Proseguiamo nella nostra analisi del nuovo roster dell’Olimpia Milano, in attesa del raduno e delle prime amichevoli, previste entrambe per la parte finale del mese di agosto. Oggi parliamo di uno dei nuovi acquisti, il nuovo playmaker della formazione biancorossa: Jerian Grant
Olimpia Milano roster | Cosa può dare Jerian Grant
Crea il gioco – Il nuovo playmaker dell’Olimpia Milano è un creatore di gioco per i compagni (soprattutto dal Pick and Roll) oppure per se stesso, con un buon tiro in jumper.
Tiro – Le sue percentuali mostrano una più che discreta affidabilità al tiro: oltre il 50% da 2, quasi il 40% da 3 e quasi l’80% ai liberi nello scorso anno in Grecia. Quest’ultimo dato, da un esterno, è però migliorabile.
Assist – Ne ha sempre serviti molti per i compagni di squadra, arrivando in una stagione anche a oltre 4.5 anche in NBA. Lo scorso anno quasi 7 a gara.
Olimpia Milano roster | Le criticità per Jerian Grant
Esperienza – È alla prima vera esperienza ad altissimo livello in Europa e non ha mai giocato in Eurolega. La buona annata in Grecia è un viatico interessante, ma a Milano le aspettative e le richieste saranno ben più alte.
Minuti – Ha giocato moltissimo nell’ultimo anno ed anche in NBA ha reso al meglio quando è stato impiegato tanto. A Milano dovrà dividersi il ruolo con Rodriguez e Delaney. Riuscirà ad avere lo stesso rendimento con meno minuti?
Palle perse – Un po’ troppe le oltre due di media lo scorso anno per un playmaker, pensando che il livello di attenzione e pressione difensiva degli avversari si alzerà in LBA e, soprattutto, in Eurolega.