Jeff Brooks, una nuova dimensione con Ettore Messina

Parliamo di Olimpia Milano Roster e in questo caso di Jeff Brooks. L’ala classe 1989 di Louisville entra nel suo ultimo anno di contratto

Una domenica per parlare rapidamente di Olimpia Milano Roster e in questo caso di Jeff Brooks. L’ala classe 1989 di Louisville, ma italiana grazie all’incontro con la moglie Benedetta, entra nel suo ultimo anno di contratto con il club del Mediolanum Forum d’Assago dopo una stagione in chiaro-scuro.

Olimpia Milano Roster, Jeff Brooks

Jeff Brooks, che nel sistema di Simone Pianigiani è parso uomo ai margini, quasi stravolto nella sua essenza. Parliamo solo di EuroLeague. Nell’annata 2018-2019 il prodotto di Penn State ha preso 136 conclusioni in 29 gare, meno di 5 a partita.

Un anno prima, in maglia Unicaja Malaga, furono 180 in 26, quasi 7 a partita. Una differenza non per forza impressionante, che rientra anche nei valori di partenza delle due squadre. Jeff Brooks era elemento centrale in un’Unicaja Malaga che aveva meno ambizioni, con numeri finali comparabili. 6 punti e 5.3 rimbalzi a Milano, 8.8 e 4.3 con Malaga.

Tuttavia, la differenza è proprio nello “stare in campo”. Con l’Unicaja Jeff Brooks prese 43 conclusioni da 3 in EuroLeague e 42 in Acb. Con Milano 48 in EuroLeague e 45 in LBA. Parlano di Europa, si è passati dal 24% di tentativi dall’arco su quelli totali al 35% con Simone Pianigiani.

Una vera e proprio trasformazione in “ala perimetrale” che il giocatore ha affrontato con serietà e dedizione, lo confermano i numeri, ma che rientra nella semplificazione offensiva del sistema della passata stagione, con Mike James e Vlado Micov al centro di tutto (senza dimenticare Arturas Gudaitis fino all’infortunio). Una semplificazione che ha portato al nulla.

Olimpia Milano Roster, Jeff Brooks con Messina

Ora molto pare destinato a cambiare con Ettore Messina al timone. Sergio Rodriguez e Shelvin Mack, per caratteristiche, saranno più portati alla “condivisione”, e da qui arriva anche l’inserimento della seconda ala forte, quell’Aaron White che può diventare letale sul taglio dal lato debole.

Un compagno di reparto che potrebbe comunque incoraggiare Jeff Brooks a lavorare ancora di più sul tiro da tre punti, fattore di diversità tra i due, pur in una dimensione tutta nuova. Non dimentichiamolo, Ettore Messina crede nel «difendere forte e passarsi la palla in attacco». Nel primo aspetto, Jeff Brooks, non avrà alcun problema.

One thought on “Jeff Brooks, una nuova dimensione con Ettore Messina

  1. Stagione in chiaro-scuro ma per me più chiaro che scuro…
    Con Mike,Nedo,Vlado e Arturo è naturale la diminuzione dei tiri presi a partita visto che poteva essere considerata la 4rta opzioni in campo con i 4 prima citati.
    Non sapendo che tipo di “gioco” fa o faceva Messina,colpa mia il fatto di non essermi informato a riguardo,spero torni quello di Sassari più che quello di Malaga…
    A proposito di “gioco” chiedo al Blog che tipo di gioco vorrebbe proporre Messina e che tipo di gioco fanno gli altri team.
    Buona serata.

Comments are closed.

Next Post

Sindarius Thornwell, l'ala piccola che piaceva ad Ettore Messina

Un nome del Mercato Olimpia Milano si accasa in Nba. L’agente Andy Shiffman ha rivelato a Shams Charania la firma con i Cleveland Cavaliers
Sindarius Thornwell, Mercato Olimpia Milano

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: