Buongiorno Olimpia | 30 giugno 2021, scade il contratto di Kevin Punter

Oggi, 30 giugno, scade il contratto di Kevin Punter. Esattamente un anno e undici giorni dopo la firma l’avventura pare al capolinea

Oggi, 30 giugno, scade il contratto di Kevin Punter. Esattamente un anno e undici giorni dopo la firma si chiuderebbe l’avventura della guardia arrivata dal Bronx.

Un numero “0” che pareva essere l’unico “dubbio” in un reparto esterni di primordine, diventato da subito la prima opzione offensiva, con 14.3 punti di media in EuroLeague.

KP0 ha saputo scalare, e diventare in pochi mesi da “reietto” dell’Olympiacos a uomo dell’ultimo tiro in una semifinale di EuroLeague. 

Per questo l’Olimpia Milano deve tanto a lui così come lui deve tanto a Olimpia Milano e al sistema-Messina, dove ha potuto essere sè stesso, come forse mai in carriera.

Senza alcun obbligo gestionale, senza dover leggere, solo dando libero spazio al talento, restituendo qualcosa in aggressione difensiva sul portatore di palla.

Poi, qualcosa, evidentemente non ha funzionato. Al 30 giugno le parti non si sono ancora salutate ufficialmente, nessuno ha chiuso la porta, ma a ieri non esistevano incontri per un accordo. 

30 giugno 2021: sarà la data dell’addio di Kevin Punter a Olimpia Milano?

17 thoughts on “Buongiorno Olimpia | 30 giugno 2021, scade il contratto di Kevin Punter

  1. A questo punto sembra in partenza, dispiace ma è anche il ruolo più sostituibile.
    Se così fosse, ripeto se, la squadra 20-21 viene praticamente smantellata.

    1. Perché dici ciò? Tre uscite non sono la squadra ma è normale ricambio.

    2. No, l’affermazione non è corretta, se ne vanno alcuni che hanno interpretato ruoli secondari ( lo dice il tempo di utilizzo) più Punter che, a detta tua, è il più sostituibile, quindi…..

      1. Tutto condivisibile anche perché i migliori (Rodriguez, Hines, Leday e Shields) hanno un contratto ancora per un anno…

  2. Escono di sicuro Roll, Evans, Kuba e Micov poi Cinciarini e Kaleb stanno valutando offerte di risoluzione, Moretti padre ha annunciato la partenza del figlio, Kuba ha terminato il contratto, Punter sembra più no che si. Direi che metà del gruppo esce o ha le valigie pronte, non è poco.

    1. Ogni anno con qualsiasi gestione succede quanto scritto da te e Messina non fa eccezione.

      1. Ma scusa un attimo, di questi tu chi avresti confermato, per capire?
        Punter.
        Poi abbuiamo Micov giunto a scadenza ed a fine corsa, Roll giunto a scadenza e sostituito con uno più giovane, Kuba giunto a scadenza e preso in campionato per far numero, Evans giunto a scadenza e preso come toppa provvisoria in Eurolega, Kaleb tutto il blog ne chiede la sostituzione, Cinciarini gioca pochissimo.
        Voglio dire, non stanno sostituendo l’intero quintetto titolare ed i rpimi cambi, stanno sostituendo l’ottavo, nono, decimo, undicesimo etc. della panca. A parte Punter, che evidentemente richiede uno stipendio troppo elevato (ma la bravura qui è stata prenderlo a poco los corso anno, come Shields e Leday).

      2. Questa volta il mio commento non era assolutamente ironico. Ogni anno ci sono contratti in scadenza, giocatori che non hanno reso secondo le aspettative o giocatori che puntano a guadagnare di più per cui il ricambio è la normale prassi in una squadra di basket ma evidentemente qualcuno pensava che con Messina le cose potessero essere diverse. Tutto qua.

    2. Se aprliamo di giocatori “cardine”, diciamo che escono sicuro Punter, Roll e Micov. Gli altri che hai citato erano ai margini, oppure presi come toppa provvisoria in Eurolega.
      Vediamo che ne sarà di Cinciarini (che per me rimane) e Kaleb.

    3. Posto che tutti se ne vadano, Evans, Kuba, Moretti e Cinciarini erano oltre i margini delle rotazioni, il gioco della squadra non cambia in nulla senza di loro. Micov, Tarczewski e Punter hanno sicuramente giocato di più, però di quelli solo Punter fa parte del quintetto ideale. LeDay, Shields, Rodriguez, Hines, Delaney, Datome e Punter credo siano, a parte cali di fine stagione, lo zoccolo duro e di questi solo Punter è in uscita, gli altri sono sicuramente giocatori che bisogna lavorare per sostituire negli schemi ma Micov sappiamo che a livello fisico forse non riesce più a dare quello che serve a Milano e che la sostituzione di Tarczewski, se se na va, non è forzata ma scelta per alzare il livello.

  3. Kaleb e’ partito spesso in quintetto e dopo 3 buone stagioni contro una negativa, non lo farei partire a cuor leggero, specie pagando una buonuscita. In LBA almeno 20 delle 30 partite di RS sono senza storia: davvero i 2.10 di Kuba (italiano) non servono per far rifiatare Hines? Moretti ha bisogno di giocare, non si discute, su Micov forse è giusto così anche se con dolore. Lo stesso Roll ha fatto bene da specialista e ha dato discreti minuti da play in assenza di Delaney. Hall farà meglio? Non è annunciato come un crack dunque se il gruppo ha funzionato bene (ricordate la storia della neve di Madrid?) perché cambiare così tanto?
    Forse sono un po’ troppo affezionato ai giocatori ma avrei cambiato molto meno.

    1. Io credo che queste operazioni derivino dalla presa d’atto dello staff che per andare oltre i risultati di questa stagione, che sono stati fuori dal comune, serva qualcosa di diverso o di più. Anche l’età media dei nuovi arrivati o vociferati è indicativa.

    2. Kuba giocava in A2, ci sarà pur un motivo…
      Per far rifiatare Hines (Hines che ha già rifiatato molto quest anno, oltretutto, nella rs di LBA) c’è Biligha, c’è Mitoglou, vediamo se arriva Melli, vediamo se arriva un altro centro o rimane Kaleb.
      Da tifoso anch’io confermerei il gruppo nella sua totalità, ma le uscite sono di giocatori secondari che si sta cercando di sostituire con altri di livello più alto.
      Vediamo quando il mercato sarà concluso.

      1. Sì, infatti devo dire che mi preoccupano poco. Lo zoccolo duro c’è e il fatto che è Messina a fare le scelte implica che cessioni e acquisti non sono per voglia della proprietà ma per scelta tecnica (o, chiaramente, per necessità di bilancio ma a parte Punter, posto che parta, non vedo questa tendenza per ora). Giuste o sbagliate lo vedremo durante la stagione (fossero azzeccate come quelle della stagione scorsa sarebbe un sogno) però sulla carta non vedo obiezioni di principio basate sulla continuità del gruppo.

    3. Il problema non è cambiare, ma migliorare cambiando: se Tarc se ne va e arriva uno più forte è un problema? Kuba ?ha avuto impatto e significato pari a zero. Moretti? Zero. Di Micov abbiamo già detto. Roll? Ne ha 35 e pur apprezzandolo è sostituibilissimo. Vedrai, ti affezionerai anche a quelli nuovi…..

      1. Anzi… Sarebbe interessante capire quando è stato l’ultimo anno in cui l’Olimpia ha cambiato così poco lo zoccolo duro, magari tema per un articolo a fine mercato, Maggi?

Comments are closed.

Next Post

Gabriele Procida va alla Fortitudo Bologna. Da pagare 100.000 euro di rescissione

Nella prossima stagione Gabriele Procida giocherà alla Fortitudo Bologna. Il giocatore, accostato a Olimpia Milano, andrà da Jasmin Repesa
Gabriele Procida

Iscriviti

%d