Serataccia al Forum d’Assago, la sfida tra Olimpia Milano e Real Madrid finisce con un netto successo ospite: sui social i tifosi impazziscono… Ecco alcune reazioni.
L’Olimpia affonda con il Real, tifosi scatenati sui social: Costruita male. Pensiamo al campionato
Serataccia al Forum d’Assago, la sfida tra Olimpia Milano e Real Madrid finisce con un netto successo ospite
Comprensibile lo scoramento. Naz e voigtmann non paiono meglio di grant e bentil delaney difendeva baron no davies e thomas non sono fuoriclasse visti i loto stipendi si poteva trovare di meglio. Salvo solo pangos che almeno ha un carattere più tranquillo di james.
Provo profonda amarezza e disgusto a leggere proprio su ROM tutti questi vili attacchi alla.nostra squadra ,al tecnico ed alla nostra dirigenza da parte di quattro frustrati che spuntano fuori solo dopo qualche (pure prevedibile)sconfitta.I pochi veri sostenitori si contano al massimo oramai sulle dita di due mani e credo che a questo punto non valga più assolutamente la pena di spendere anche un solo minuto del proprio tempo in un contesto di questo genere.
Io ho vissuto pure l’onta della B nei lontani anni 70 ma mai ho abbandonato per un solo attimo i nostri colori pur riservandomi una seria ed onesta critica quando non condividevo alcune scelte tecniche o non ero soddisfatto dei risultati ottenuti sul campo
Vedere tutto questo livore e questo disfattismo dopo due sconfitte con squadre in questo momento nettamente superiori mi fa pensare che sia arrivato veramente il momento di salutare la compagnia visto che la vita quotidiana e’ già di per sé molto dura per cose al di fuori del basket
Un saluto cordiale ad Olimpia 1936 e Doc 63 ,un saluto di stima all’ottimo Palmasco e peche’ no, un saluto pure a coloro con i quali non ho mai condiviso una sola opinione ma alla fine pur sempre grandi sostenitori della nostra Olimpia.
Un sentito grazie a Maggi per l’ospitalità .SEMPRE FORZA GRANDE OLIMPIA.
DOPOLAVORO BORLETTI
Dai che ce la fai a restare, datti qualche giorno e ripensaci 😉
Sono d’accordo sul disfattismo imperante. Ieri il Real ha meritato ma se ci pensiamo un attimo con un paio di possesso giocati meglio si poteva portare a casa.
Aspetta al meno fino a Bologna che visto che legneremo cambieranno i tono
@Dopolavoro Borletti, anch’io in certe occasioni provo un senso di disagio da vecchio tifoso quando leggo commenti francamente volutamente pesanti e probabilmente troppo frettolosi da parte di sostenitori che poi tali sembrano non esserlo proprio durante tutta la stagione. In un forum la libertà d’espressione da parte degli utenti è un must da seguire sempre per cui è sempre giusto leggere cosa uno abbia da riportare anche di negativo sulla squadra, ma ci si deve arrivare attraverso un ragionamento o con dati alla mano e non con presunzione di preconcetto. Al di la di ciò la squadra non s’abbandona mai, anzi si deve essere più vicini quando è maggiormente in difficoltà e ciò dovrebbe valere proprio in questo delicato momento, un pò di fiducia diamine per la dirigenza e lo staff tecnico oltre che per i giocatori stessi. Diamo tempo (l’Efes bicampione non sta meglio di noi) e vedremo i risultati. @Dopolavoro Borletti anch’io ho vissuto i magri tempi della A2, un B mascherata dall’utilizzo degli stranieri (ma vincemmo la Coppa delle Coppe l’anno della retrocessione pur perdendo in casa con il Crystal Palace di Londra) per cui t’invito a continuare la frequentazione di questo sito almeno come un personale aiuto alla squadra.
Io lo ripeto! Tutti dubbi legittimi ma esagerati x il momento.
Io credo che il vero problema son i centri. Solo l efes dei 2 fenomeni tra le big non ha un cristone sotto.
Noi andremo sempre sotto perché hines è un gran difensore, gran tempismo nei recuperi ma non un rimbalzista, davies in carriera viaggia a poco più di 4… visito ieri in post basso che non prendeva manco il ferro? Dopo il barca ve l ho scritto :occhio a real e V nere!! Altra squadra che a rimbalzo ci metterà sotto! Ma finché Messina vorrà solo lunghi che possano far cambi sistematico in Europa faremo fatica. Vi ricordò una sciocchezza. Vi ricordate la semifinale col Barca? Bene, vi ricordate l’impatto difensivo del fisico di kaleb? Ok era scarso tecnicamente ecc ma serve un giocatore alla Tavares alla Fall alla Plaiss alla Sanli ( tutti alla final fuor…) alla koumange o come si scrive alla Milutinov..Ogni volta questi ci stuprano se pur non fenomeni.
È chiarissimo che ci siano diversi problemi.
Milano è 12esima nelle palle recuperate, 6,3, quindi sotto la metà classifica (Virtus che è ultima nei rimbalzi totali, è in questa classifica seconda, con 8,2). Penultima nei rimbalzi totali, nettamente ultima nei rimbalzi offensivi, tredicesima nelle stoppate.
Secondo me manca qualcosa. Che si potrebbe sistemare con amalgama, con il rientro in forma di qualche giocatore, con piccoli accorgimenti tattici.
Ma se scegli di sacrificare qualcosa a rimbalzo per avere “altro”, ma fatichi ad ottenere anche “l’altro”, beh io qualche domanda me la farei (e se la sta facendo anche Messina, pare).
Si ci manca Pajola
I numeri sono dati reali e non mentono mai. Se poi per te va tutto bene che ti devo dire? Beato te.
Penso che il problema rimbalzi per Milano sia più legato alla stazza degli esterni che non a quella dei lunghi, è un pò troppo semplicistico limitare il ragionamento al “centrone”.
Giovedì Milano ha provato a tirare fuori dall’area Tavares, ma non per questo il Real ha sofferto a rimbalzo, perché ha giocatori, anche esterni puri, che non vanno sotto, almeno non contro Milano.
Shields e Hall sono i giocatori che più stanno mancando a Milano, secondo me.
Poi sempre secondo me manca a roster un 2/3 atletico e fisico che copra tanto spazio soprattutto dietro.
Milano è penultima nei rimbalzi di squadra.
I rimbalzi non sono solo una questione di “centri”, ma che anzi conta molto la struttura della squadra, ma un indicatore lo sono comunque. E Davies ha 2,5 rimbalzi di media, mentre Voigtmann ne ha 5,2 con meno minuti.
E lo so che ha anche tiro dalla media, ma la sua peculiarità, rarità nel gioco odierno, è il gioco spalle a canestro.
È constatato l’esistenza di una evidente difficoltà a rimbalzo della squadra.
I rimbalzi sono soprattutto una scelta di impostazione della squadra e di scelte. Se vuoi difendere in maniera aggressiva, switchare spesso e avere quintetti mobili, non puoi anche essere presente a rimbalzo. E Milano è anni ormai che struttura le squadre in quella maniera. I rimbalzi non presi vengono compensati dalle palle perse forzate.
Avete il tifo più viziato e peggiore d’Italia. Vi meritate una squadra da ottavo posto.
Fede Ahahahah, te n’eri andato sopra di 19 con l’Asvel e non avevi un cazzo da fare, non sapevi come festeggiare la seconda vittoria di fila, hai pensato: vado a sfottere quelli di Milano.
Tristissimo.
Anche perché intanto la partita con l’Asvel è cambiata.
Te l’hanno detto, no?
Una mossa di mercato di sicuro è stata azzeccata. Pangos al posto del Chacho. Con tutto il nostro affetto per lo spagnolo, (ho guardato le partite del Madrid in Eurolega proprio per rimirarmelo), non è possibile non vedere che in difesa è inesistente e le sue giocate sono sempre più rarefatte con un anno in più all’anagrafe. Io l’avrei visto volentieri in casacca Olimpia un altro anno ma è stato lui a voler rincasare a Madrid quindi è stato giocoforza sostituirlo. Lo stesso per Delaney che aveva dichiarato da tempo che quello scorso era l’ultimo a Milano. Dovendo scegliere dei sostituto, Kevin era il migliore su piazza e anche Naz Mitrou-Long è stato un buon acquisto che ha già mostrato personalità nel primo tempo col Madrid. Ora serve che giochino anche per la squadra sfornando assist. Al di là della sfortuna di Shields e considerando Voigtmann stanco reduce dell’Europeo al pari dei nostri Melli, Datome, Tonut e Ricci, il problema lo vedo nei lunghi Davies e soprattutto Thomas. Non stanno facendo bene, con l’eccezione di Davies a Barcellona, ma quella era la classica partitona dell’ex con sassolini nella scarpa.
Il Chacho a Madrid secondo me sta pagando la mancanza di amalgama della squadra. Poi per carità, non è nemmeno in grande forma ma si trova in un contesto nuovo, con nuovi equilibri e tanto ancora da costruire. Io vedo Milano e Madrid più o meno allo stesso livello di amalgama. Ad entrambe manca ancora un bel po’ di strada. Entrambe hanno giocatori fuori forma(Llull era irriconoscibile), e da inserire. Per me abbiamo perso da un lato per la maggiore fisicità e talento di Musa ed Hezonja, cui non avevamo un giocatore da contrapporre su quel piano, e dall’altro per mancanza di fiducia(leggasi durezza).
Il confronto tra Rodriguez e Pangos non regge proprio per la differenza anagrafica.
La difesa non mi pare che sia un cavallo da battaglia di Pangos e finora l’unica cosa che si è intravisto è che sa mettersi in proprio, ma ancora non ha le chiavi in mano della squadra, sarà per il lungo tempo che è stato fermo prima di approdare da noi, sarà per l’infortunio patito durante la preparazione, sarà per i compagni che ancora non conosce, ma tant’è. Il tempo è galantuomo e ci dirà se è stato un acquisto azzeccato o no.