Davies 6 – Gran duello fisico con Watt vicino a canestro. Spesso presente in attacco, non eccelso dietro.
Thomas 5 – Un po’ più attivo delle ultime uscite, nel primo tempo, però sbaglia tante conclusioni. Poi scompare praticamente dalla partita.
Pangos 5.5 – Apre con tripla e assist, poi fa fatica al tiro. Serve 5 assist, ma perde 4 palloni e fa fatica dietro.
Tonut 6.5 – Tanta emozione nel pre partita, poi in gara è il giocatore più continuo della formazione di Messina sui due lati del campo. Seppur con qualche errore al tiro.
Melli 5.5 – Meno incisivo di altre uscite, anche se si fa sentire a rimbalzo. Sta un po’ rifiatando, dopo gli sforzi estivi e di inizio stagione.
Baron 5.5 – Fatica dietro, è presente in attacco, seppur anche lui a sprazzi.
Ricci 5 – Non riesce ad essere incisivo nei minuti in cui è in campo.
Biligha 5.5 – Fa alcune cose utili, ma si fa vedere poco nei minuti in campo.
Hall 5 – Un periodo di appannamento. Pare mancare un po’ l’esplosività, così fa fatica sui due lati del campo e dover giocare da playmaker non gli facilita il compito, anzi lo complica. Il -20 di plus/minus, con soli 2 punti, non è certo da lui.
Alviti ne
Datome 5 – Esordio stagionale, dopo l’infortunio, si vede che è ancora indietro di condizione. Non trova la via del canestro e fatica dietro. Tutto abbastanza prevedibile comunque.
Voigtmann 5 – In difficoltà contro Brooks, non bastano un paio di canestri a rendere positiva la sua prova.
Coach Messina 5 – Pur con un buon inizio, non riesce a trovare il quintetto per riuscire nell’ennesima rimonta nel secondo tempo. Pagando gli sforzi del doppio turno esterno europeo ed anche una squadra che deve ritrovare le giuste gerarchie, dopo l’infortunio di Shields.
Perdere ora ci sta, e per questo se nel roster abbiamo Alviti ne approfitterei per farlo entrare nelle rotazioni, come darei piu’ minuti a Ricci e Biligha. Anche se fanno qualche errore.
Fallo capire a Messina, se Alviti non viene ritenuto utile che lo lascino libero (altrove farà sicuramente bene, vedasi Moretti a Pesaro) e si dia spazio a dei giovani
Questa è la situazione attuale. E’ vero che gli ultimi dieci giorni sono stati impegnativi, ma si deve considerare che i grandi vecchi hanno un anno in più, Melli viene strautilizzato in tutte le manifestazioni cui partecipa, nazionale compresa, il dissoluto greco dell’anno scorso tutto era tranne che un giocatore da poco, la cabina di regia l’anno scorso aveva tre uomini e quella di quest’anno non mi sembra (l’ho sempre detto) alla stessa altezza, Shields e dico Shields purtroppo è infortunato. E allora? Probabilmente per portare a casa qualcosa a fine d’anno, si deve fin da ora, fare un piano strategico che tenga conto di tutti i vari problemi e quindi si devono centellinare giocatori ed energie in modo da poterle profondere al momento giusto (vedi Efes l’anno scorso) perché altrimenti gli zero tituli temo saranno una dura realtà. Se poi mi sbaglio….non potrò che essere contento.
Niente panico, ci sta.
Squadra in divenire, condizioni di alcuni ancora non ottimali.
Portiamo pazienza. L’importante è che in EL si vada bene. Venezia squadra sempre tosta.
Credo ci sia stata poca generosità da parte dell’amico Fabio nella valutazione di Brandon che ha fatto vedere realmente i sorci verdi a Watt ,non certo un signor nessuno,caricandolo velocemente di falli ed estromettendolo per gran parte del tempo dalla partita.Idem su Kevin,mio beniamino assoluto,fino a che la squadra lo ha seguito le cose hanno girato in qualche modo,poi cosa avrebbe dovuto o potuto fare?Vincere la gara da solo giocando dal primo all’ultimo minuto?Incoraggiante prova di Stefano che prosegue nel suo positivo inserimento e cartellino timbrato da quasi tutti gli altri,autori,non lo scordiamo,di 4 gare in una decina di giorni.Unica prova realmente al di sotto del uso abituale standard per il grande Devon, realizzatore pur sempre dei tiri decisivi contro Brindisi e Lyon.In regia palesa inevitabilmente sempre sanguinose difficoltà quando la squadra non lo sostiene in un lavoro che non e’ propriamente il suo.Nessuno nega la sua totale messa a disposizione al servizio della squadra ma uscito Kevin con lui in play siamo franati e questo e’ un problema la cui soluzione dovrà trovare per forza soluzioni alternative perche vedere Spissu in versione Curry con tutto il rispetto,non ci sta..
Speriamo che naz e baldasso rientrino presto, se poi con naz si paleseranno le stesse problematiche in regia si vedrà……
Ricordiamo che il rientro di Naz farà uscire per forza un altro esterno tra Baron, Hall e magari qualche volta Pangos. A noi manca da anni un play italiano di livello, Baldasso magari lo sarà , tira anche abbastanza bene ma oggi Granger e Spissu (per citarne due prendibili e spendibili in EL) hanno qualcosa in più
Venezia ha vinto giocando bene,peraltro contro una Milano stanchissima dal doppio impegno in Eurolega mentre Venezia che sta facendo schifo in Europa ha deciso al momento di puntare sul campionato.Milano continua ad essere un brutto anatroccolo che speriamo si farà cigno,ma oggi del nobil pennuto mostra le fattezze per 10 minuti su 40,non di più,e questo non può bastare….