Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase estiva.
La Cina riapre i palazzi dello sport a partire da domenica 26 luglio. Fino al 31 luglio però potranno entrare solo dottori, professori e forze dell’ordine mentre dal 31 luglio, quando a Qingdao inizieranno i playoff, potranno entrare anche tutte le altre persone. Bisognerà però essere negativi ad un tampone nelle 48 antecedenti alla partita. Si controllerà la febbre di tutti i partecipanti e ogni tifoso dovrà rimanere ad almeno un metro di distanza dal vicino. Sarà permesso l’ingresso solo ai maggiori di 12 anni, bisognerà registrarsi con un documento d’identità e si potrà comprare un solo biglietto. Inoltre ci sarà l’obbligo di assistere alla partita con la mascherina.
In Cina si torna a palazzo, ma è un protocollo fattibile in Italia, in Europa, nel resto del mondo? Ad una prima lettura, pare di no.
Protocollo fattibile o no bisogna iniziare a giocare anche a porte chiuse altrimenti è la fine del basket visto e considerato che tutti gli altri sport come calcio formula 1 e motogp hanno ripreso senza tifosi..prima le 2 squadre bolognesi volevano riprendere il campionato anche a porte chiuse e ora sostengono il contrario..ipocrisia allo stato puro ma si possono anche mettere il cuore in pace perché il basket può sopravvivere anche senza loro come è già accaduto negli anni passati..