Ora Varese vuole annullare il campionato: E’ l’unica soluzione possibile

Dopo aver cercato di giocare a porte aperte in tutti i modi il derby Varese vs Olimpia Milano, ora la società Openjobmetis chiede l’annullamento di LBA

Dopo aver cercato di giocare a porte aperte in tutti i modi il derby Varese vs Olimpia Milano, ora la società sponsorizzata Openjobmetis chiede l’annullamento del campionato.

Ipotesi di chiusura anticipata per la LBA? Sì, secondo La Prealpina, che racconta addirittura di un 50% delle società concordi nel chiudere la stagione 2019-2020 senza verdetto alcuno. Non viene citato il club che avrebbe proposto la questione, nè i nomi del 50% delle società concordi. Al momento.

Ma Andrea Conti, il GM di Varese, è d’accordo eccome. Ecco le sue parole:

«Personalmente ritengo che la soluzione più logica sia quella di fermarsi definitivamente: il problema è riorganizzare un campionato che ormai si è falsato di fronte al suo aspetto sportivo, e riprendere un’attività dopo tutto quello che sta succedendo è complicato. Di fronte a questi numeri è inutile procrastinare, nella nostra vita quotidiana la priorità è un’altra…»

La LBA, comunque, si riserva un giro di opinioni con i club dalla prossima settimana, e ad oggi la chiusura non sarebbe ancora al vaglio. Questo lo riporta sempre la Prealpina.

4 thoughts on “Ora Varese vuole annullare il campionato: E’ l’unica soluzione possibile

  1. Se il blocco dovesse estendersi oltre il 3 aprile, la stagione non avrebbe senso sportivo. Non si possono cambiare le regole in corsa, tipo eliminare i playoff. Distraiamoci così giocando con i calendari…

  2. Mancano 10 partite in LBA. Quindi diciamo 2 mesi. Si finisce entro fine maggio. Poi 2 su 3 e in 3 settimane si chiude. Plan B partita secca. Si recuperano altri 10-12 giorni con ripresa campionato possibile dopo Pasqua. Se emergenza superata fermare tutto non ha senso. Questi sono professionisti = lavoratori quindi devono lavorare. Le seghe mentali dei varesini le mettiamo da parte. Bisogna tornare alla normalità il prima possibile. Piuttosto si gioca a porte chiuse. Ma il problema è questo. Il 50% delle squadre che chiede l’annullamento ha paura delle porte chiuse. Se non sono in grado di resistere finanziariamente perché perdono 5 incassi, diciamo 250.000 euro per Varese è meglio che si ritirino dal campionato. Penso che il tentativo di Varese sia visto che stagione ha poco da dire (no play-offs) e meglio chiuderla e tentare di mandar via gli stranieri. Come le altre 50% che guarda caso saranno quelle dal decimo posto in giù. Patetici !

  3. @doc63: mi sembra un commento un po’ duretto. Senza offesa, naturalmente.
    250 mila euro (sempre che la cifra sia corretta) per una squadra come Varese fanno la differenza tra esserci o no. E, purtroppo, le squadre con budget limitato sono la maggior parte.
    A mio giudizio bisogna attendere gli sviluppi della situazione prima di prendere decisioni di qualsiasi tipo. Siamo di fronte ad una situazione assurda, imprevedibile e seria. Credo serenamente che in basket sia la penultima cosa in ordine di importanza (l’ultima e’ il calcio, of course). Anche se riconosco che in questi momenti veder giocare e’ una distrazione da questa situazione di reclusione forzata.
    Vediamo se usciamo dal tunnel e quando. Poi si decidera’. Per riderci sopra, da tifoso Olimpia: se lo scudetto non viene assegnato va bene. Perche’ favorita e’ la Virtus 🙂

Comments are closed.

Next Post

Sergio Rodriguez: Serenità e giusta responsabilità. Grazie

In questi giorni di quarantena obbligata, Sergio Rodriguez ha rilasciato ieri sera un messaggio: «Voglio ringraziare tutti per i messaggi ricevuti»
Sergio Rodriguez Olimpia Milano vs Barcellona

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: