La riunione tra i presidenti di LBA Serie A tenutasi ieri ha messo sul banco anche due tematiche fondamentali per gli appassionati: sospensione dei campionati e blocco delle retrocessioni.
Sospensione dei campionati
SOSPENSIONE DEL CAMPIONATO @LegaBasketA : solo la @Virtusbo avrebbe detto sì allo stop dei campionati secondo @La_Prealpina
— 𝔸𝕝𝕖𝕤𝕤𝕒𝕟𝕕𝕣𝕠 𝕄𝕒𝕘𝕘𝕚 (@AlessandroMagg4) November 24, 2020
Secondo La Prealpina: «i club professionistici – con l’eccezione della Virtus Bologna – hanno confermato la decisione di proseguire la stagione in corso nonostante le porte chiuse almeno fino a gennaio».
La «Vu nera», per parola dell’ad Luca Baraldi, aveva spesso ventilato l’ipotesi in maniera netta, pur ribadendo di non voler trattare il tema direttamente in Assemblea di Lega.
Blocco delle retrocessioni
BLOCCO RETROCESSIONI @LegaBasketA : Secondo @La_Prealpina tema sollevato da @VirtusRoma con apertura generale, secondo @repubblica l'idea «non galoppa» ed è stata sollevata solo da @VanoliCremona , @VLPesaro e @AllianzPallTS
— 𝔸𝕝𝕖𝕤𝕤𝕒𝕟𝕕𝕣𝕠 𝕄𝕒𝕘𝕘𝕚 (@AlessandroMagg4) November 24, 2020
Qui versioni discordanti. Secondo La Prealpina: «Il discorso sul blocco delle retrocessioni, sollevato dal patron della Virtus Roma Claudio Toti e poi condiviso dalla virtuale totalità dei club non impegnati nelle coppe europee più qualche altra realtà col doppio impegno, ha fatto registrare un’apertura da parte della maggioranza delle 16 partecipanti al massimo campionato».
Altra visione per l’edizione bolognese di Repubblica, a firma Walter Fuochi: «L’idea però non sta galoppando: a chi governa la baracca piace zero una prossima A a 18 squadre, e non decolla per ora un’aggregazione in massa critica delle 7-8 che rischiano, per spostare la bilancia. Ieri se ne sono esposte tre (Trieste, Pesaro, Cremona), silente e in attesa Christian Pavani: che pure, per il tana salvi tutti, accenderebbe ceri».
Ma hanno problemi economici?
Amano sempre fare i bastian contrari :-)) Quando è NO dicono si e ora che è SI ovviamente in solitudine docono no :-)). Mi fanno ridere sempre :-))