La Germania di Lo e Voigtmann in semifinale: la Lettonia di Banchi ko d’un soffio

La Germania di Maodo Lo e Johannes Voigtmann affronterà venerdì gli Stati Uniti nella semifinale della FIBA World Cup 2023

La Germania di Maodo Lo e Johannes Voigtmann affronterà venerdì gli Stati Uniti nella semifinale della FIBA World Cup 2023.

La squadra tedesca ha superato solo all’ultimo la Lettonia per 81-79. Per la squadra di Luca Banchi, dopo un clamoroso parziale per rientrare a -2, Davis Bertans affretta i tempi del tiro della vittoria senza fortuna. 

Johannes Voigtmann si ferma a 3 punti in 21’ con 1/3 dal campo ma 7 rimbalzi. Maodo Lo ne produce 6 in 17’ con 2/5 dal campo.

6 thoughts on “La Germania di Lo e Voigtmann in semifinale: la Lettonia di Banchi ko d’un soffio

  1. Per vincere nonostante la tua star si produce in un demenziale 4 su 26 devi essere uno squadrone

  2. La Lettonia, che ha rotazioni corte, ha finito le energie, affidandosi unicamente a Zarkas e Bertans, contro una Germania che certamente è molto più profonda e che è riuscita a sopportare una controprestazione come quella di Schroeder

  3. Complimenti sinceri alla Germania autrice di un validissimo mondiale.
    Il ranking mondiale dice 11,l’aver fatto un salto in avanti cosi importante la dice lunga sulla qualità del lavoro svolto da una squadra molto solida senza star di livello assoluto.
    Contro la Lettonia prova normale dei nostri due baldi alfieri ,comunque sempre sul pezzo.
    Aggiungo obbligatori complimenti al grande Luca,ottima persona ed allenatore troppo spesso sottovalutato,mi auguro per lui che questo buon risultato ai mondiali ottenuto con una nazionale al 29esimo posto nel ranking lo riabiliti per un ritorno ad alto livello,lo meriterebbe,molto più di altri….

  4. Vorrei portare l’attenzione dei nostri commentatori e appassionati qui su RealO sulla partita Lithuania USA.
    Non so se avete notato uno splendido Mindaugas Kusminkas!

    Ora: a me Kuz sembrava spento da anni, certamente dalle ultime settimane con noi in poi. Mi sono stupito, infatti, di vederlo ancora in nazionale lituana in questi mondiali, dopo le recenti stagioni opache in squadre di seconda fascia ad Atene..
    Ancora di più mi sono stupito di vedere il livello al quale ha giocato, la grinta, la precisione, la capacità d’inventiva.
    Ci sono giocatori che evidentemente sentono la nazionale più di ogni altra cosa, e Mindaugas m’è sembrato certamente uno di questi.

    Con questo voglio dire che nonostante a me personalmente Maudo Lo come cambio di Pangos piaccia molto, e io sia contento della scelta, non è detto che da noi performi necessariamente come ha fatto in questi mondiali con la sua nazionale.
    Tanto per buttare un po’ di necessaria acqua sul fuoco del suo acquisto, necessaria almeno per me 😇

  5. E anche quest’anno Voigtmann lo vedremo ai suoi livelli dopo Natale. Con la differenza rispetto all’anno scorso che dovremmo essere attrezzati meglio nel reparto lunghi.

  6. Onore e merito a Banchi, che per me resta un ottimo coach.
    Avevo visto i tedeschi contro la Slovenia e mi avevano impressionato. Nel primo quarto non ci avevano capito nulla ma poi hanno giocato la loro pallacanestro e, grazie anche ad una buonissima difesa, l’avevano portata a casa. È una squadra profonda, con un buon tasso di talento e una buona fisicità. Sarà sufficiente contro l’atletismo e il talento degli USA? Credo di no, ma mi piacerebbe essere smentito.
    Non disdegnerei una finale Germania-Serbia. Ma anche i canadesi hanno tutto per vincere.

Comments are closed.

Next Post

Pippo Ricci: Intanto siamo lì, continuiamo a lavorare e continuiamo a sognare

Pippo Ricci, protagonista di una grande Fiba World Cup 2023 con Italbasket, affida a Ennio Terrasi Borghesan di Sportando le sue emozioni
Ricci Italia Stati Uniti FIBA World Cup 2023

Iscriviti

%d