Video – Ettore Messina, troppi pannolini? La nostra opinione

Ettore Messina e i giovani. Fanno discutere le parole del coach di Olimpia Milano. E allora noi diciamo la nostra

Ettore Messina e i giovani. Fanno discutere le parole del coach di Olimpia Milano. E allora noi diciamo la nostra.

Analizziamo quindi le parole di Ettore Messina dando la nostra opinione. Queste le frasi riportate dal sito ufficiale del club.

Il ruolo dei giovani – «Se guardiamo al mio passato ho lanciato tanti giovani nel corso della carriera, Coldebella, Binelli, Marconato titolare in Nazionale a 22 anni, Ginobii, Jaric, Nesterovic, Smodis e Andersen titolari nella squadra di Bologna del Grande Slam, Kurbanov titolare nella finalissima di EuroLeague a Praga, Bargnani. Io non faccio giocare i giovani che non sono bravi. Quelli che abbiamo qui penso siano giocatori che possono stare in campo con personalitĂ , che è ciò che fa la differenza».

«Se dopo due errori te la fai sotto allora non puoi giocare. Questi ragazzi lo sanno e in allenamento cercano di guadagnare punti rispetto ai veterani. E sanno anche che in questa stagione dovranno essere pronti tutte le domeniche. E’ ovvio che ci sono situazioni in cui la palla pesa di piĂą e fai giocare chi ti dĂ  maggiori certezze».

4 thoughts on “Video – Ettore Messina, troppi pannolini? La nostra opinione

  1. Caro Maggi, sei molto in gamba e anche discretamente furbetto.
    Come la metti tu infatti, pare ovvio che Messina non abbia fatto giocare i giovani: non avevano la qualitĂ  e l’esperienza necessaria, dice lui ed ha ragione dici tu.
    A parte la domanda ovvia: ma allora, perché li ha presi?

    A parte quella domanda ovvia, secondo me il tuo punto di vista così intelligente, così furbo in questo post, potrebbe, e secondo me dovrebbe essere rovesciato.

    E cioè: quali e quanti giovani ha lanciato Messina a Milano? Risposta: Zero.
    Non gli sono “capitati” quelli bravi, dice lui?
    Ma non mi dire che con l’organizzazione e i mezzi di Milano non potrebbe andare a cercarli, se sapesse farlo.

    Poi furbescamente in questo video la fai sembrare una questione soltanto degli italiani, come se i giovani siano soltanto i nostri.
    E Devon Hall? 25 anni – quando è arrivato da noi – di ottime speranze e di dimostrazioni sul campo del suo valore, ridotto all’ombra di se stesso in soli due anni all'”universitĂ ” di Messina???

    Sembri anche dire, caro Maggi: beh insomma, Milano non è mica un posto per tirar su giovani, è una squadra di prestigio e di ambizioni, è logico, sembri sottintendere, che non sia il posto per sperimentare giovani.
    E Madrid?
    E Barcellona?
    E Kaunas?

    Dirai: cosa c’entra Kaunas? Beh, per seguire il tuo ragionamento, anche Kaunas ha fatto le F4 di recente, ed è sempre arrivata lì a un pelo, avendo un decimo del budget e mai nessuna delle superstar che ha avuto Messina, che, ricordiamolo, ha fatto le F4 solo col Chacho e Delaney – e io direi grazie al Chacho.
    Ma Kaunas di giocatori ne ha tirati su parecchi, e anche giovani. E continua a farlo.

    Perdonami quindi se a me pare che il tuo ragionamento stia su una gamba sola, e non è delle più forti.
    La veritĂ  è che Messina gioca solo sull’usato sicuro, che gli va bene quando l’usato è della qualitĂ  e fibra del Chacho, ma quando gli manca quel livello, che in effetti è piĂą unico che raro, il suo ragionamento non sembra funzionare, a giudicare dai risultati.
    Niente giovani e risultati deludenti.
    Come si fa a rovesciare il discorso per difenderlo, non lo capisco.
    Ma insomma la stagione comincia, purtroppo non credo che questa dei giovani sia una questione importante.
    Di certo non la è per Messina. E noi ce ne faremo una ragione.

  2. 25 anni è “giovane”? Addirittura ho visto nominato Tonut che di anni ne ha quasi 30…
    Giovane è Doncic quando era a Madrid, giovani si è è a 20 anni, infatti Messina stesso cita come esempi dei ventenni, non dei venticinquenni (che comunque Hall dal giorno in cui è arrivato gioca 30 minuti di media).

    Ma ormai Palmasco è entrato da settimane nel mood “criticare quotidianamente Messina per qualsiasi cosa”, peccato, così facendo quella critica che può essere fondata si perde in mezzo a tutta una serie di critiche assurde.

  3. ChatGPT è un chatbot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico specializzato nella conversazione con un utente umano
    Sempre gli stessi concetti scritti diversamente.

  4. Propenderei per Palmasco…E non mi rovini (anche?) G. Caruso.

Comments are closed.

Next Post

La Gazzetta dello Sport titola: La forza di Milano

«La forza di Milano» titola la Gazzetta a pagina 46. E ancora: «Messina: “Più completi e versatili. Mirotic è qui grazie ad Armani”»
Olimpia Numeri Maglia

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: