Davide Moretti: Aspetto la mia opportunità, ma mi sento migliorato

Le parole del giovane biancorosso a ‘Il Gazzettino’ sulla gara da ex di domani al Palaverde e sulla prima parte di stagione

Davide Moretti non ha avuto grandissime occasioni nella prima parte della stagione, visto che è stato impiegato solo in poche partite da Ettore Messina. Domani ci sarà una gara particolare, da ex, perché a Treviso ha vissuto anni importanti della sua giovane carriera, prima di andare negli Stati Uniti: “Sarà una giornata speciale – le sue parola a ‘Il Gazzettino’ – non vedo l’ora di esserci. Peccato che non ci saranno i tifosi“.

Il giocatore dell’Olimpia ha parlato anche di questi primi mesi a Milano, agli ordini di Ettore Messina: “Sono contento, soprattutto perché mi sento migliorato rispetto ad inizio anno e questo è positivo. Cerco di dare sempre il 100%, ogni volta che il coach mi chiama, sia per un minuto, dieci o venti. Aspetto la mia opportunità e il momento giusto per mostrare il mio basket. Cercherò di farmi trovare pronto anche domenica a Treviso: ovvio che mi piacerebbe giocare“.

4 thoughts on “Davide Moretti: Aspetto la mia opportunità, ma mi sento migliorato

  1. Speriamo di vederlo in campo ” pronto” se sarà capace di tenere in difesa il suo uomo penso che Messina ce lo terrà anche per 20′.

  2. La differenza rispetto agli altri giocatori è evidente, ma anche comprensibile considerando il suo livello. Continuo a considerarlo un ottimo acquisto in prospettiva, però quest’anno credo che possa al massimo riempire gli spazi del minutaggio, non incidere.

  3. Ha 22 anni, è giovane, ha molto tempo per migliorare, ha talento.
    Una delle sue qualità è anche la sua debolezza, ovvero la sicurezza in se stesso, che quando non è sostenuta dai fatti risulta un po’ arrogante, ma quando invece s’incrocia coi fatti, diventa una forza.
    La sua purtroppo non è la sicurezza in se stesso degli slavi, secondo me – con questo nome generico intendo i grandi giocatori dell’est Europa – che anche quando non sono grandi, risultano preparati, sanno stare in campo, sanno prendersi responsabilità.
    Il problema di Moretti oggi, secondo me, è che non soltanto non sa difendere 1/1, ma se lo guardi durante l’azione, non sa proprio dove stare, come muoversi quando la squadra fa il proprio lavoro difensivo.
    È perso, veramente perso, non capisce, e questo è strano, perché è un ragazzo intelligente e con una preparazione di base sul basket: è possibile, come dice lui stesso, che i suoi tempi di apprendimento di situazione nuove siano lunghi, ed è certo che la serie A è molto diversa dalla NCAA, che è veramente un altro gioco, quindi forse lo vedremo arrivare nei prossimi anni.
    Ma non sono sicuro. Potrebbe al momento dirigersi verso un ruolo di specialista, ma mi sembra che giustamente Messina voglia invece vederlo come play, direi nell’interesse stesso del ragazzo: il problema oggi è che anche i cosiddetti “specialisti” sanno fare tante altre cose che lui al momento non solo non sembra sapere fare neanche concettualmente, ma non sembra neanche voler intendere che le deve imparare.
    Fa un sacco di falli in mancanza di attenzione difensiva, ma ci fosse una volta che non fa quella faccina furba e un po’ irritata verso gli arbitri che gli fischiano contro, come dire: io sono dell’Armani, cosa mi fischi?
    Come tutti i tifosi di Milano ho grandi speranze su di lui e spero che ce la faccia, ma al momento mentirei se affermassi di essere ottimista.

Comments are closed.

Next Post

Ettore Messina: Recuperiamo Micov, Treviso è cresciuta

Le parole del coach biancorosso e le ultime news, verso la gara di campionato del Palaverde

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: