Tra lo stop alle squadre russe ed il rinvio della gara col Bayern è stata un’inedita prima parte di marzo con pochi impegni per l’Olimpia Milano. Una condizione che cambierà già a partire da domani, quando inizieranno due settimane di fuoco per la formazione di Ettore Messina. Il big match del PalaLeonessa darà il via ad una serie di sette partite in 15 giorni tra campionato e, soprattutto, Eurolega.
Olimpia Milano calendario | I doppi turni in ‘back to back’
Settimana prossima, infatti, ci sarà il doppio turno già stabilito dal calendario, con la doppia trasferta: martedì a Tel Aviv e giovedì ad Istanbul, sponda Efes. Due partite importanti per cercare di mettere al sicuro il fattore campo nei playoff e difendersi dall’assalto dell’Olympiacos al terzo posto.
Sabato l’inedito anticipo in campionato con Varese e poi un altro doppio impegno europeo, questa volta al Mediolanum Forum. Martedì 29 (alle ore 20.30) ci sarà il recupero della sfida col Bayern (i tedeschi sposteranno la gara contro l’Efes, fissata per quel giorno), poi il 31 la partita già in programma con il Monaco. Per chiudere il tour de force, infine, ci sarà la trasferta di Sassari del 3 aprile.
Olimpia Milano calendario | Quella gara di Treviso
Sperando non ci siano ulteriori problemi, a quel punto, l’Olimpia potrà avere un cammino ‘regolare’, con quel punto di domanda sul recupero della trasferta di Treviso. Per la quale non sarà facile trovare una data, visto che il 13 aprile ci sarà la gara con Cremona, non giocata nella prima giornata di ritorno, e dal 19 inizieranno i playoff di Eurolega. Che non verranno spostati, come qualcuno aveva ipotizzato nelle scorse settimane.