Archiviata con un po’ di delusione la Supercoppa, per l’Olimpia Milano è tempo di pensare al campionato. I biancorossi apriranno la stagione 2021/22, con l’anticipo di domani sera (ore 20) sul campo della neopromossa Gevi Napoli. Alla vigilia del debutto, facciamo un breve check-up della squadra di Ettore Messina, dopo quella giocatore per giocatore pubblicata ieri.
Napoli vs Olimpia Milano | L’infermeria
Rientrati Riccardo Moraschini e Gigi Datome in Supercoppa, attualmente c’è Troy Daniels in infermeria per la squadra biancorossa. La guardia dovrà stare fuori ancora un po’: “Un mese, un mese e mezzo” ha detto il coach dell’AX durante la manifestazione di Bologna.
Napoli vs Olimpia Milano | Le scelte
Sarà nuovamente tempo di turnover per Messina, per questa gara contro i partenopei. Sempre fuori Grant e Tarczewski (oltre ovviamente a Daniels) in Supercoppa, cambierà qualcosa in questa occasione? Possibile, anzi probabile, considerando che giovedì prossimo inizierà anche l’Eurolega. Me ne parleremo approfonditamente nelle prossime ore.
Napoli vs OIimpia Milano | La forma
La quattro giorni di Bologna ha mostrato una squadra ancora lontana dalla forma migliore, in ritardo di condizione abbastanza palese. Una scelta precisa, visto una preparazione iniziata più tardi delle altre, con qualche stop nel precampionato che non ha aiutato. Percentuali scarse da 3 punti (escluso qualche sprazzo), pochissima circolazione e difficoltà a contenere gli uno contro uno avversari, sia lontano che vicino a canestro. Questi i difetti principali mostrati dalla formazione biancorossa alla Unipol Arena.
Il talento (Rodriguez e Shields su tutti) può sopperire contro squadre di livello inferiore, ma contro quelle di pari o superiore livello, queste difficoltà si fanno sentire. A questo si aggiunge più di un giocatore in ritardo, come Datome, Delaney e Moraschini. Tutti fermati per qualche problemino fisico nel corso della preparazione. Dunque, non sarà la migliore Olimpia quella che si presenterà in terra partenopea, ma con la necessità di fare un passo avanti, anche in vista dell’esordio europeo.
Qualche nota positiva è arrivata anche dalla Supercoppa, come le buone giocate di Devon Hall. Mostrando di avere carattere, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà della squadra, come nella parte finale della semifinale contro Brindisi o con un rendimento buono anche nella brutta gara contro la Virtus.