Prosegue il nostro viaggio giornaliero nella stagione biancorossa appena conclusa, con l’analisi e le prospettive per il futuro dei giocatori del roster 2020/21, mentre sono arrivati primi i nuovi acquisti dal mercato. Oggi tocca alla review dell’annata di Paul Biligha.
Paul Biligha | Le statistiche della stagione
Serie A: 35 partite giocate per 12.8 minuti di media, con 3.5 punti (54% da 2, 25% da 3, 81% ai liberi), 2.3 rimbalzi, 0.3 assist e 4.2 di valutazione
Eurolega: 7 partite giocate per 3.2 minuti di media, con 0.7 punti (25% da 2, 0% da 3, 100% ai liberi), 1.3 rimbalzi, 0 assist e 1.7 di valutazione
Paul Biligha | Il giudizio sulla stagione
Il lungo italiano ha giocato una discreta stagione, portando spesso un contributo di energia, soprattutto in difesa, quando è stato messo in campo da Ettore Messina. Si è messo in mostra anche per alcune stoppate di rilievo e per un rendimento di qualità nei primi due turni dei playoff italiani, quando ha avuto un discreto utilizzo. Non sempre ‘in fiducia’ in attacco, spesso presente, invece, in difesa.
Questo ovviamente vale per la stagione italiana, dove, come tutto il resto della squadra, è poi andato in difficoltà nella deludente finale scudetto con la Virtus. In Eurolega non ha praticamente mai visto il campo, se non per qualche apparizione nella parte finale della stagione, chiuso dalla coppia Hines-Tarczewski prima e poi anche da quella formata dall’ex Cska e Evans.
Paul Biligha | Il contratto con l’Olimpia
Il lungo italiano ha ancora un anno di contratto con l’Olimpia Milano e dovrebbe restare in biancorosso anche nella prossima stagione. Tuttavia, negli ultimi giorni sono uscite alcune voci su una sua possibile partenza dal capoluogo lombardo. Una situazione, dunque, da monitorare. Anche se, nel suo ruolo, gli italiani scarseggiano.
Undersize che non possiamo permetterci avendo pure Hines. Se non fosse italiano non lo considereremmo. Con tre centri per due competizioni uno solo può essere undersize e non è Biliga …
Si ma centri italiani decenti sono merce assai rara. Mi terrei anche questo, oltretutto è un ottimo ragazzo, motivato e serio