Partita affrontata con lo spirito giusto: l’Olimpia Milano domina gara 1 contro Pesaro e manda un messaggio a tutte le avversarie per la corsa allo Scudetto. La difesa marchigiana non è mai riuscita a trovare le giuste contromisure all’attacco milanese, oggi davvero in grande spolvero. Ottima la risposta di Shavon Shields, che dopo i mugugni dell’ultimo match disputato ha sfornato una grande gara, con 10 punti nel primo tempo. Grande protagonista del match è Gigi Datome, che sforna quella che è probabilmente la sua miglior prova stagionale colpendo a ripetizione da dietro l’arco e mostrando finalmente una grande condizione fisica.
Olimpia Milano-Pesaro | La partita
Partono bene entrambe le squadre: per Pesaro a segno subito Kravic e Charalampopoulos, per Milano Melli e Napier firmano il 5-5. A metà primo quarto Shields segna la tripla del primo vantaggio meneghino, a cui segue l’appoggio di Voigtmann, con l’Olimpia Milano che cerca di iniziare a fare la voce grossa a rimbalzo ed in difesa. Baron segna la tripla del 14-7 milanese e costringe coach Repesa al timeout. Non cambia la musica, il parziale milanese si allunga sul 15-0 col canestro di Hines, interrotto dal contropiede targato Moretti. Il primo quarto si chiude sul punteggio di 26-16. L’Olimpia Milano continua a trovare ottime soluzioni offensive anche in apertura di secondo quarto, con due triple (Ricci e Datome) in due azioni. A metà secondo quarto Hines segna il canestro del +14 meneghino, a cui segue quello di Daye. La difesa pesarese continua a soffrire tremendamente la fisicità avversaria, con l’Olimpia che non ha per ora grossi problemi a far canestro, ma Pesaro con alcuni tiri liberi consecutivi resta in gara (39-30). L’EA7 Emporio Armani Milano cerca di allungare, con la tripla di Datome che vale il +20. Il secondo quarto si chiude sul punteggio di 54-33.
In avvio di secondo tempo arriva qualche palla persa per la squadra milanese, con Pesaro che torna sul -17. La reazione Olimpia arriva con la tripla di Napier, a cui risponde però Moretti con la stessa moneta. La squadra meneghina allunga però sul +23 con due triple consecutive di Baron, non dando l’opportunità di rientrare nel punteggio agli avversari. Cheatham riporta i suoi sotto i 20 punti di distacco, ma Pesaro sembra non avere la forza di ricucire il gap, vista anche la tripla di Datome del nuovo +22 milanese. A segno anche Baldasso con la tripla dall’angolo, a fine terzo quarto il punteggio vede in vantaggio l’Olimpia per 78-56 grazie al tap-in vincente sulla sirena di Hines. Il quarto periodo si apre con il canestro di Ricci, a cui segue la tripla di Datome per il +27. La squadra milanese continua ad avere grande intensità difensiva, limitando Pesaro a soli 2 punti nei primi 4’30” di ultimo periodo. A segno anche Biligha, che riporta i suoi sul +27. Il vantaggio continua a rimanere notevole, con l’Olimpia Milano che muove ancora bene il pallone in attacco. Gara 1 si chiude con la vittoria dei campioni d’Italia in carica per 94-68.
Olimpia Milano-Pesaro (26-16, 54-33, 78-56, 94-68
Clicca qui per il tabellino statistico del match.
Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti
L’Olimpia Milano tornerà in campo lunedì 15 maggio alle ore 21.00 per gara 2 dei quarti di finale dei playoff LBA al Mediolanum Forum, mentre l’appuntamento per gara 3 è in programma per giovedì 18 maggio alle ore 20.00 alla Vitrifrigo Arena.