Un semplice giudizio sul roster Olimpia Milano | Paul Biligha

Il nostro giudizio su Paul Biligha, con punti di forza e possibili criticità del centro, al secondo anno in biancorosso

Siamo giunti alla seconda parte del nostro viaggio nel nuovo roster dell’Olimpia Milano, in attesa di vedere finalmente di nuovo in campo la squadra di Ettore Messina nelle prossime settimane. Dopo aver parlato di Punter, LeDay, Moretti, Micov, Moraschini, Roll, Rodriguez e Tarczewski, tocca ad un altro centro biancorosso: Paul Biligha.

Olimpia Milano roster | Cosa può dare Paul Biligha

Energia. Le volte che è stato messo in campo nella passata stagione ha quasi sempre risposto in maniera positiva, portando energia e voglia, soprattutto in difesa e a rimbalzo, nei minuti in cui è rimasto sul parquet, sia in campionato che in Eurolega, dove ha comunque un po’ pagato lo scotto dell’esordio nella competizione continentale.

Un anno di esperienza. A questo proposito, la stagione (seppur a metà) giocata con l’Olimpia e con Ettore Messina è sicuramente un aiuto per poter rendere in maniera maggiore, in questa nuova annata. Non è più un ambiente nuovo ed una competizione nuova, sa cosa vuole da lui il tecnico ed il livello di gioco in Eurolega.

Gioco di corsa. Con i nuovi arrivi e con il solo Tarczewski come lungo classico, probabilmente l’Olimpia giocherà ancor di più in velocità e questo potrebbe aiutarlo maggiormente a sfruttare le sue caratteristiche di centro piuttosto atipico.

Olimpia Milano roster | Le criticità per Paul Biligha

Poco margine di errore. Quest’anno l’Olimpia ha un roster di quindici giocatori ‘veri’ e, dunque, lo spazio potrebbe non essere particolarmente elevato, nonostante il numero di partite sempre molto alto. Dunque, Biligha dovrà avere la forza di crescere e di guadagnarsi minuti, sapendo di non avere troppe opportunità di sbagliare. Pena il ritorno in panchina.

Eurolega. Sarà principalmente un giocatore importante in LBA, però dei minuti anche in Europa probabilmente ci saranno. Lo scorso anno ha mostrato energia, ma anche prevedibili difficoltà, contro i migliori lunghi continentali. Quest’anno, conoscendo il livello della competizione, è atteso ad un passo avanti anche lì.

Più presenza offensiva. Non è mai stato e mai sarà un realizzatore, però un po’ più di presenza offensiva nei minuti in cui è in campo potrebbe favorire sia lui che la squadra.

One thought on “Un semplice giudizio sul roster Olimpia Milano | Paul Biligha

  1. Insieme a Roll è l’anello debole del rostro roster 2020/2021..inutile girarci attorno perché già nel campionato italiano fa fatica ad imporsi figuriamoci in Eurolega dove è impresentabile 😂😂😂😂

Comments are closed.

Next Post

Davide Pascolo: Dietro Milano, Virtus e Venezia c'è grande equilibrio

Davide Pascolo, ex Olimpia Milano, carico sul Corriere del Trentino per la ripartenza della stagione con la sua Aquila Trento
Davide Pascolo

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: