Domenica 23 ottobre ha fissato il ritorno di Riccardo Moraschini in campo dopo un anno di stop. Sugli spalti lo striscione degli Ultras Milano: «Bentornato Moraschini».
Il ritorno di Riccardo Moraschini, lo striscione degli Ultras Milano al Taliercio
Domenica il ritorno di Riccardo Moraschini in campo dopo un anno di stop. Sugli spalti lo striscione degli Ultras Milano
Sono d’accordo.
Per una volta mi trovo d’accordo con gli ultras
Dimostrato che tra gli ultrà non si nascondono dei Gaetani.
Settore ospiti del Taliercio scandaloso, comunque. Una gabbia per animali è più confortevole.
Stiamo parlando di un “modernissimo”impianto del 1978 ristrutturato parzialmente nel 2012,indegno per una città del livello di Venezia e direi del tutto improponibile al pubblico nel 2022.
Credo che i problemi di questo impianto vadano ben oltre il settore ospiti.Quell’intrallazzatore di Brugnaro prenda esempio da Tortona e cerchi di fare pure lui ,nei suoi ritagli di tempo ,qualcosa di serio per lo sport nella sua città
Credo che sia alle viste la costruzione di un nuovo palasport a Venezia, dopodichè il livello del basket in Italia è anche dato dal permesso di utilizzare impianti fatiscienti come il Taliercio ( e ci hanno fatto anche uno spettacolo all’intervallo: nei fatti un antinomia)
Devo dire che in Europa un impianto che fa discretamente cagare è la Audi arena di Monaco di Baviera e il ridicolo buso col permesso in deroga di Montecarlo
Ricordo in Italia come fomazioni di livello siano state, per anni e in era già moderna, costrette a esibirsi in postacci come il Pianella o il “palasport” di via dei Partigiani a Pesaro