La sera di Eurolega: colpo Virtus a Madrid, primo ko per l’Olympiacos

Cinque gare nel giovedì europeo: vittorie anche per Maccabi, Valencia e Partizan

Uno squillo importante per la Virtus Bologna in Eurolega. La squadra di Scariolo fa il colpo sul campo del Real Madrid (95-92) e conquista il secondo successo nella competizione continentale. I bianconeri, andati anche sotto di 10 punti in avvio, restano sempre a contatto, poi trovano la fuga vincente in avvio di quarto periodo, quando vanno anche a +15 e resistono alla rimonta interna. La coppia Lundberg-Bako decide la sfida, assieme ad alcune giocate di Cordinier e Teodosic. Ai blancos, rivali dell’Olimpia la prossima settimana al Forum, non bastano Deck e Hezonja, giornata no per Rodriguez.

Prima sconfitta per l’Olympiacos: la formazione di Bartzokas è stata battuta dal Monaco al Pireo (81-76) nel big match di questo giovedì sera. Un primo tempo di continui botta e risposta, poi i padroni di casa tentano un allungo, ma la risposta monegasca è veemente e vale una doppia cifra di vantaggio ad inizio quarto periodo, mai più recuperata dai greci. La coppia Okobo-James (43 punti in due) è decisiva, così come la difesa di John Brown su un Vezenkov ‘tenuto’ a 13 punti e 9 tiri. Tra gli ospiti importante la scarica di Loyd nel momento di massima difficoltà, non basta Sloukas all’Oly.

Tre vittorie interne nelle restanti gare disputate in serata. Netti i successi di Maccabi e Valencia: gli israeliani superano (85-74) il Panathinaikos, scappando nella ripresa e con 22 punti e 9 assist di Lorenzo Brown, mentre gli spagnoli dominano (87-73) contro l’Alba Berlino, andando in doppia cifra di vantaggio sin dal secondo periodo con 20 e 8 assist di Chris Jones. Qualche sofferenza in più, invece, per il Partizan Belgrado contro lo Zalgiris (87-76), con protagonista l’ex biancorosso Kevin Punter (26 punti) ed in doppia cifra anche Zach LeDay.

22 thoughts on “La sera di Eurolega: colpo Virtus a Madrid, primo ko per l’Olympiacos

  1. Virtus molto decisa e concentrata vittoria che fa morale.
    Real con assenze importanti
    Arbitri peggiori in campo…..come sempre.
    Oramai sia in Lba che in Eurolega non all’altezza

  2. Real imbarazzante suvvia …quasi 100 punti in casa. Speriamo che restino in questo stato di forma per ancora una settimana

  3. Partita pazzesca che dimostra che Bologna in Eurolega ci può stare! Risultato bugiardo che la Virtus senza la prova mostruosa di Deck e la clamorosa scarica finale di triple a raffica del Real avrebbe portato a casa con largo anticipo. Lundberg gran giocatore (non da oggi), Jaite finalmente solido, Bako una sorpresa, poi le solite conferme di Teodosic, Mickey, Hackett e anche Pajola, e ben 5 giocatori in doppia cifra a dimostrazione della grande prova di squadra. Ma l’MVP assoluto è Sergio Scariolo, che ha attaccato l’area del Real portando continuamente fuori i lunghi avversari e penetrando con i piccoli. Grande gestione delle rotazioni fatte ad hoc per non sovraccaricare il minutaggio dei veterani.
    Male (dispiace anche se non è più dei nostri) Chacho e Llull.
    PS: la posterizzata di Cordinier su Tavares (con fallo subito) è da stropicciarsi gli occhi!

  4. I più grandi complimenti alla Virtus sono doverosi perché andare a Madrid e vincere non e’mai la regola .Dopo un’impresa del genere viene però pure da domandarsi dove cominciano i meriti di una squadra ed i demeriti dell’altra ed il trovare uno zero sul tabellino del Chaco e di Llull e’ un serio indizio che certamente qualcosa non ha girato per il verso giusto.
    Credo che qualcuno a Madrid dovrà chiedersi se era veramente il caso di mettere alla porta un grande coach da 22 titoli come Laso per affidare una super squadra a Chus Mateo ma alla fine sono affari loro con la sincera speranza di trovarci di fronte una squadra in rottura prolungata pure a Milano anche se difficilmente un team del genere canna due partite di fila.

    1. Complimenti a Bologna: gran partita. Forse il Real non ha fatto la gara dell’anno ma fare novanta punti a Madrid è segno di solidità mentale.
      Resto dell’idea che Bologna non sia da play off. Del resto la competizione è lunga e i periodi di forma, oer tutte le squadre, vanno e vengono e la continuità resta il pregio più importante, ma intanto per il loro morale fa certamente bene.
      Pensiamo a noi.

      PS Scariolo mi sta sorprendendo positivamente

  5. Ho guardato Real – Virtus per rimirare il Chacho. Non ha giocato benissimo, specie in difesa ha i suoi limiti e Pajola l’ha tirato matto. Però ho potuto apprezzare un paio di alley oop da favola uno dei quali no look, con la sua firma inconfondibile.
    Bologna ha giocato bene, nel terzo quarto è andata via fino a + 15 con giochi veloci e molta aggressività al cospetto di una Madrid spenta, che nel finale a momenti si riagganciava.
    Bologna ha meritato, sia chiaro. Però come fa Madrid a incassare 95 punti in casa da una squadra che al fischio d’inizio aveva il peggior attacco di tutta l’Eurolega? L’inizio di stagione sta presentando il conto scarsa forma/scarsa chimica a molte squadre e dando l’opportunità di risollevarsi ad altre, tra cui Bologna che, se da una parte ha dimostrato di valere l’avventura in Eurolega, dall’altro non vedo ancora tra le papabili per i playoff, ma questa vittoria può essere un volano importante per crederci. Bravo Scariolo. Lui in Spagna gioca in casa.

  6. Complimenti alla Virtus (chi l’avrebbe mai detto) ma Real inguardabile.
    La questione in questo avvio di stagione è la chimica di squadra: a livello di figurine il Real batte tutti, ma quando si va in campo, serve giocare insieme. Ci sono squadre come il Fenarbache che la chimica giusta sembra già averla trovata, altri come l’Olimpia che la stanno cercando, e poi il Real che è in alto mare. Ieri solo giocate individuali.
    Aggiungo due considerazioni:
    Chus Mateo, almeno ieri, non mi è proprio sembrato all’altezza: se dopo 2 minuti la squadra avversaria ha i 2 lunghi con 2 falli cosa fai ? Tiri da 3 o martelli la palla dentro ? Nel quarto quarto aspetti di andare sotto di 12 per chiamare un Time Out ? Hai un giocatore lunatico come Hezonja, che però è in serata, e lo fai giocare 15 minuti ? Stessa cosa per Yabusele, ieri inutile (unica tripla a 30 secondi dalla fine), e tieini fuori Cornilie che alla fine ha segnato il doppio di Yabusele giocando metà tempo.
    Infine mi ha molto colpito vedere Musa nel secondo quarto (penso sul +6) in panchina ridere, manco fossero già nel garbage time, sintomo secondo me che qualcosa non va, anche a livello di spogliatoio.
    Spero solo che ripetano tutto questo settimana prossima.

  7. Alcune considerazioni dopo questa partita.
    Mi domando perché Scariolo, in Italia sia così sottovalutato nonostante i risultati che ha avuto.
    Vincere a Madrid non è mai facile, credo che il giudizio negativo sulla Virtus dopo l’inizio stagione sia da sospendere e rivedere farà uno/due mesi..comunque complimenti.
    Sarà una competizione dura, senza le russe, ci sono molte squadre che possono ambire alle F8 , senza squadre materasso.
    Il n.e. di Mannion fa riflettere sul giocatore

    1. Se Mannion viene ritenuto da Scariolo il quarto play dopo Teodosic, Hackett e Paiola, in Eurolega giocherà poco. La difesa non è l’arma principale di Nico, mentre ieri Paiola ha fatto bene contro il Chacho proprio in difesa, cercando poi i mismatch in attacco, sempre col Chacho che infatti nel primo tempo gli ha fatto due falli ed è stato richiamato in panchina.
      Mannion ha un buon contratto con la Virtus, ma se vuole giocare deve sperare negli infortuni degli altri 3 o farsi cedere. Troverà spazio in LBA, ma per uno che vanta ambizioni NBA è troppo poco.

  8. Scariolo non è certo l’ultimo arrivato ed al di là dei presunti demeriti del Real, ha giocato una pallacanestro molto intelligente ed è riuscito grazie ai suoi interpreti ad imbrigliare la zona di Mateo. Il tutto gestendo alla perfezione il minutaggio (teodosic 13 minuti, belinelli mannion ne) ed avendo tanti uomini in doppia cifra. Se giochi una partita “normale” con il Real la partita la perdi, perché gente con talento e che ti piazza doppie doppie o 25 punti ne ha da vendere.
    Paradossalmente per caratteristiche tecniche affrontare il Real è più “facile” per una Virtus che può aumentare i ritmi e cercare di correre appena possibile, piuttosto che l’Olimpia molto più a suo agio su ritmi bassi. Spero di essere smentito settimana prossima…

  9. Grande gestione dei cambi da parte di Scariolo, nessuno oltre i 25 minuti.
    Ognuno ha messo il proprio mattoncino.
    Difesa del Real piuttosto scarsa, tanti bei giocatori per l’attacco ma nella loro area la Virtus ha avuto vita abbastanza facile. Vittoria di squadra.
    Per noi stasera sarà molto dura, anche Tonut – Hall – Datome dovranno dare un grande contributo.

  10. Le sorprese, in questi primi turni, sono all’ordine del giorno: la Virtus, ha vinto a Madrid, come il Valencia a Istanbul, contro i campioni. L’Alba Berlino, ha vinto al forum e, lo Zalgiris, ha battuto il Barcellona. Come sempre, sarà la continuità dei risultati a fare la differenza….

  11. Vittoria che dimostra per l’ennesima volta che in questo format conta più quando becchi le squadre rispetto a chi becchi.

      1. Facile, la domenica si fa la conta e chi vince sceglie con chi giocare il giovedì.

  12. In una stagione lunga , ci sta che le grandi squadre entrino in forma più avanti, perché con il sistema a play off conta vincere da un certo punto in poi, abbiamo visto tanti esempi.Ciò non toglie nulla al merito di quelli che hanno vinto a Madrid, anche perché hanno un quintetto molto forte che non sfigura in nessun campo, soprattutto negli esterni. Comunque , non ti curar di loro ma guarda e passa

Comments are closed.

Next Post

Barcellona-Olimpia Milano | Palla a due alle ore 20.30. Hines e Melli chiedono aiuto

Palla a due alle ore 20.30 per Barcellona-Olimpia Milano, quinto round di EuroLeague. Arbitrano Belosevic, Javor e Bissang
Barcellona Olimpia Milano

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: