L’Olimpia Milano torna al lavoro oggi, lunedì 14 novembre, dopo il periodo di sosta dedicato alle nazionali. Iniziano dieci giorni di fuoco. I biancorossi dovranno dimostrare a sé stessi, e al resto d’Europa, qual è il loro vero volto. E’ tempo di riprendersi il destino tra le mani.
Olimpia Milano, dieci giorni già cruciali
Si torna a lavorare alla secondaria del Mediolanum Forum d’Assago. Agli ordini di Ettore Messina una prima metà del roster, in attesa del ritorno dei nazionali Ricci, Baldasso e Biligha, che si riaggregheranno a pieno regime tra martedì e mercoledì.
Di fronte, dieci giorni già cruciali. Dieci giorni per riprendere in mano il proprio destino. Si parte venerdì sera, a Kaunas. Quindi settimana prossima il secondo doppio turno di EuroLeague: il 22 l’Efes, il 24 il Fenerbahce. Sempre al Forum. In mezzo, l’arrivo di Trieste, per la prima di tre gare casalinghe in quattro giorni.
Avversario | Difficoltà |
---|---|
@Panathinaikos (8/12) | ⭐️⭐️⭐️ |
vs Maccabi (13/12) | ⭐️⭐️ |
@Stella Rossa (15/12) | ⭐️⭐️⭐️ |
vs Monaco (23/12) | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
vs Valencia (29/12) | ⭐️⭐️ |
@Olympiacos (6/1) | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
@Alba (10/1) | ⭐️⭐️ |
vs Zalgiris (13/1) | ⭐️⭐️ |
vs Asvel (20/1) | ⭐️ |
@Monaco (26/1) | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
vs Baskonia (31/1) | ⭐️⭐️ |
vs Stella Rossa (2/2) | ⭐️⭐️ |
@ Fenerbahce (10/2) | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
vs Panathinaikos (23/2) | ⭐️⭐️ |
Parlando di EuroLeague, saranno tre gare durissime. Lo Zalgiris ha vinto sette delle ultime nove gare ufficiali tra EuroLeague e Lkl. Tra i suoi scalpi, quelli di Virtus, Barcellona e Alba Berlino. Ha perso a Belgrado e a Rytas, nel campionato nazionale.
Quindi le due turche, che non hanno bisogno di grandi presentazioni. Il Fenerbahce comanda la classifica, l’Efes due volte campione d’Europa avrà bisogno di vincere. Come Milano.
Torneranno a disposizione Gigi Datome e Paul Biligha, influenzati con la Virtus. Non ci saranno Shavon Shields e Stefano Tonut, entrambi destinati ad uno stop più lungo. Si spera in Billy Baron, ma ad oggi le speranze sono abbastanza basse, se non prossime allo zero.
“Siamo questi”, citando anche un ex allenatore di Olimpia Milano. Davies, Thomas, Mitrou-Long, Pangos, Melli, Ricci, Biligha, Hall, Baldasso, Alviti, Hines, Datome, Voigtmann. Tocca a loro tirare l’Olimpia fuori dalle sabbie mobili. Tocca a loro riprendere il destino nelle proprie mani.
Olimpia Milano, chi sei? E’ ora di trovare una risposta.
Nella tabella si vedono le stelle ma non si leggono i nomi delle squadre nè il nome della competizione, comunque menzionati nell’articolo. Facile immaginare che Trieste corrisponda alla stella singola, Kaunas prima ed Efes dopo Trieste alle 4 stelle, per chiudere col Fener con 5.
Mah speriamo di portarne a casa una ma co i telepass si va avanti poco.
Ricordiamo com’è andata lo scorso anno. Io non sarei preoccupato adesso. Quello che conta è essere in forma a Marzo per giocarsi le F4
Condivido che l’importante è essere in forma a marzo perchè l’accesso alle final4 ce lo si gioca in quel perido, a mio parere però non prenderei l’Efes dello scorso anno come termine di paragone perchè:
1- senza la squalifica delle squadre russe secondo me l’Efes molto probabilmente non si sarebbe qualificato per i playoff;
2- l’Efes sostanzialmente avea il roster identico a quello dell’anno precedente, gli “bastava” riuscire ad alzare il proprio livello per tornare ad essere competitivo;
3- la forza dell’Efes poggiava molto su due fuoriclasse schierati nel ruolo di play e guardia osia Larkin e Micic, il gioco era palla a loro che a turno o andavano al ferro o sparavano una tripla, saltuariamente qualche assist per i restanti compagni tranquillamente appostati in attesa oltre l’arco.