Sanga Milano, tante conferme e quattro colpi dall’estero

Nella prossima avremo uno spazio dedicato a Sanga Milano, la squadra della città che ha conquistato la storia promozione nel campionato di A1 femminile

Nella prossima avremo uno spazio dedicato a Sanga Milano, la squadra della città che ha conquistato la storia promozione nel campionato di A1 femminile. Andiamo a riassumere il mercato.

Tante le conferme. Il primo è stato la capitana Stefania Guarneri, da sette stagioni in orange: «Nel corso degli anni ho visto la squadra e la società evolversi e migliorarsi. Aver raggiunto questo traguardo insieme e fare ancora parte del progetto è molto gratificante: sancisce dal canto mio un percorso di crescita personale riconosciuto dalla fiducia del Sanga. Se non avessi proseguito qui a Milano non sarei andata da nessuna altra parte, ormai è questa la mia seconda casa. Il ricordo di Gara 2 è ancora estremamente vivo: sembra che la partita sia stata solamente ieri. In famiglia ne parliamo spesso e gli amici che incontro si complimentano e urlano di gioia con me: la festa ancora non è finita».

Guarneri è un’ala/centro classe 1995, Susanna Toffali è invece una guardia, e anche “Agent0” resterà al Sanga: «Non ho mai esitato ad ammetterlo, arrivare in A1 con il Sanga è sempre stato uno dei miei obiettivi principali, uno dei miei sogni nel cassetto».

Altra conferma è l’esterna Elisabetta Penz: «Mi vorrei dare l’obiettivo di approcciare la prossima stagione con competitività, cosa che non mi manca mai, ma anche leggerezza». Ed ecco i primi annunci in entrata per il campionato di A1.

Il centro sarà Umo Diallo, classe 1998 spagnola che ha giocato con Flammes e Nesibe nell’ultima EuroCup: «Ho scelto Milano perché è una squadra che ha molto cuore, che fa del gioco di squadra e del senso di “famiglia” la propria forza: esattamente quello che cerco in un club. Inoltre, mi è sempre stato detto Milano è una città meravigliosa».

In regia ci sarà invece la canadese classe 1999 Shaina Pellington. Nell’ultima stagione Pellington ha garantito alla propria squadra, nella Division I NCAA, 13,4 punti a partita conditi da 3,6 assist e 1,8 rubate: «Ho scelto Milano per sua bellezza e la sua storia. Ho visitato l’Italia quando ero più giovane ed è sempre stata uno dei miei posti preferiti. Ho avuto modo di apprezzare l’ambiente e l’atmosfera familiare che si respira qui».

Nel reparto lunghi anche la finlandese Helmi Tulonen, ex Carugate, 5.6 punti nella scorsa stagione con Lucca: «Mi è piaciuta l’opportunità che il Sanga mi ha offerto e non è stato difficile accettare questa sfida. Dopo l’esperienza a Lucca, so già cosa aspettarmi dal campionato. È molto professionale, di alto livello, competitivo e fisico, con squadre, giocatrici e allenatori di alto livello».

Ultimo annuncio Tetiana Yurkevichus, ala ucraina di 28 anni campione di Polonia con il Lublin: «Io e il mio agente avevamo l’obiettivo di tornare nel campionato italiano, così quando abbiamo ricevuto questa offerta ho provato molte emozioni  e ho sentito che questa sarebbe stata la mia strada».

Next Post

Nikola Mirotic-Barcellona, fase di stallo: e spunta l'ipotesi Partizan

Nikola Mirotic-Olimpia Milano: la situazione è tutt’altro che definita. Dopo quanto anticipato da Mundo Deportivo nella giornata di ieri, secondo quanto appreso da ROM il destino del fuoriclasse montenegrino non è assolutamente definito. Il futuro di Nikola Mirotic in queste ultime ore pare complicarsi, dopo le anticipazioni di Mundo Deportivo […]
Nikola Mirotic

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: