Olimpia Milano, il record 6-1 è la migliore partenza dei biancorossi nella New Era dI EuroLeague. Pareggiato il passo del 2019-2020. Sempre con Ettore Messina in panchina.
Partenza 6-1, un solo precedente
Uno start da 6 vittorie in 7 gare è un record pareggiato nella New Era di EuroLeague per l’Olimpia Milano. Accadde anche nel 2019-2020, con sei vittorie in fila dopo il ko del primo round, a Monaco di Baviera.
In sei stagioni dalla creazione del girone unico, solo una volta la squadra biancorossa iniziò i primi sette round con un record negativo, nel 2017-2018 con Simone Pianigiani.
Tutti i primi sette round della New Era: l’Olimpia parte sempre forte
L’Olimpia Milano si giocherà giovedì 4 novembre il primo posto solitario in EuroLeague con il Barcellona. Il record 6-1 attuale è un passo con un solo precedente dalla creazione della New Era.
Accadde nel 2019-2020, con Ettore Messina in panchina. Dal ko del primo round a Monaco di Baviera, ai successi con Zalgiris, Panathinaikos, Fenerbahce, Alba, Barcellona e Baskonia, prima della sconfitta a Mosca con il Khimki.
Il prosieguo fu tuttavia negativo, visto che alla sospensione l’Olimpia aveva 12 vittorie e 16 sconfitte. Nel 2018-2019 Simone Pianigiani fece poco peggio, 5-2 per partire, 14-16 alla fine con playoff mancato d’un soffio.
Quel che sorprende, è come l’Olimpia abbia centrato la post-season esclusicamente nella stagione passata, ma abbia avuto solo un avvio negativo nei primi sette round. Questo il dato complessivo:
Stagione 2016-2017
Prime 7: 4-3
Record complessivo: 8-22
Stagione 2017-2018
Prime 7: 2-6
Record complessivo: 10-20
Stagione 2018-2019
Prime 7: 5-2
Record complessivo: 14-16
Stagione 2019-2020
Prime 7: 6-1
Record complessivo: 12-16
Stagione 2020-2021
Prime 7: 4-3
Record complessivo: 21-13
Stagione 2021-2022
Prime 7: 6-1
Record complessivo: ?
Dunque, se su 159 gare di stagione regolare giocate, le vittorie sono state 71, delle 42 disputate nei primi 7 round le vittorie sono state 27. Insomma, un record complessivo del 44% che parte da un 64%. Il via di stagione, per l’Olimpia Milano, è sempre uno sprint.
Giusta considerazione, purtroppo partire bene, per noi, vuol dire poco alla luce dei dati citati, certo è che la squadra di oggi ha una consapevolezza, qualità e expertise tali da confortarci per il buon prosieguo della manifestazione
Dopo un mesetto, torno a scrivere qui.
Negli anni scorsi si partiva anche bene ma non avevamo squadre forti ed equilibrate per reggere una stagione di grandi sfide. Ricordo a tutti che questo è un vero e proprio campionato continentale, con squadre di livelli medio, alto e altissimo, che costringe anche a trasferte lunghe. Non lo trovo molto differente dalla regular season nba, sotto questo aspetto.
Ma rispetto allo scorso anno ora la squadra è più completa e lunga e, soprattutto, è cambiata la mentalità. E la sicurezza nei propri mezzi. Credo che questo sia uno dei grandi meriti dello staff tecnico e della società, quel salto di qualità che tutti attendevamo.
L’arrivo di giocatori vincenti o comunque esperti (Rodriguez, Hines, lo stesso Datome) ha fatto inevitabilmente alzare l’asticella.
Non so come finirà la stagione, ma credo che ora siamo tra le squadre più temute e le vittorie contro squadre come Efes, Cska, Real, ecc. dimostrano che possiamo stare ad un buon livello. Questo mi fa ben sperare.
Bentornato @Di.Me
Lo score dipende anche dal calendario, però c’è una logica in queste buone partenze: si cerca di partire bene per mettere fieno in cascina quando gli squadroni ancora non sono al top e si tengono per il finale. Questo schema può portarti ai PO ma lo paghi con un inevitabile calo finale ( film visto varie volte). Se quello e’ l’obiettivo, mancano ancora 12-13 W da prenderci con le squadre medio- base perché dalle top abbiamo già spremuto tanto e col pubblico al palazzo certi exploit esterni saranno doppiamente difficili.
Ricordiamoci che, come scrive @Di.Me., squadrette non ce ne sono in EL. L’Unics che batte il Real insegna molto…
Specie adesso che in molti posti i palazzetti sono pieni, il fattore campo comincia ad acquisire importanza. Non sarà dunque facile affrontare tutte quelle trasferte.
Curioso di vedere le tre trasferte dopo la gara in casa con il barcellona. Sarebbe ottimo portare a casa 2 w nelle prossime 4 gare