Il grande Gianni Corsolini, che su La Provincia tiene la storia rubrica «Ai lov dis gheim», parla anche di Ettore Messina:
Mi chiedono come mai un amico di Ettore a tutti i livelli come me lo critichi così tanto.
Non ho pensato che la soluzione presidente-allenatore fosse una situazione quantomeno praticabile, in particolare in una società dotata di molti mezzi, soprattutto economici ma anche sociali e mediatici, e non perchè lui non ne sia capace
Milano è l’Olimpia, qualche cosa di davvero impegnativo come pensavo fosse l’impegno alla maniera di Ettore, quinto totale sia come lavoro di palestra che come rapporto con i giocatori; speravo fosse sufficiente per arrivare a quello che vuole la società
Le cose nn stanno andando bene, ma le colpe eventuali bisogna suddividerle, alcuni acquisti, giudicati di livello, non hanno reso come ci si aspettava, e sono stati molti gli infortuni. Ritenevo e ritengo tutt’ora che la bravura di Ettore, riconosciuto anche oltreoceano, bastasse per arrivare ad un risultato
Non ho criticato Messina, ma ho preso atto di una situazione nella quale mi sembra si sia buttato con la consueta onestà anche se gli eventi non l’hanno certamente favorito
Va bene esprimere dissenso ma bisogna spiegare i motivi. Perché non può Messina sostenere il doppio impegno, coadiuvato da validi collaboratori? Spiegare please. Se oggi non siamo dove dovevamo e volevamo essere ci sono tanti altri fattori in concausa e il doppio impegno non può essere tra loro.
Io credo che il doppio ruolo non sia sensato per vari motivi: 1) un dirigente deve guardare ad obiettivi di medio periodo, mentre un allenatore è per forza concentrato sul breve 2) chi giudica un allenatore? Di certo non un consiglio che si riunisce ogni trimestre se va bene 3) chi può guidare e consigliare un allenatore in difficoltà ? Vedi sopra . Non è un caso se nessun’altra grande società ha questa doppia figura.
@Biancorossodasempre mi hai tolto la risposta 😂😂😂😂 condivido completamente quello che hai scritto perché è da sempre anche il mio pensiero e poi tu sei uno dei pochi che rispetto poiché io sono per la regola del portare rispetto a chi mi rispetta..
Messina deve confontornarsi di uno staff migliore , scouts più efficienti e un vice più di peso come trinchieri .
Trincheri vice ???
Trincheri non verrebbe mai a fare il vice di Messina cone giusto che sia..
Scusate: da dove nasce questa stima infinita per Trincheri? Sinceramente fino ad ora non sono riuscito ad apprezzarlo poi cosi’ tanto. Concordo, comunque, che non verrebbe mai a fare il vice di Messina.
Anche a me Trincheri non piace però è un allenatore che ha fatto un suo percorso e venire a fare il secondo di Messina equivalerebbe a una bocciatura sulle sue qualità di coach