Tra tre giorni prenderanno il via le Olimpiadi Tokyo 2020. Un’edizione travagliatissima dei Giochi, rinviata prima di un anno per la pandemia ed ora pronta a partire a porte chiuse e tra mille polemiche. Il torneo di basket prenderà il via nella notte italiana tra sabato e domenica e vedrà protagonisti quattro giocatori dell’Olimpia Milano. Gli azzurri Riccardo Moraschini, Nicolò Melli e Pippo Ricci e lo spagnolo Sergio Rodriguez.
Olimpia Milano a Tokyo 2020 | Il calendario
Il calendario delle partite dei biancorossi (ora italiana):
Domenica 25/7, ore 6.40 Italia-Germania
Lunedì 26/7, ore 14.00 Giappone-Spagna
Mercoledì 28/7, ore 10.20 Italia-Australia
Giovedì 29/7, ore 14.00 Spagna-Argentina
Sabato 31/7, ore 6.40 Italia-Nigeria
Domenica 1/8, ore 10.20 Spagna-Slovenia
I quarti di finale si giocheranno martedì 3 agosto, le semifinali giovedì 5 e le finali sabato 7.
Olimpia Milano a Tokyo 2020 | Come vedere le partite
Chi ha l’abbonamento ad Eurosport Player o a Discovery+ potrà vedere tutte le Olimpiadi 2020 in streaming, compreso l’intero torneo di basket. Altrimenti, anche la Rai ha una parte dei diritti e, presumibilmente, trasmetterà almeno le partite della Nazionale italiana. Eurosport 1 e 2 trasmetterà alcune gare, ma le dirette non saranno visibili su Sky perché non è stato (almeno per ora) trovato un accordo economico.
Grazie per l’nfo sulla visione tv dei Giochi. Ho l’abbonamento Eurosport player grazie al quale ho seguito con soddisfazione l’intera scorsa stagione Olimpia, per cui per i Giochi sto a posto. Peccato che poi cambierà tutto e la prossima stagione ci toccherà spendere il triplo per vedere l’Olimpia in LBA ed Eurolega.
E chi è senza TV non potrà vederla in eurolega il pass solo streaming non c’è
E non è solo il triplo 2021 50 euro per tutto. 2022 360 euro per eurolega e almeno 30 per EL
A quanto ne so io si può vedere Eurolega Olimpia in streaming con abbonamento a Now a 15€ al mese (sarebbe insensato se non consentissero un pass solo streaming). Aggiungendo l’abbonamento su Discovery sempre in streaming per la LBA il totale dovrebbe essere di circa 180€, più del triplo della stagione scorsa. Questa info l’avevo letta tempo fa sul sito ufficiale Olimpia, se è cambiato qualcosa non lo so.
Confermo che a specifica richiesta sky ha negato la possibilità di ottenere un pass se non accompagnato dell’abbonamento con decoder a sky sport e solo se il decoder lo fai mettere alla TV , ottieni il pas per lo streaming altrimenti ciccia chi non vuole TV si impicchi.
Se ti iscrivi a Now tv non serve l’abbonamento alla pay tv satellitare.
Non sembra che dietro l’iniziativa Now tv ci siano trabocchetti, è un sistema che serve per vedere la tv in mobilità. È un’iniziativa Sly per allargare la base d’utenza rispetto allo zoccolo duro degli abbonati tv.
Se cerchi su web Now tv trovi facilmente pagine illustrative del servizio. Io ne ho sentito parlare ora che mi sto informando per la nuova stagione Olimpia, è come aderire ad Eurosport player, il costo è certo più alto ma è la metà dell’abbonamento tve non ti serve una parabola satellitare.
Grazie ma sei sicuro che darà accesso alla stagione di Euroleague?
Quanto sopra l’ho scritto dopo aver parlato direttamente con un funzionario Sky e mi sorprende che non mi abbia dato il tuo stesso suggerimento.
Continua a sorprendermi che il funzionario sky non me ne abbia parlato, la EL c’è solo le partite che decidono di trasmettere, non tutto ma c’è., grazie
La notizia di Now tv per tutte le gare di Eurolega di Milano l’avevo letta su questo sito una settimana fa. L’unico problema è che mentre con Eurosport player vedevi tutte le partite di tutte le squadre, su Now tv (in Italia) vedi solo quelle dell’Olimpia, che però a me basta e avanza, 15€ al mese è come l’abbonamento a Netflix. Si può fare.
Ecco il link all’articolo di una settimana fa. https://realolimpiamilano.com/2021/07/14/dove-e-come-vedere-olimpia-milano-in-televisione-2021-2022/
Grazie ancora ciao