Stagione pazzesca per Piero Bucchi, arrivato a stagione in corso in una Dinamo Sassari rilanciata e portata, ieri sera, alle semifinali scudetto.
Ecco le sue parole a Rai Sport in vista della prossima serie con Olimpia Milano, al via sabato: «Abbiamo sudato tanto, però alla fine credo che abbiamo meritato, serie girata con gara-2. Una bella semifinale, la prendiamo con soddisfazione, abbiamo poco da perdere ma venderemo cara la pelle»
squadra che non è da sottovalutare. In una serie non ha scampo, ma una partita può vincerla, se giocano tirando da tre e prendendoci, cosa non insolita.
Per Sassari risultato al di sopra delle sue aspettative e della sua reg season, può bastare e basterà, prepariamoci alla finale con la Virtus
Devo essere sincero: Brescia e Sassari mi preoccupavano di più prima di aver visto questa serie. Squadre assolutamente da rispettare ma Sassari ha fatto fatica, e molta, a battere Brescia senza il suo secondo giocatore più forte e facendo molta fatica a fermarli in difesa praticamente sempre. Se Sassari lascia segnare l’Olimpia e la difesa dell’Olimpia fa meglio di quella di Brescia (non troppo difficile), la serie dovrebbe essere più che gestibile. Verissimo che Sassari può trovare tiri da 3 e che Bilan rischia di essere un mismatch ma vedremo.
Beato te che hai certezze. Ragionevolmente Milano è più forte e sono convinto che si arriverà in finale ma Sassari contro di noi riesce a sciorinare prestazioni estreme (Logan docet). Bisognerà giocare al massimo e risolvere il problema Bilan: che si riveda in campo Tarczewsky per Grant, almeno in un paio di gare?
Per la verità ho usato “se” e “vedremo” proprio perché non ho certezze. 🙂 Quello che ho detto è che prima di vedere questa serie ero in modalità “bisogna prima vedere se l’Olimpia fa finale per parlare di come battere la Virtus”; dopo aver visto la serie sono più in modalità “se tutto gira come sembra, la finale è più vicina”.
Il problema Bilan ha due soluzioni: una di match up e una di approvvigionamento. Per il match up Hines se la gioca con chiunque ma sarebbe meglio non cavalcarlo troppo, quindi non vedrei male Kaleb ma non è che proprio mi dia certezze. L’approvvigionamento invece è un discorso diverso: se l’Olimpia gioca forte in difesa, anche con un Melli sempre al posto giusto, non è escluso che a Bilan non arrivino tutti i palloni che solitamente gli arrivano.
Logan a dicembre compirà 40 anni vero che è un ottimo atleta ma una serie di 5 gare PO le può reggere ai ritmi Olimpia?
Sono d’accordo con @mistertate se non ci sarà la persecuzione della sfiga Sassari, con tutto il rispetto, non sarà un problema.
dipende molto da quando e come rientra Melli, hines e biligha in anticipo su bilan……con melli tutto più facile……grant su logan, mi piacerebbe vedere kell, ma sarà difficile.
Non esiste non passare 3-0 per preparare bene la finale
Giusto, ho recapitato il messaggio a Bucchi che se lo segni bene. Niente scocciature per favore che dobbiamo preparare la finale. Anzi: non possono darcela vinta a tavolino e stop?
A mio parere meglio affrontare la pallacanestro di Sassari rispetto al basket super fisico della Ger-mani -addosso di Petrucelli, Moss, Laquintana, Cobbins, Burns, novelli “bruise brothers”.
Per la difesa di Milano Bilan è un rebus, come anche la velocità di Robinson. Fiducia nei nostri tecnici e nei nostro amato roster!