Real Madrid-Olimpia Milano, palla a due alle 20.45 | Ragionare. Qui gli errori costano caro

Palla a due alle ore 20.45 per Real Madrid-Olimpia Milano, quarto round di EuroLeague. Si gioca al Wizink Center

Palla a due alle ore 20.45 per Real Madrid-Olimpia Milano, quarto round di EuroLeague. Si gioca al Wizink Center, arbitrano Radovic, Vilius e Petek.

Dove vederla in tv

Diretta su Sky Sport Uno con il commento della coppia De Rosa-Soragna. Diretta streaming su DAZN.

I roster

Real MadridRuoloOlimpia Milano
Campazzo, Rodriguez, LlullPGPangos, Flaccadori
Causeur, RudyGShields, Hall
Hezonja, MusaSFMirotic, Tonut, Ricci
Yabusele, DeckPFMelli, Voigtmann
Tavares, Poirier, NdiayeCPoythress, Hines, Kamagate
MateoCOACHMessina

In casa Real Madrid Rudy Fernandez è rientrato con successo con lo Zalgiris giocand0 21′. Il dubbio è legato ad Alberto Abalde, che ha un problema al polpaccio che lo ha lasciato fuori con i lituani. Sicuramente out Carlos Alocen.

In casa Olimpia Milano out ovviamente Maodo Lo e Billy Baron.

I precedenti (da olimpiamilano.com)

In competizioni europee Olimpia Milano e Real Madrid si sono incontrate 38 volte, con un bilancio di 27-11 favorevole al Real Madrid. Real Madrid-Olimpia ha assegnato la Coppa dei Campioni nel 1967 a Madrid e la Coppa delle Coppe nel 1984 a Ostenda: in ambedue le circostanze ha vinto il Real. 19 volte questa gara si è giocata a Madrid e il bilancio è 17-2 per gli spagnoli. A Milano il bilancio è di 9-9. A Madrid, l’Olimpia ha vinto nella stagione 2003/04, in Eurocup, 62-61 (11 punti di Lonnie Cooper e Claudio Coldebella) e poi nella stagione 2020/21 per 80-76 con una prestazione prodigiosa di Sergio Rodriguez (17 punti) e Malcolm Delaney (14).

La connection

Sergio Rodriguez ha giocato a Milano per tre stagioni raggiungendo la Final Four di EuroLeague nel 2021, vincendo il titolo italiano nel 2022, due Coppe Italia e una Supercoppa. Rodriguez è il terzo realizzatore di sempre in EuroLeague nella storia dell’Olimpia, il primo negli assist e nei canestri da tre punti. Ettore Messina ha allenato il Real Madrid per quasi due anni con un record di 23-13 in EuroLeague. Tra i suoi giocatori in quel periodo ha avuto Sergio Llull e Sergio Rodriguez, oltre a Nikola Mirotic. Quest’ultimo ha giocato nel Real Madrid con quattro stagioni in EuroLeague e 1.084 punti segnati nell’arco di 97 gare giocate.

Next Post

Chus Mateo: Controllare il ritmo. Milano si basa su cinque-sei giocatori

Chus Mateo ha analizzato l'incontro relativo alla quarta giornata di EuroLeague contro l'EA7 Emporio Armani Milano
Chus Mateo

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: