E’ morto Franco Casalini. L’Olimpia Milano, il basket italiano, e tutti noi, perdiamo un grande interprete e una persona straordinaria.
Inutile, oggi, ricordare la carta d’identità e il cammino di questa immensa personalità. Franco Casalini è simbolo dell’essenza Olimpia Milano. Da ROM le più sentite condoglianze alla famiglia, a chi lo ha vissuto e a tutti voi. Oggi, altre parole sarebbero inutili. Il dolore è immenso.
Buon viaggio Franco. E grazie per essere passato di qui.
— Alessandro Luigi Maggi (@AlessandroMagg4) July 28, 2022
Morto Franco Casalini: lo storico allenatore dell’Olimpia che vinse la Coppa dei Campioni aveva 70 anni https://t.co/tl491iEJEi via @repubblica
— Alessandro Luigi Maggi (@AlessandroMagg4) July 28, 2022
Mi spiace .. un altro pezzo da 90 dell’Olimpia ci ha lasciato x un luogo sicuramente migliore. Arrivato a Milano nei primi anni 70 in piena era Bogoncelli adocchiato dal povero Roggiani e Faina. Buonissimi risultati nelle giovanili tanto che inizio a fare il vice in prima squadra. Piaceva a Bogoncelli che scherzando quando prese Peterson .. diceva con il suo ridere inconfondibile .. ci chiamano Banda Bassotti ma anche gli allenatori sono in scala!!! Grazie Franco per i campionati vinti nelle giovanili e per quello scudetto coppa dei campioni e Intercontinentale vinti per la gioia di tutti noi. Fai buon viaggio .. la schiera di coloro che hanno indossato i colori biancorossi purtroppo va aumentando, ma sarete tutti insieme a tifare da lassù la nostra Olimpia. Un abbraccio a te e alla tua famiglia.
Notizia terrificante. Sembrava che Casalini ci fosse sempre stato e ci sarebbe stato sempre, è un colpo durissimo da digerire.
È stato l’ultimo coach Olimpia ad alzare la Coppa dei Campioni, ora i ragazzi, il Pobo e la società avranno un motivo in più x puntare all’Eurolega: onorare la memoria di un pezzo importante della nostra storia. Riposa in pace, coach, e sali in cielo a raccontare basket con la tua indimenticata gentilezza e la sottile ironia. Rip
Ciao Franco, riposa in pace e da lassù continua a seguire la tua amata Olimpia che mai ti dimenticherà.
“E via… verso una nuova avventura!” come il titolo di un suo libro, continuerai a vivere con noi, per sempre !
Che triste perdita.
Vero simbolo dell’Olimpia.
Rip
Tanti ricordi dai tempi delle giovanili…Franco fu l’ultima parola che termino’ il mio percorso in Olimpia (allora Billy, Simac e Tracer)…mi giudico’ troppo “leggero” e non sufficientemente atletico per proseguire nel cammino Cadetti e Juniores…un duro colpo per un ragazzo di 16 anni che amava il basket piu; di ogni cosa…ricordo ancora a distanza di 30 anni ma di Franco (a distanza) ho amato la chiarezza, la cura dei dettagli, l’energia umana e la voglia di vincere, grande perdita in casa Olimpia. Sembrava malato da vari anni pero’ guardando le sue condizioni fisiche nelle presenze pubbliche. Grazie di tutto Franco, con rispetto. Mauro
Notizia che mi commuove, ricordo i tanti allenamenti alla secondaria del palalido a cui ho assistito bigiando scuola, nei quali, con mia grande sorpresa, chi tirava le fila era Franco e non il grande Dan; se ne va, troppo presto, uno di noi, uno a cui abbiamo voluto bene…..CIAO, buon viaggio Franco
Ho incominciato ad appassionarmi di pallacanestro, proprio nel 1988, quando lui divento head coach di Milano e vinse subito la coppa campioni….che ricordi, che stupore e che grandissimo dolore stasera, non ci voglio credere, mi spiace davvero tanto, un grande coach, e benche’ non lo conoscessi, la sensazione di una persona semplice, umile, ciao Franco
Ciao Franco, per sempre nei nostri cuori.
RIP Franco buono viaggio questo anno vinceremo per te
Mi spiace davvero.
Un non-urlatore, dal profilo basso (lo dico come un complimento) che non poteva che suscitare simpatia anche oltre la conoscenza del basket.
Come coach raccolse una eredità pesante come un macigno da Peterson ma mise comunque tre sigilli e poco importa se dopo non arrivarono gli stessi successi.
Riposa in pace 😓
Che brutta notizia! Addio coach, grande persona e uomo vero di sport.