stagione che è nata storta che più storta non si può.
Ho letto il commento di Peterson sulla rosea. Ma sono epoche diverse e squadre diverse. Per l’Olimpia di Dan perdere di 30 punti era un caso, quindi era possibile rimontare o rifarsi alla partita successiva.
Forse l’Olimpia dell’anno scorso dopo una giornata storta poteva fornire prestazioni coraggiose.
L’Olimpia di quest’anno al momento in Eurolega fatica a segnare 60 punti a partita e tira col 25% da tre. Dubito che anche mettendo assieme una serata decente riesca a ribaltare il Fener. Per superare il momentaccio sarebbe già dignitoso competere fino a fine partita lottando su ogni palla, magari perdendo ma senza franare di schianto nel secondo tempo o sciogliersi al primo break avversario.
Forza Olimpia sempre.
Concordo con gli ultimi 2 post