Dopo il rinvio della gara di sabato, l’Italia è scesa in campo questo pomeriggio a Tallinn contro la Russia, nella gara di qualificazione ad Eurobasket 2022. Gli azzurri si sono imposti per 70-66, grazie ad una clamorosa prova di Amedeo Tessitori (27 punti e 9 rimbalzi).
È stato anche il giorno dell’esordio nella Nazionale maggiore per Davide Moretti. Il giocatore biancorosso è entrato nel secondo tempo, dopo una prima parte in panchina, in cui ha realizzato una tripla ed ha avuto qualche difficoltà a livello difensivo. In totale, ha giocato poco più di 7 minuti.
Onestamente ha giocato malissimo, dai.
Ho visto una ventina di partite NCAA, da bordo campo, non in tv, division 3 e division 2: è un altro gioco.
Il campo diventa diverso, le spaziature crollano al primo movimento offensivo, l’estro degli esterni è dominante, la difesa per quanto organizzata sulla carta, diventa presto un fatto di 1/1.
Ai buoni tiratori, e i giovani esterni americani lo sono spessissimo, basta poco spazio per andare a segno, senza faticare troppo per liberarsi dall’uomo e ricevere.
È un altro gioco.
Moretti lo dimostra: grande talento, ottima tecnica, buone letture in attacco nell’1/1, ma ancora – ANCORA – nessuna comprensione del campo e di come ci si stia.
Ogni volta che gioca purtroppo mostra quell’handicap.
Lo supererà, ha la voglia e il talento, e l’intelligenza, e attualmente un grandissimo maestro.
Bisogna saperlo aspettare, secondo me.
Milano é obbligata a vincere almeno tra i confini italiani e questo fa si che non è una piazza ideale dove far crescere giovani come Moretti, che oltretutto ha limiti proprio nel credo di Messina, ossia la fase difensiva, ed è proprio per questo che la scelta del coach di puntare su di lui mi lascia molto perplesso quando c’erano giovani altrettanto validi come il “nostro” Bortolani e Alibegovic..