Christos Stavropoulos: Le transazioni? Non abbiamo tirato fuori un euro di extrabudget

Lunga intervista a Christos Stavropoulos: Mi aspettavo più vittorie e qualche sconfitta in meno, ma non sono preoccupato. L’uscita di Nunnally a costo zero

Lunga intervista sulla Gazzetta dello Sport per il GM di Olimpia Milano Christos Stavropoulos. Ecco i passaggi chiave sui colori biancorossi:

SULLE MOSSE DI MERCATO DI AX ARMANI EXCHANGE MILANO

Non abbiamo tirato fuori un euro di extra budget. Abbiamo transato James in modo soddisfacente per entrambe le parti. L’addio a Nunnally è avvenuto a costo zero. Con le transazioni di Mack e White e gli acquisti di Sykes e Crawford per i quali non abbiamo pagato il buyout, siamo rimasti dentro al budget ed anzi abbiamo risparmiato qualcosa

SU SHELVIN MACK E AARON WHITE

Noi guardiamo a cosa un giocatore ci può dare sul campo e come persona, e loro erano le persone giuste per il nostro progetto, ma hanno reso meno del dovuto. Succede. Continueremo a cercare gente come loro, confidando in un altro impatto

SUI RISULTATI DELLA STAGIONE

Mi aspettavo più vittorie e qualche sconfitta in meno, ma non sono preoccupato. Abbiamo un coach di grande esperienza, uno staff e un gruppo che lavorano tanto e bene. Credo in questa squadra e poi il roster lungo ce l’hanno anche Virtus e Venezia: anche loro fanno turnover con due stranieri ogni domenica. Quello che loro non hanno sono i doppi turni di una competizione che ti spreme in modo incredibile. Spero ci raggiungano così ci sarà una percezione migliore di cosa significhi. E sarebbe un bene per il basket italiano

SUL RAPPORTO CON ETTORE MESSINA

I ruoli sono chiari. Lui ha l’ultima parola su tutto, ma io ho libertà di agire su qualsiasi cosa, perché si fida. Mi viene da dire che le scelte non sono solo sue ma nostre

14 thoughts on “Christos Stavropoulos: Le transazioni? Non abbiamo tirato fuori un euro di extrabudget

  1. Francamente anche se andassero fuori budget non mi sembra un problema se Armani lo approva. I numeri di budget poi sono sempre relativi. Sui costi normalmente si gonfiano così si fa bella figura facendo vedere i savings. Quindi francamente tutti i tifosi che commentano il budget, i costi di transazione lasciano il tempo che trovano. Non stiamo commentando di un’azienda quotata sul Sole24Ore. Per Armani l’Olimpia è stata un affare. Noi ci dobbiamo preoccupare della qualità dei giocatori e dei risultati e non del budget …almeno qui 😁

  2. In questi giorni ho letto le interviste prima di Tarcisio ed ora di Christos Stavropoulos ed ho pensato alla differenza abissale fra le piccole polemicuccie che imperversano sul blog e l’approccio serio e competente di tutta la societa’ che progetta programma realizza e corregge gli errori fatti. Possiamo avere differenti opinioni sui risultati e sul gioco finora espresso ma credo che tutti ma proprio tutti dovrebbero ammettere che stanno facendo un buon lavoro. Insomma siamo in buone mani e con delle buone teste a partire da quelle dei giocatori. L’ anno scorso non era cosi ( premetto che personalmente non ho mai criticato Pianegiani fino alla fine)

  3. In effetti a leggere queste interviste mi sento ridicolo per i commenti che scrivo. Non per altro: semplicemente perche’ credo che non “essendo dentro” a squadra e societa’ posso giudicare (in senso lato) solo da quel poco che vedo.
    Mi sembra ci siano serieta’, professionalita’ e armonia (che ritengo importantissima, come per ogni gruppo).

  4. Con i giocatori transati si faceva un’altra squadra di EL. Di cosa parliamo qual’è il budget ? Si poteva spendere meglio ?Almeno ammettere i proprio errori…..
    Si può pensarla diversamente o si rischia il ban ?

  5. Mi piacerebbe leggere i commenti dei so-tutto-io.
    O forse no, meglio non leggerli più.

    Che la società avesse una organizzazione valida anche dal punto dì vista tecnico mi sembrava già ovvio parlando di professionisti di solida esperienza.
    Leggere le dichiarazioni lo conferma e sicuramente è utile per rasserenare l’ambiente.

  6. Cosa vuol dire ammettere i propri errori? Dimmi cosa pretendi, forsedovresti mandare un fac-simile di lettera che Messina deve controfirmare cosi poi sei contento.
    Tagliare Mack e White cosa significa se non ammettere che si è sbagliato oppure caro De Sisto vuoi un tribunale dell’inquisizione e magari anche il successivo rogo.

  7. Eravamo già una squadra piccola con Mack e White, adesso con Sykes e Crawford è anche peggio. Non mi pare che abbiamo una grande strategia o almeno chiaro il concetto che il basket è uno sport in cui i centimetri contano.

  8. Inquisizione :-)) Iellini, tranquillizzati, non sevono i pretoriani ! Dall’articolo sembra che tutto sia andato bene, ma non è così. Tanti, tantissimi soldi (diversi milioni) potevano essere spesi tanto,tanto meglio. Lo sappiamo tutti.

  9. Uno può criticare ferocemente senza dire cosa che non hanno alcuna aderenza alla realtà. L’unico giocatore “da Eurolega” (cioè uno di quelli che ha senso stia a Milano, per dire) era James. Nunnally viaggia sotto i 6 a partita, Mack e White evidentemente non erano da prime 8. White non è per me un errore in senso assoluto: ci sta che in campagna acquisti un giocatore non sia quello che ti aspetti. Mack errore grave. Tutto questo si può dire senza pensare che Milano ha transato una squadra di Eurolega

  10. Io non voglio criticare ferocemente nessuno e continuo a sperare che Messina sia ancora sul pezzo ma:

    1- dire “Non abbiamo tirato fuori un euro di extra budget….. Abbiamo transato James in modo soddisfacente…. non abbiamo pagato il buyout, siamo
    rimasti dentro al budget ed anzi abbiamo risparmiato qualcosa….” non significa assolutamente niente. Converrai che “soddisfacente” o “siamo rimasti dentro il budget”, non significa assolutamente niente. Soddisfacente per chi ? Quanto hai speso ? O certe affermazioni le motivi con dei numeri o sei perlomeno poco chiaro.

    2 – lasciando perdere le tue considerazioni su: James. Nunnally, Mack e White, anche queste molto soggettive ti faccio notare che per le varie transazioni sono stati spesi minimo 4.000.000 di euro (ma penso molto di più), quanto una squadra di vertice di lega A. La Reyer Venezia, per dire, è costata 4..229.000 euro.

    Queste cose non le dico per andare contro Messina, In questo momento sto uscendo dal lavoro per prepararmi ad andare al Forum a tifare l’Olimpia. Le dico perchè non amo chi cambia parere a seconda delle proprie convenienze; si attaccava Proli per qualsiasi piccolo errore (o Buy out) e invece ora va bene addirittura buttare soldi dalla finestra.

  11. Ragazzi, io ho scritto più critiche a Messina e alla squadra che complimenti. E non è un vanto, perché non lo è, è un dato di fatto. Quindi non dovete convincermi che non state criticando Messina come se mi arrabbiassi se lo faceste. 🙂
    È chiaro che un dirigente deve dare l’immagine della società giusta, minimizzando i problemi e massimizzando i pregi, ci sta che dica “tutto alla grande” e ci sta che noi lo prendiamo con le molle. Credo però che il suo punto sia che se di soldi buttati si può parlare, se ne può parlare nell’ottica dell’errore della scelta iniziale, non nell’ottica di dover sborsare ulteriori soldi perché il rapporto coi giocatore è stato gestito male e la società ha dovuto tirare fuori soldi in più per liberarsene.
    “Con i giocatori transati si faceva un’altra squadra” è il commento a cui ho risposto, si parlava di giocatori. Se invece parliamo di soldi, i budget delle squadre da playoff partono dai 15 milioni di euro.
    Fai benissimo a criticare, il mio commento era per spiegare che la critica ha più senso se fatta nei limiti del ragionevole. Il commento a cui sto rispondendo è perfettamente in quei limiti, per quanto dissento sui punti esposti.

  12. Beh, anch’ io la penso diversamente da te ma l’ importante è capire che siamo qui per divertirci e non per attaccarci. Proli o Messina a me interessa poco, l’ importante è vincere. Il problema è che tu sei una mosca bianca, se guardi po’ o sopra, alcuni prendono le critiche come un offesa personale e trasformano uno scambio di idee in una distriba. Io sono del parere che se avessimo tenuto James e Nunnally e speso quei 4 milioni per rinforzati a quest’ ora saremmo da final four, invece ci ritroviamo con i giocatori più forti vicino ai quarant’ anni e l’ anno prossimo cambieremo ancora mezza squadra. Scommetti? Messina è stato di là dell’ oceano e non ha seguito molto il basket europeo. È stato molto presuntuoso a pretendere il doppio incarico. Infatti ha sbagliato molto. Scusa ma sono arrivato al forum, vado a tifare contro ;-))

  13. Beh, anch’ io la penso diversamente da te ma l’ importante è capire che siamo qui per divertirci e non per attaccarci. Proli o Messina a me interessa poco, l’ importante è vincere. Il problema è che tu sei una mosca bianca, se guardi po’ o sopra, alcuni prendono le critiche come un offesa personale e trasformano uno scambio di idee in una distriba. Io sono del parere che se avessimo tenuto James e Nunnally e speso quei 4 milioni per rinforzati a quest’ ora saremmo da final four, invece ci ritroviamo con i giocatori più forti vicino ai quarant’ anni e l’ anno prossimo cambieremo ancora mezza squadra. Scommetti? Messina è stato di là dell’ oceano e non ha seguito molto il basket europeo. È stato molto presuntuoso a pretendere il doppio incarico. Infatti ha sbagliato molto. Scusa ma sono arrivato al forum, vado a tifare contro ;-))

Comments are closed.

Next Post

Con MOMI la storia dell'Olimpia Milano sul tuo cellulare

Grazie alla collaborazione con MOMI – Digital Exhibition Guide, il Walkabout dell’Olimpia Milano diventa completamente virtuale!
Olimpia Milano

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: