Si è chiusa la quarta giornata di LBA Serie A. L’Olimpia Milano si conferma in vetta solitaria con 4 vittorie su 4 gare.
Seguono, con record 3-1, Venezia, Sassari e Brindisi, mentre viene mano Trieste, battuta nel posticipo serale da Brescia, al secondo successo in fila.
Crolla invece nel quarto quarto la Virtus Bologna, ed è crisi per le V nere, perché la sconfitta con Reggio Emilia segue quella con Cremona.
Milos Teodosic espulso, Stefan Markovic in netto ritardo, e coach Sasha Djordjevic alza la voce: «Mi congratulo con Reggio Emilia che ha sfruttato la nostra debolezza. Nei primi momenti duri della partita non siamo riusciti a rispondere da giocatori veri, che vogliono vincere la partita a tutti i costi. Non mi piace aver mollato alla fine, bisognava lottare fino alla fine, anche perdendo».
«Non si può perdere la faccia. E’ ovvio che adesso le parole sono non sufficienti, bisogna tornare ai fatti. Quando la forza di una squadra diventa la propria debolezza allora è ovvio che non si può difendere l’indifendibile. Si parlerà con la società, io per primo faccio il “mea culpa”, quando si perde l’allenatore è il più responsabile di tutti, e davanti alla società devo mettere la mia faccia, così come davanti ai tifosi, per un momento negativo della squadra un po’ inaspettato».
Fare il giornalista significa fare copia e incolla?
Eh, l’intervista è quella
Alla seconda sconfitta in casa consecutiva Baraldi ribadisce la necessità di sospendere il campionato.😁😁