La vedo nera. E non sono la famosa Marchesa che cammina sullo specchio – non so se sia famosa ma me lo dicevano sempre i miei zii quando ero piccolo -. Perché con una difesa così calibrata non riuscire a vincere in casa – e non sfiorarla nemmeno – è un delitto. Perché se Melli – preghiamo ogni dio – ha mezzo dolore – manco uno intero e, dalla prima indiscrezione che ho ricevuto, la situazione di quel polpaccio/tendine pare lunga e complicata – non abbiamo chi possa contrastare per davvero i loro rimbalzisti. Perché se i due cervelli della squadra – Rodriguez e Delaney – sono questi, segnare 60 punti a gara diventa utopia. Perché se Hines è appannato non può fare le sue cose da scienziato.
Le mie parole non vogliono suonare come una resa. Milano ha classe, personalità ed esperienza. Ma è evidente che, rispetto a gara1, qualcosa vada cambiato. Nelle rotazioni e nei concetti. Perché regalare Datome e Mitoglou a questo livello non è uno scherzo e vanno cavalcati i giocatori che sembrano poter dare il famoso mattoncino (Daniels, Bentil e Tarc, specie contro Pleiss). Ma non si può nemmeno pensare di gettare dalla torre chi c’è e chi ha tirato la carretta fino a qua. Alzare il ritmo? Spingere un po’ più la transizione da rimbalzo catturato? Servire Shields in condizione dinamica e non statica? Alzare il quintetto? Giocare con i quattro piccoli? Non saprei. Non sono un tecnico e non ho la presunzione di esserlo. Ci penserà chi di dovere. Una Milano in forma e al completo non ha limiti se non il cielo: mi sembra chiaro che non sia in forma e sicuramente non è al completo. Li ho sentiti dare per morti un’infinità di volte e finora non hanno mai mollato. Non molleranno nemmeno questa volta… Nemmeno se cotti, nemmeno se in emergenza. Potete metterci la mano sul fuoco!
Ps. Annoto che per essere a palazzo ho rinunciato ad un settimana di smart working dal mare…
Pps. Annoto che staccare appena 6980 biglietti per i playoff di Eurolega a prezzi iper-popolari vi rende tifosi ridicoli: non meritate davvero altro che silenzio e sconfitte!
Guazza sono con te soprattutto sulla conclusione. A cui aggiungo che molti dei pochi “tifosi” che c’erano era meglio se stavano a casa.
Per il resto copio e incollo un mio commento precedente perché sta meglio qua.
Dolore e sofferenza (e la vedo nera anche io)
Hanno lottato con tutte le loro forze, si sono buttati su tutti i palloni, hanno affrontato a muso duro avversari e arbitri.
Semplicemente non ne avevano più e non perché spremuti prima (secondo me) ma perché nelle ultime 4 settimane sono successe un po’ di cosette che tutti sembrano dimenticare (doping di Mito, gionocchio di Gigi è soprattutto mezza squadra ferma per Covid che non si è allenata per più di una settimana).
Non sono scuse, sono fatti.
A cui aggiungerei che avevamo di fronte una squadra di un certo livello.
Ieri sera ero al forum e mi sono dovuto spostare due volte per non litigare con i vicini.
Perché sono d’accordo con Guazz che questi tifosi non meritano questo squadra che ieri sera andava applaudita e basta.
Sono triste e deluso, ma prima di tutto per loro che staranno male, molto male.
Quasi alla fine si sono stretti tutti in un abbraccio come per trasmettersi una forza che non avevano più e tentare l’ultimo assalto.
A me è venuto da piangere, ma forse sono differente da voi.
Serataccia per Milano, serataccia in generale perchè la partita è stata davvero molto brutta. Due squadre sicuramente non in un grande momento e direi che si è visto.
A Milano i cosiddetti “bun no” sono quelli che hanno risposto, quelli che sono mancati sono proprio i grossi calibri. Tolto Melli e parzialmente Bentil, fatico a trovare qualcuno che si salvi. Difficoltà di Delaney e Rodriguez nel leggere una difesa che ha sempre spinto dentro i due esterni contro Dunston.
Alla fine in una partita dove i due attacchi hanno faticato, la differenza l’hanno fatta i due fenomeni dell’Efes che hanno combinato per 32 punti e segnando spesso a giochi rotti.
Speriamo per Melli, vediamo se ci saranno aggiustamenti per gara 2.
Io se fossi Armani dopo aver visto quanti pochi sono andati allo stadio e dopo aver letto i commenti subito sprezzanti sulla squadra MOLLEREI.
Credo che Milano non si meriti l”Olimpia che lotta per le F4 per due anni di fila.
Ritorniamo nella riserva indiana del campionato, rimaniamo provincialotti e alla sera in TV a vedere il derby che è più comodo.
Per il resto siamo molto in difficoltà contro una squadra che a parte le due star che giocano mediamente più di 30 minuti gioca solo in isolamento. Quindi la vedo dura….ma…aspetto alla fine a giudicare e sopratutto non spalero’ mai merda sulla squadra come ho visto che si è iniziato a fare.
Io non trascenderei, non mi farei trasportare dalle emozioni negative del momento, Armani certo non sta a leggere la qualsiasi dei commenti, insomma non esagererei ne da una parte, ne dall’altra, perchè tutto ciò è grave (solo sportivamente), e serio (ma il giusto)
Non ho dormito tutta notte ripensando alla gara e al futuro…
Se poi penso che ho in tasca i biglietti x Belgrado mi viene un nervoso…
Tutto vero quello che scrivi, ma soprattutto il finale, sentire dei fischi a questa squadra mi ha fatto davvero incazz.. di brutto.
Poi se i fischi , in una partita come quella di ieri , sono indirizzati ad un solo giocatore, mi fa ancora piu’ incazz.., ieri per me hines è stato il peggiore in campo, il chacho ha fatto pena tanto quanto MD, ma mai nella vita mi sognerei di fischiarli.
Il tifoso con la memoria corta vada direttamente a vedere qualche altro sport ( e forse quelli che non sono venuti x vedere un altro sport è meglio che stiano a casa..)
Quoto tutto, incluso (meta’) notte in bianco…
Grazie ragazzi, qualche buon tifoso resta.
Crediamoci davvero però.
E non per fede ma perché i valori ci sono.
Penso che uno dei problemi comunque evidenziatesi da tempo è che alcuni giocatori importanti sono troppo altalenanti e averli insieme positivi capita poche volte, anzi quasi mai. Poi quando capita la combinazione che siano inefficenti capitano queste situazioni simili alle finali italiane 2021.
Delusione delusione e ancora delusione .. nemmeno arrabbiatura perché non L’ho vista nemmeno x un attimo negli occhi dei giocatori tranne quell’attimo in cui Grant voleva prendere Moerman dopo fallaccio su Shields (Lottermoser pessimo). Ma gli arbitri non hanno influito x una Olimpia che ha sempre mostrato forza davanti a situazioni arbitrali avverse. Mi spiace ma rivedo la finale LBA dello scorso anno tutto scarichi. Non abbiamo difeso di squadra sempre 1c1 zero aiuti e il basso punteggio subito la dice lunga anche sulla prestazione dell’Efes che ha trovato punti occasionali qui e la oltre ai due noti. Noi non abbiamo mai avuto un terminale e in una serata così tutti al forum ci si chiedeva come mai Daniels in panca .. io avrei provato anche Fioretti (Pozz assente se no toccava a lui), e qui torno al mio pensiero del perché prendere un Daniels che sai che è questo (tiro tiro tiro e ancora e solo tiro), e non usarlo mah !! Le assenze pesano ma quel che più mi ha preoccupato e mi preoccupa è la condizione del Chacho di Hines e la perseveranza negativa di Delaney che cammina con i senza palla durante e prima e tra i due tempi .. non so cosa abbia. Ieri sera c’era il suo clan nel
Parterre vicino a me è anch’essi erano increduli. Ricci n.p. Un tiro sbagliato e poi mai più visto. A mio modesto parere sono mancate troppe cose nella stessa partita ma uno scadimento di forma così non me lo spiego (Danesi ?). Ora è dura e la cosa di Melli (x scaramanzia non la voglio nemmeno commentare) la rende un’impresa al limite dell’impossibile, ma proviamo ancora a crederci sperando che giovedì il Forum sia pieno .. Olimpia chiama vediamo se risponderemo inclusi quelli che a 7’ dal termine uscivano ma statevene a casa … anche l’attacco ieri sera, al netto delle %, ha denotato la mancanza di qualche variante negli schemi .. minima ricerca di P&R e sempre
mal eseguito vedi palloni persi da Hines e palla sul coppino a Melli. Soluzioni stile Sasssri ciapa e tira ma con % assai diverse. Shields deve essere coinvolto in modo diverso ed essendo infallibile dai 3/5m perché non trovare qualche movimento che sfrutti queste sue caratteristiche e quando hai Daniels tutti i blocchi e i passaggi volti a metterli nelle condizioni di tirare piedi x terra. Se hai Bentil che segna xke lasciarlo in panca nel 3’ Q ? Efes ripeto ha fatto il minimo e giocando male ha portato a casa la partita. Dipende solo da noi. Nota finale spero Mitoglu si renda conto del danno fatto .. imperdonabile .. forza ragazzi giovedì proviamoci. Forza Olimpia
1)sono uno di quei pirla che per sostenere l Olimpia al Forum ha rinunciato ad andare al derby della mia Inter
2)sono uno di quelli che non solo ha fischiato Delaney ma lo ha pure mandato pesantemente ad asciugare il mare,se MJ scese in sciopero a Desio e gli dicemmo di tutto, a questo decerebrato bisognerebbe dedicargli un libro di insulti.Faccia giocare Baldasso e metta questo somaro in tribuna,almeno evitiamo il travaso di bile.
3)il tuo pastore dovrebbe spiegare dove e ‘ andato a raccattare Grant Daniels Kell ,spiegare perche’ in 3 anni ha sbagliato una decina e forse piu’ di giocatori e ne ha fatti prendere a quintalate per poi cacciarli o panchinarli dopo 2 mesi.
4)dovrebbe anche spiegare come pensava di affrontare LBA ed EL piu’ le coppe del nonno con 3 quasi quarantenni ,meravigliosi ma logori e spremuti come limoni.Teneva anche Micov avrebbe fatto la Baggina.
5)dovrebbe spiegare come mai in 3 anni l unica giocata era ,e’ e restera’ pick and roll e tiro da 3.Mai un attacco al ferro,mai un gioco in post basso ,zero e poi ancora zero.
6)finora ,dopo budget assurdi,libera scelta perfino su chi deve pulire la secondaria,plenipotenziario del club ,senza che nessuno lo possa contestare o discutere,dopo tutto questo ha vinto meno di Repesa e Pianigiani .
7)speriamo che Melli si rimetta,altrimenti 3-0 e tutti a casa.
👍👍👍
Non sono d’accordo nemmeno su una parola.
In particolare, visto che entri nello specifico parlando di “unica giocata”, Hines e Chacho (per dirne due) hanno fatto un’infinità di p&r e attacco al ferro, con Melli e Mito si è giocato un sacco in post basso, i tiri da 3 arrivano spesso dopo una circolazione di palla di più giocatori proprio per liberare qualcuno in angolo, Hines è il miglior passatore da dentro, Hall e Shields non attaccano il ferro????
Detto questo, secondo me si contesta una squadra se non ce la mette tutta o se si vedono prime donne. Non è questo il caso.
la prossima volta vai a tifare la tua Inter e lasciaci la NOSTRA Olimpia….
Io l Olimpia la vedo dai tempi di Iellini Masini e Giomo,avendo 61 anni,tu non lo so.Sicuramente non sei tu a dirmi dove devo andare.Su de doss
Si hai ragione: sei un pirla.
Un pirla che parla. Zitto quando si vince e rabbioso quando si perde.
‘Ma va a da via i ciapp. Ti ieri sera te ghe seret no. Cunta minga ball. E che te capisset chel giough chi va a cuntaa del frobi e lassa perd l’Olimpia che l’è minga roba per ti che te set tropp pirla
Quindi i depositari del tifo e della verita’ possono essere solo i pretoriani del Messi(n)a ?dire che finora in soldoni ha vinto(con noi) il torneo di Vigevano ai tempi della Mecap,e’ vietato?’dire che con meta’ del roster e del budget che lui ha a disposizione Ciccio e Gelsomino han vinto piu’di lui e’ falso?dire che Delaney e’ paragonabile forse al fratello ancor piu’ scemo di MJ non si puo?dire che Mack White Sykes Crawford Grant Daniels Kell Delaney sono milionate di dollari buttati nel cesso e’ sbagliato?dire che il suo progetto ,se non vince lo scudetto quest anno ,e’ fallimentare non si puo’?io credo che se al suo posto ci fossero stati Scariolo o chiunque altro si sarebbero viste le scene viste anni fa con Scariolo contestato furiosamente .Ma lui e’ Messi(n)a quindi NON DISTURBATE IL MANOVRATORE di antica memoria.
Le più importanti partite di quest’anno le dobbiamo ancora giocare. E già sentenzi. Mi dispiace ma milano non ha bisogno di tifosi come te. Se milano fallirà e per colpa di tifosi come voi…
Milano questa stagione è già fallita grazie ai tifosi con le fette di salame sugli occhi come te…
Guarda che le più importanti partite di quest’anno, le stiamo già giocando, perché questi sono i play-off di EL, non la regular season. Altro che le dobbiamo ancora giocare. A volte solo per insultare chi non la pensa come noi, perdiamo di vista la realtà dei fatti.
Condivido le tue parole … ieri sera c’ero e sono rimasto molto deluso ma sinceramente ho visto quello che in buona parte temevo. Solo peggio del previsto.
Messina non lo discuto e non lo voglio discutere … ma impuntarsi su un ex giocatore come Dalaney …
Ho visto tutte le partite di Eurolega e tutte quelle di campionato … la partita 9 volte su 10 inizia solo ed esclusivamente quando entra in campo Rodriguez! Ed ora che è stanco … la partita non inizia nemmeno!
Non vedo gioco … se non ostinazione nel tiro da 3 col quale non vincerai mai nulla (sopratutto se nemmeno segni).
L’esperienza dello scorso anno non è purtoppo servita a nulla. Arrivati bolliti a fine stagione e con un 4-0 clamoroso con la Virtus forse voleva dire che qualcosa nella praperazione andava quantomeno rivisto (Efes insegna sia la scorsa che questa stagione).
Daniels seduto per 3 quarti … per fare partire Grant lo trovo poco sensato (e premetto che nonostante Grant renda poco lo difendo, e sopratto lui difende!); Bentil davvero 3 tiri da 3 e poi lo rivedi mezz’ora dopo! Certo a volte è un po’ ingenuo ma non puoi togliere un giocatore al minimo errore e non rimetterlo più in campo! Cosa vista anche ieri con Ricci, fa un tiro … fa passi in un’altra occasione … partita finita!
Ma ragazzi … Delaney lo vedete? Passa la metacampo a 2 all’ora … ieri palla in mano ha fatto il primo passaggio dopo 12 secondi ad un compagno di squadra e gli scivola via il pallone! Non batte l’uomo nemmeno se ha davanti un palo della luce, non prende un tiro aperto … non crea assolutamente gioco e non lo dico io … lo dice chiunque capisca minimamente di basket.
Continua la ricerca del fallo buttandosi a terra tutte le volte; forse qualche arbitro l’ha capito che fa apposta … forse!
Ieri sera sarebbe stato molto meglio partire con Hall al posto suo.
Detto questo … se tutto va bene finisce 3-1 … se Melli giovedì non c’è 3-0.
Campionato: se arriviamo in finale altro cappotto 4-0 assicurato (e sarebbe stato così anche senza Hackett e Shengelia), ma ripeto … sempre se arriviamo in finale perchè se dovessiomo trovare Brescia in semifinale è tutto da vedere se riusciamo a passare.
Il basket è cambiato e sta cambiando … ma la penso da sempre come il grande Dan Peterson … se non hai un play forte ed un pivot forte non puoi vincere (e servono 2 play forti e 2 pivot forti). Efes lo scorso anno insegna … Larkin e Micic e Dunston e Sanli (tra l’altro mi è rimasto impresso un commento letto tanto tempo fa su Sanli … un tipo si chiedeva perchè il Barcellona avesse preso un giocatore così!! Forse perchè lo scorso anno ha fatto vincere il titolo all’Efes? … rivedetevi qualche partita … o forse solo Efes-Barcellona di quest’anno)
Artis hai parlato per me…
Aggiungo anche un’altra considerazione.
Visto che arriviamo per il secondo anno al momento che conta bolliti … non è il caso di pensare che, oltre alla preparazione che evidentemente ha dei problemi, forse cercare di arrivare primi in campionato serve a poco?
Mi spiego … se per avere il fattore campo arrivando primo mi costa di spompare mezza squadra … allora arrivo ottavo! E se sono la squadra che sono quando serve metto in campo i pezzi da 90 nei playoff e il fattore campo lo ribalto in un attimo. Il campionato lo faccio con gli italiani, che faccio giocare e valorizzo e ai quali faccio prendere consapevolezza, e con le seconde linee degli stranieri. Inutile prendere i migliori italiani per piazzarli a vedere le partite …
Dico questo partendo dal principio che vorrei vincere qualsiasi partita si giochi … ma vincere le battaglie non serve a nulla se poi non si vince la guerra.
Non si tratta di criticare la squadra e l’impegno di tutti … ma di dati oggettivi. Fila indiana di giocatori stranieri non da Olimpia (infatti tutti lanciati dopo un anno) e poi ripeto una cosa già detta … siamo sicuri che Cinciarini … gli ultimi 2 anni potesse giocare solo 3 minuti a partita (premesso che non è certo un “fenomeno” e non ha tiro), i numeri parlano chiaro!
Continuo poi a pensare che non si possa togliere un giocatore dopo un errore in campo! Ogni giocatore è diverso, ha i suoi tempi per entrare in partita e sopratutto per chi parte dalla panca essere al 100 in un minuto non è semplice … se già sai che al primo errore esci e non ti alzi più (anche se … spiace ammetterlo questo discorso per Dalaney non vale, autorizzato a 10 fesserie consecutive).
Tornando al discorso “lunghi” .. possiamo pensare di vincere l’Eurolega con 2 lunghi che non guardano il canestro se sono sulla linea del tiro libero? Quando ti trovi i lunghi delle altre squadre (e parlo di 5 non di 4) che ti piazzano tiri da 3 senza problemi? Non penso che gli iAtaman, Laso, Jasikevičius di turno abbiano problemi a dire ai loro giocatori … non li guardate nemmeno perchè tanto non tirano! e di conseguenza aiutare sugli altri; prova ne è che ieri sera Ataman ha chiuso la difesa sfidandoci a spadellare da 3.
Artis , ancora una volta hai parlato per me.
Come fai a sapere in Anticipo quello che sto per scrivere?
Scherzi a parte, hai scritto VISTO CHE ARRIVIAMO PER IL 2 ANNO AL MOMENTO CHE CONTA BOLLITI, mi permetto di correggerti: è il terzo,il primo ci ha salvato il virus, ma eravamo bolliti anche lì…
Scrivo raramente su ROM anche se seguo il blog e la squadra costantemente. Riporto una serie di considerazioni che riguardano la prestazione di ieri ma che vanno anche oltre:
1. La squadra ha, nella fase topica dell’anno una forte flessione del suo gruppo di veterani (Cacho, Delany, Hines a Gigi) che, sono e rimangono giocatori importanti e forti ma che vanno utilizzati sempre più con cura e a piccoli dosi: in altre parole, devono essere consideratti come un valore aggiunto per certi momenti chiave e non come quelli che possono tirare la carretta tutta la stagione
2. Poi c’è un gruppo di cinque stranieri che, spiace dirlo ma è nei fatti, non riesce ad incidere sostanzialmente a questi livelli (e spesso anche in LBA): Daniels, Kell, Tarci, Grant e, in parte, Bentil: è un gap che alla lunga si paga, così come successo l’anno scorso.
3. Infine, di italiani capaci di reggere a questo livello, che abbiamo: Datome (se non infortunato) e il solo Melli. Alviti e Baldasso si comportato mediamente bene ma per questo livello non sono ancora attrezzati (se mai lo saranno….): quì il gap nei confronti dellla Virtus è veramente ampio.
Sul discorso dei prezzi popolari mi dissioco un po’: 93 euro per due, forse tre gare (di cui una alle 19.30) non me li posso permettere.
Detto questo, quello che mi stupisce è che ci sono serate in cui nessuno, dico nessuno, la mette. Capita di solito a tizio, a volte a Caio, ma da noi spesso capita a tutti insieme. Ci daranno problemi di gioco (senza palla sotto dipendiamo troppo dal tiro da fuori) ma c’è anche un problema di testa, secondo me. Questo è un aspetto che mi spaventa.
Sicuramente ci manca fantasia in attacco. Via Punter, devi poter costruire un gioco per Daniels, con due blocchi, in modo che possa ricciolare e tirare, perché quello (solo) sa fare. Un po’ come Carroll al Real. Da noi questo si vede raramente.
L’Efes ha blindato bene l’area ma Hall, Shields e Rodriguez devono sfruttare il p&r per penetrare e scaricare, a costo di prendersi anche qualche stoppata. Il gioco, senza chi gioca spalle a canestro (quanto ci manca!) Non può ridursi al tiro da tre.
Cosa cambiare domani? La testa, in primis. Poi non saprei perché il nostro gioco è questo: se non funziona, ciao ciao.
Certo è dura. Anche perché questo avrebbe potuto essere l’anno buono…, ora senza Melli l’impresa è più che ardua. Concordo con tutto quanto detto dal Guazz. Io non ero al forum e probabilmente non potrò andarci neanche domani, ma soffrivo da casa come un cane. Non mi si venga a parlare di stanchezza, in particolare quest’anno le rotazioni sono state attente e nell’ultimo periodo non si è giocato tanto. Nemmeno di vecchietti…non fatemi ridere, coi vecchietti non si arriva terzi in RS. Chiaro che siamo in una fase di “basso”, ma come ha già ben detto Tom Sawyer ne sono capitate troppe negli ultimi mesi. Saranno incazzati neri e, vista la tempra, domani una reazione potrebbe anche starci, ma alla lunga…le % di passaggio turno sono pochine. Confermo: per quanto mi riguarda sempre e solo grandissimi applausi alla squadra!!! Certo, in prospettiva non si può non guardare anche la carta di identità e quindi il mercato d’estate sarà un bel rebus. A maggior ragione solo grandissimi applausi a tutto il team che mi ha riavvicinato a questo magnifico sport. Aldilà delle considerazioni tecniche che ognuno può fare, questa squadra ha dei valori morali oltre la media e solo per questo merita solo sostegno. E comunque ce la giocheremo fino alla fine sia in EL sia in campionato!! Alla faccia dei disfattisti senza memoria.
Quoto tutto, bravo !
Hines in campionato non ha praticamente giocato e rodriguez è stato sempre centellinato non capisco perche si debba dire che bisogna ancora preservarli. Probabilmente il problema è un altro
Non capisco come Flavio Tranquillo potesse parlare nel primo quarto in telecronaca di un’ottima Milano quando l’Efes già aveva fatto vedere di essere sopra di due spanne e si era mangiato una quantità di conclusioni facili.
Quando ha smesso di sbagliarle è calato il buio perchè difensivamente i turchi avevano come piano partita chiudere l’area e sfidarci al tiro da fuori che non è entrato. In più la poca velocità di azione e di circolazione di palla ha favorito raddoppi efficaci mai puniti. Noi in attacco siamo stati estremamente prevedibili tanto che i difensori pareva sapessero già prima dove sarebbe andata la palla.
Una differenza di energia tra le due squadre enorme.
Giovedì mi aspetto una reazione di carattere (con o senza Melli) perchè non possono farsi uccidere senza combattere.
L’unica cosa da fare è andare a palazzo e sostenere la squadra a più non posso, tutto il resto è noia.
Invece purtroppo vedo che molti tifosi Olimpia, evidentemente sazi delle numerose vittorie europee conquistate negli ultimi decenni, urlano unicamente insulti ed inviti ad andare a casa nei confronti di coach e giocatori che dal primo giorno stanno onorando al meglio la maglia che indossano e la società che rappresentano.
Dopo gara-1 dei playoff mi tocca leggere per l’ennesima volta le solite polemiche infantili, le solite critiche distruttive assurde.
Disputare gara-1 alle 19:00, prima di un derby clacistico, diciamo che non è stata una scelta lungimirante…avessimo giocato oggi alle 20:30 il palazzetto sarebbe stato pieno. Poi che 6.800 presenze siano un dato ridicolo (e torniamo al fatto che molti “tifosi” non si meritano questa squadra) non ci piove, ma ce lo si è andati un pò a cercare eh…
Hai ragione e aggiungo che qualche critica ci può anche stare ma si sta andando un pò troppo oltre…
Stagione stranissima … prima Moraschini fuori per doping … poi gli infortuni a Dinos e Shields … che ti costringono ad andare sul mercato … poi il doping di Dinos … l’esclusione delle squadre russe che riapre un mercato a cui non puoi attingere per aver esaurito gli slot per gli infortuni di cui sopra … poi il covid … poi l’infortunio di Datome e ieri quello di Melli … poi rimango dell’idea che non avere un 5 importante non è mai saggio … che Hines è un campione ma di anni 35 ed undersize … dovrebbe essere la ciliegina sulla torta … quello da pochi ma decisivi minuti … invece da due anni fa il pasticciere, la torta e la ciliegina … visto l’inutilità di Kaleb e Biligha …
Anche se non avessimo esaurito gli slot non potevamo attingere al mercato perché quello tra club di EL era chiuso. Tutto al più solo per la LBA.
La situazione è pesante, ma non è certamente compromessa se nelle prossime partite saranno disponibili tutti i giocatori e le mente di molti di essi sarà rivolta al conseguimento del risultato anziché vagare per l’aere. Emblematico vedere Shields che in contropiede 2vs1 rinuncia a concluderlo per riaprire l’azione: ciò mi ha fatto pensare ad una sensazione di frustrazione generale nella squadra, evidentemente lui non è recuperato del tutto ed ha poche partite nelle gambe, è il nostro terminale più importante, l’apriscatole per le difese arcigne, il giocatore su cui appoggiarsi anche nel momento del bisogno e i compagni lo sanno bene, lo cercano sempre ma si perdono secondi preziosi per trovarlo libero e poi si va al tiro forzato. Finire il terzo tempo a 34 punti è certamente sconcertante, ma anche francamente difficile a ripetersi nelle prossime gare, tutto è andato male, nulla ha funzionato nei due tempi centrali, l’abulia l’ha fatta da padrona tra le fila dei nostri giocatori e del tecnico per la prima volta con poca verve reattiva. Con il derby di calcio iniziato pochi minuti dopo la fine del match di basket gli spettatori erano nonostante tutto ben numerosi, tra l’altro la scelta era o ieri o lunedì 19 con il secondo match oggi, non era possibile giocare la prima di mercoledì perché la seconda sarebbe stata venerdì 22 e sabato 23 Milano deve giocare a Reggio Emilia prima di andare a Istanbul martedì 26. A mia memoria il pubblico milanese è sempre stato generoso ma anche molto esigente, due sole volte l’ho visto scatenarsi lungo tutto il corso della partita per sostenere a squarciagola la squadra senza un attimo di respiro: in un Innocenti-Ignis del 1974 al Palalido, vittoria con il canestro di Cerioni a fil di sirena e poi nel 1986 contro l’Aris al Palatrussardi per permettere la riuscita del recupero dei 31 punti presi all’andata.
Shields a mio parere è condizionato dalla forma fisica (logicamente) non al top, sente di non avere la gamba per battere in 1 vs 1 l’avversario, vorrebbe ma non può, e questo mentalmente lo rende confusionario; questa purtroppo è la naturale conseguenza di uno stop lungo 3 mesi, se ci ricordiamo lo stesso Messina affermò che paradossalmente il rientro di Shields (e Mito) poteva rappresentare un problema perchè bisognava inserire 2 giocatori all’interno di un contesto di squadra che aveva saputo adattarsi in loro assenza raggiungendo un ottimo equilibrio. Shileds dovrebbe rappresentare il gicoatore di riferimento per il nostro attacco, ieri Messina nel post gara parlava di “incapacità di creare un vantagio”, questo vantaggio con i due play contemporanemente in down per motivi diversi e con il tuo “ariete” in forma non attimale ecco che ovviamente fatichi a crearlo.
Sul pubblico: che Milano sia un pubblico esigente ok, ma che questa squadra meriti rispetto e ammirazione non ci piove. Il tifo di adesso dovrebbe servire a compensare anche quello che purtroppo ci è stato impedito lo scorso anno, dove si arrivò alle final4 in situazione di palazzetti deserti e tantissimo era il rammarico per non poter essere a palazzo a tifare ed applaudire questi giocatori. Ora finalmente ve n’è la possibilità e mi tocca sentire fischi e insulti… Sinceramente sono deluso da questi atteggiamenti che proprio non riesco a capire perchè li reputo come un qualcosa di inconcepibile, posso capire se i giocatori stessero “scioperando” o perdessero apposta e allora lì ci sta mandarli a quel paese, ma per una squadra che non ha mai fatto mancare impegno e serietà, che in questi 2 anni ha raggiunto ottimi risultati in campo europeo dopo anni anni e anni di figure imbarazzanti, insomma l’applauso ed il tifo è obbligatorio. Poi le partite si vincono e si perdono, gli errori si commettono, si può giocar bene o male, ma il senso di andare a palazzo a gara1 di playoff EL per fischiare il Delaney di turno o urlare dietro a Messina proprio non riesco a trovarlo. Magari se Delaney sentisse applausi e sostegno riuscirebbe ad uscire da questo periodo di crisi che purtroppo lo sta attanagliando, invece sbaglia un paio di tiri liberi e dagli spalti piovono fischi…allucinante.
Dan Peterson quanti anni impiegò a vincere il primo trofeo? Meno male che in società le decisioni non le prendono certi “tifosi”…
Sono pienamente d’accordo con te, quando si va a vedere una partita deve esserci sempre e comunque il sostegno alla squadra e trovo immaturo e sgradevole fischiare o insultare i membri del team sul campo: è una questione di stile come quello societario perseguito in decenni e decenni di storia e di attività.
Se Peterson ci ha messo qualche anno per vincere non è detto che per tutti debba essere così: questa gestione è al suo terzo anno con budget senza precedenti e i risultati sono lontanissimi dall’essere raggiunti…
Primo anno interrotto a febbraio per Covid, infatti non ha vinto nessuno…
Questa stagione mancano ancora 2 mesi per terminarla.
Quindi in realtà si stanno tirando somme dopo un unico anno completato. Dopo gara1 di playoff EL, dove bisognerebbe tifare e basta e dove invece ci si preoccupa di criticare, insultare, gridare al disastro.
Forse non ti ricordi le nostre condizioni al momento della sospensione: eravamo cotti…
2 anno NISBA…
3 anno : ma dove vivi,su Marte? Sono 2 mesi
,dalle finali di coppa Italia che disputiamo prestazioni imbarazzanti…
Ma chissenefrega di come eravamo al momento della sospensione! Quella stagione non conta, è stata sospesa, annullata, non ci sono stati né vinti né vincitori, parlare di una stagione interrotta a metà è semplicemente assurdo.
E quest anno mancano ancora 2 mesi al termine, vivo al presente non sono capace di prevedere il futuro.
Beato te che sei soddisfatto dell’andamento di questi 3 anni rigorosamente a 0 titoli,come si dice,CHI SI CONTENTA GODE…
Ma quando si vinceva ( fino ad un mesetto fa ) tu dove stavi nascosto ? Rosicavi perche si giocava e si vinceva ??? Mah…
Fino a un mese fa vincere non contava niente, conta vincere da adesso in avanti.
Ai playoff, di euroleague o lba, basta arrivare ottavi, ma Messina non l’ha ancora capito, lui vuole vincere di 30 in regoular season per poi ritrovarsi i giocatori adesso senza energie. Ma la lezione della scorsa stagione non è servita…
c’era, c’era, solo che usava altri nickname
Caro Adriano,
l’anno scorso ( forse hai la memoria corta) siamo andati alle F4 di el… ad un tiro dalla finale… Da quanti decenni non ci andavamo neanche vicini???
Quest’anno siamo ai po di el , non ci andavamo dal 2014, abbiamo fatto anni a finire ultimi o penultimi…
poi , certo, se x te contano SOLO i titoli , vabbè, abbiamo una diversa visione, io mi tengo stretti questi due anni di grandi partite ( vedi le vittorie a Barcellona, Tel Aviv, Mosca, Istanbul ecc…) e non le cambierei mai con le stagioni da ultimo posto e vittoria dello scudetto contro Reggio Emilia.
Dici che hanno preso un sacco di brocchi e non citi i giocatori presi a due lire o quasi e diventati top player in el…
vabbè dai, diciamo che sei uno che vede il bicchiere sempre mezzo vuoto…
Caro ilbeps, vedo con piacere che scrivi e ti proponi come una persona educata, è un piacere dialogare con te anche se abbiamo visioni diverse.
Comunque è inutile che ti riproponga il mio punto di vista , se vai in un altro argomento del blog ci sono un paio di interventi di artis che riassumono splendidamente il mio pensiero.
Ti dirò solo questo: coi mezzi messi a disposizione dal sig.ARMANI si poteva e si doveva fare molto di più, bastava solo una più oculata gestione delle risorse a disposizione…e mi fermo qui perché non vorrei che mi prendessi per un disfattista…
io invece credo che abbiamo ottenuto in questi due anni ( l’anno del covid NON CONTA) delle stagioni assolutamente all’altezza delle aspettative e delle spese, non credo che nello sport tu debba vincere per forza e tutti quelli che non vincono abbiano fallito.
io mi tengo , te lo ripeto, le soddisfazioni che mi ha dato questa squadra fatta di grandi giocatori.
poi , sono incazzato come un puma, se pensi che in piu’ ho il biglietto x Belgrado in tasca….
Comunque domani saro’ al Forum e applaudiro’ questi ragazzi comunque vada e ritengo che chi dovesse fischiarli ( o sia pronto a farlo) sbaglierebbe.
poi ognuno , ovviamente , la vede a modo suo.
Ancora con questa cazzata dei 3 anni senza titoli, ma basta…
Eh già, infatti Barcellona, Real, Oly, Virtus giocano tutti per arrivare ottavi… e poi via di vittorie schiacciasassi nei PO, sempre che ci si arrivi…
Intanto l’anno scorso Bologna fece una stagione regolare di LBA orrenda (3° posto dietro addirittura Brindisi) a tal punto da licenziare Djordjevic (reintegrato dopo 24 ore) per poi far prevalere la sua superiorità ai play-off dove non perse una partita dai quarti alla finale. Come puoi constatare, non è essenziale arrivare primi se si è forti.
Terzi, non ottavi…
Avrebbero vinto anche da ottavi visto che hanno vinto in finale contro la prima, ossia noi.
Hai perfettamente ragione! Se sei forte davvero e superiore alle altre squadre in campionato (Virtus a parte) sarà ben un problema ribaltare il fattore campo!
Se guardiamo i risultati dell’era Messina sicuramente sono stati fatti passi in avanti enormi rispetto al recente passato.
Ma è proprio vedere la squadra che crolla nel finale che mi fa incazzare … perchè davvero sono cotti! Ieri sera ho visto loro giocatori andare via in uno contro uno con una semplicità irrisoria ..
Tiriamo i tilri liberi da 10 partite con nemmeno il 60%! C’è qualcosa che non funziona …
Domani mi aspetto almeno una reazione d’orgoglio .. e vedere sputare sangue … come direbbe qualcuno … e sono sicuro sarà così … anche se dubito possa bastare.
Volevo spendere una parola per Rodriguez, che ripeto è la luce di questa squadra, un giocatore che ha vinto tanto e sa vincere, un vero leader che ieri sera ha un paio di volte chiamato il pubblico ad incitare e quasi alla fine ha chiamato a raccolta gli altri 4 in campo … per tenersi uniti …
Quanta merda riversano alcuni sulla squadra. Pensare che questo blog è abitato da Troll molesti mi fa vomitare non ti racconto quanto di buono è stato fatto ✔ ci ha pensato nel tempo lo staff che gestisce questo sito. Il fatto che tollerano questo comportamento mi sorprende. Non sono democratico ebbene?
Infatti, non capisco tutto questo disfattismo e tutte queste lamentele..
Il primo obiettivo non era vincere la supercoppa x non stancare troppo i giocatori, quindi obiettivo centrato.
Il secondo obiettivo era vincere la coppa italia, quindi obiettivo centrato.
Il terzo obiettivo non era vincere il campionato, ma partecipare, utilizzandolo come allenamento per l’eurolega, quindi obiettivo centrato.
Il quarto obiettivo non era vincere l’eurolega, ma arrivare ai playoff, e quindi anche questo obiettivo centrato.
Quindi dovremmo solo inchinarci e ringraziare la società x questa grande stagione dove tutti gli obiettivi sono stati raggiunti e ringraziare per l’arrivo di giocatori immensi come daniels, grant e kell su cui costruire un ciclo vincente che duri per anni.
Ecco, forse l’unica cosa di cui lamentarsi potrebbe essere il non rinnovo di delaney, uomo sempre da 8 in pagella che lascerà un vuoto incolmabile nel roster del futuro e di cui difficilmente si riuscirà a trovare un degno sostituto.
Quindi grazie per questa stagione fantastica.
Grande Ale Mi, in effetti tutti gli obiettivi sono stati centrati, adesso tutti a batter cassa dal sig. GIORGIO ….
Una sola cosa non mi quadra: chi rimborserà il viaggio a Belgrado e relativo hotel prenotati da Orlando?
Orlando posso immaginare che lo staff si sia frantumato gli zebedei di cancellare post e bannare utenti che puntualmente si ripresentano un istante dopo con altri nickname, dev’essere alquanto frustrante. E’ palese che Adriano non sia altro che DANIELE aka Gerry ecc…ecc… A parte il soggetto disturbato in questione non posso altro che prendere atto per l’ennesima volta della totale mancanza di cultura sportiva di una parte dei “tifosi”, ovvero di coloro che pretendono vittorie (date per scontate, come se gli avversari non esistessero, evidentemente non hanno mai giocato a basket in vita loro) e “titoli” (conta solo il vincitore, tutti gli altri sono dei falliti), che non supportano ma sanno solo criticare e dire “io l’avevo detto” (e sticazzi che l’avevi detto?). Sono quelli che magari ti dicono che tifano dai tempi del Simmenthal, pero’ solo se la squadra puo’ arrivare in fondo, perchè quando c’era da sostenere Mike Gizzi e Kantrail Horton potevi sentire lo sternuto del tifoso dalla parte opposta del Palalido o del Palavobis, e non avrei mai pensato di dirlo ma leggere i commenti di questo sito mi fa venire un po’ di nostalgia di quei tempi dove l’obiettivo era non retrocedere (o non fallire), eravamo pochi ma buoni e internet era ancora agli albori per cui almeno non ero consapevole di essere circondato da cotanta feccia
Standing ovation 👏
De marco, magari capirai di basket( ma non ci scommetterei granché), quello che è sicuro e’ che l’italiano non è il tuo forte, per usare un’eufemismo , dato che mi scambi per Daniele : ti ricordo infatti che il soggetto in questione non conosceva grammatica e sintassi, in particolare sbagliava i congiuntivi, quindi, dato che io non li sbaglio, non posso essere lui. SVEGLIA!
AL SALUD…
In questo blog si dovrebbe parlare esclusivamente di Olimpia Milano, invece a quanto leggo mi sembra che si parli solo di Gaetano, Daniele, ecc. ecc.
Per essere un sito di tifosi della Virtus mi aspettavo più festeggiamenti da parte dei vari Adriano, AleMi e compagnia cantante.
O siete tutti già ubriachi per la gioia?
“Prima di questa Supercoppa avevo detto che eravamo indietro rispetto a quello che dobbiamo fare e dovremo fare. Il motivo è che abbiamo cominciato un po’ dopo e quindi siamo indietro, poi qualcuno deve ancora adattarsi, capire dove è capitato.” Ettore Messina, 22 settembre 2021.
“La Coppa Italia? È un obiettivo stagionale che vogliamo centrare”. Kyle Hines, 2 mesi fa
“Centrare i playoff era il nostro obiettivo primario”. Ettore Messina, 18 aprile 2022
E ripeto, Supercoppa 2020, Germani-Olimpia, Palaleonessa 7 settembre 2020, tifosi Olimpia presenti 1, IO! Dove eravate voi dispensatori di perle di saggezza????
Erano al cinema a vedere ” IL RITORNO DEL MESSIA “.
È impensabile, se non fantascientifico, pensare o credere che tutti gli utenti che criticano Messina siano sempre la stessa persona, per quanto possa essere disturbata. Non tutti la possiamo pensare allo stesso modo: ognuno, sbagliato o giusto che sia, ha le proprie idee. Succede nella vita reale, figuriamoci in rete. L’unica differenza sostanziale è che nella vita reale puoi scegliere le tue amicizia (ciò non esclude che si possa avere visioni diverse), nel virtuale è più complicato se non impossibile. Io personalmente non mi definisco ne pro ne contro Messina, e difficilmente mi lego a un giocatore in particolare, perché come la storia ci insegna i giocatori oggi ci sono domani chissà e questo ovviamente vale anche per i coach. Semplicemente io mi ritengo un tifoso dell’OLIMPIA MILANO e l’unica persona alla quale sarò eternamente grato è Giorgio Armani, senza il quale noi tifosi non esisteremmo più. Io mi ritengo una persona “libera” di esprimere il proprio consenso o dissenso, di elogiare o criticare a seconda di quel che succede in campo. Fortunatamente sarà Giorgio Armani a fine stagione a decidere se confermare o no Messina, non noi tifosi, e a me qualsiasi decisione che Giorgio prenderà a tal riguardo andrà bene, perché mi fido del nostro Patron che sceglierà sempre il meglio per i nostri colori. FORZA OLIMPIA MILANO
Subito dopo la conquista di coppa Italia il signor Armani ha scelto di rinnovare il contratto di Messina fino al 2024, ovviamente senza consultare certi “tifosi”. Cambierà idea? Non credo lui riconosce i veri valori dato che è un vincente e non si lascia travolgere dalle avversità. Chi in questo sito vuole cose diverse credo resterà deluso 😞 A questa sera….
Ci sentiamo alle 22.15,probabilmente anche prima…
Ci sentiamo alle 22.15…ah no abbiamo vinto, ci sentiamo alla prossima sconfitta come al solito…genio
Che strano, è scomparso…
Io non critico Messina o l’Olimpia a prescindere, io sto criticando il Messina e il mercato di QUESTA stagione. L’anno scorso mi divertivo a vedere un’Olimpia spesso intorno ai 100 punti,
una Olimpia che sapevo che poteva vincere contro chiunque e non partiva MAI battuta nemmeno contro Barcellona o Real. Quest’anno è una pena, a malapena si arriva a 70 punti, si può vincere o perdere contro chiunque (vedi trieste e pesaro), non hai mai la certezza di dire “Domenica si vince” (pure Cremona è stata incollata fino alla fine). Neanche la Stella Rossa fa 48 punti in eurolega. Ovvio che ci si mette in ginocchio davanti a Giorgio Armani, ringraziandolo per averci salvato dal fallimento, x averci riportato alle final four dopo 2000 anni, x investire 20-25 milioni di euro ogni anno in uno sport dove si va sempre in perdita e al massimo te ne tornano indietro 2-3. Xo’ è anche un mio diritto dire che QUEST’ANNO ci sono stati gravi errori di mercato, che QUEST’ANNO giochiamo di m…a, che QUEST’ANNO non mi diverto, che QUEST’ANNO non voglio spendere i soldi x andare al Forum a vedere una squadra che non mi piace.
C’è ne faremo una ragione, stai a casa 🏡 è meglio
Grazie Sua Maestà, sinceramente obbligato di questa Sua benevolenza
che possa non piacerti questo gioco a non prenderle e la fatica a segnare è legittimo. resta però una squadra da 19-9 in stagione. qualcosa di ciò che hai scritto non quadra. su questo ne convieni?
Senza calcolare gli ultimi anni causa covid milano non è mai andato in perdita, proli era quel che era però su questo era bravo.
Assolutamente si Marco, 19-9 (che se non sbaglio calcolando le russe diventa 21-11) è un risultato straordinario con certe partite che sono state straordinarie (vedi barcellona, cska, etc..) o anche di sconfitte ma lottate fino alla fine. Che
valgono un ottimo secondo posto, a pari punti con l’Olimpiakos. Ma purtroppo la stagione non finisce alla fine della regular season, ci sono altre partite da giocare e vincere che portano i titoli. E le scelte sbagliate di grant, daniels, kell le stiamo pagando a carissimo prezzo. Altrettanto onestamente ammetto il grande acquisto di hall
Sul “noi tifosi non esisteremmo più” se devo essere sincero una toccatina alle palle me la sono data.
Adriano sei uno squallido provocatore.
Senti chi parla…