Messa finalmente da parte la pandemia, il basket italiano ha ripreso a pieno regime ad accogliere i tifosi a partire da questa stagione. Dai dati resi noti dal Presidente della Lega Basket, Umberto Gandini, si sono registrati buoni numeri all’interno dei palasport del Belpaese. Il dato definitivo è una media superiore a 3700 presenze per le gare di Serie A maschile.
Buoni i risultati ottenuti per le gare di andata, pari ad oltre 3500 spettatori a partita, ottimi nel girone di ritorno arrivando a sfiorare le 4000 presenze. Il pubblico è dunque tornato in buon numero nei palazzetti, per assistere dal vivo al grande spettacolo che offre la massima competizione di basket maschile nel nostro paese.
Davanti a tutto si piazza l’Olimpia Milano con una media spettatori a partita superiore alle 7.800 unità. Più staccata segue la rivale Bologna con oltre 5.600. Molto bene anche altri club, fra cui spiccano Pesaro con oltre 4.800 spettatori, Varese con più di 4.400 e Verona con circa 4.000 presenze.
Sarà sfida Milano-Bologna anche sul parquet?
Le semifinali scudetto sono iniziate e anche quest’anno si intravede all’orizzonte una sfida per il titolo tra Milano e Bologna. È quanto pronosticano tutti i principali siti di scommesse basket, assegnando ai ragazzi allenati da Ettore Messina, una quota vincente di 1.85 mentre il successo di Bologna è bancato a 2.25.
Si avverte comunque già dalle quote dei Bookmakers, un grande equilibrio tra le due formazioni, anche se ancora per entrambe c’è da superare lo scoglio delle semifinali contro Sassari e Derthona, attualmente in corso.
Eurolega da dimenticare
Deludente la stagione di Eurolega 2022-2023 per Milano e Bologna. I ragazzi di Ettore Messina hanno chiuso in dodicesima posizione a 30 punti, staccati di 8 lunghezze dall’ultimo posto utile per accedere ai quarti di finale. Un po’ peggio ha fatto il team di Sergio Scariolo, quattordicesimo a 28 punti in classifica. Ancora c’è da lavorare per entrambe le squadre, per riuscire ad essere competitive ai massimi livelli in Europa.
Al contrario dell’Italia, dove da due anni sono le incontrastate protagoniste della Lega maschile di basket. Lo scorso anno successo per Milano in finale per 4-2, l’anno prima per Bologna (4-0). In attesa di concludere le serie di semifinali e al netto di improbabili sorprese, i tifosi delle due formazioni pregustano l’ennesima finale, ormai diventata una delle grandi classiche del basket italiano.