Ettore Messina e la moglie Laura hanno fatto una comparsata questa mattina a Viva Rai 2, la trasmissione di Rosario Fiorello su Rai 2 e Rai Play.
Il celebre conduttore ha riconosciuto il coach di Olimpia Milano dietro le transenne, tra il pubblico, ed è andato in delirio: «Il più grande coach del basket italiano. 30.000 titoli vinti, coach della Nazionale per anni. Ettore Messina è qui con noi».
Un sentito abbraccio, e scatta la normale domanda sul momento di Olimpia Milano. La risposta di Messina è rapida: «Meglio. Adesso che sono venuto qua sto meglio ancora».
Questo è parte del valore di avere Ettore: la sua riconoscibilità a 360 gradi e la grande capacità comunicativa
Chi non è appassionato in prima persona di basket, agisce per “sentito dire” come Fiorello…..e di Messina, indubbiamente, si è molto…..sentito dire; per dire…..se dietro le transenne c’era Banchi o Trinkeri, se non imbeccato dagli autori, col cazzo che se li filava
A me è piaciuta la chiosa del pobe “adesso che sono qui meglio ancora”
Ma a te cosa non piace del Pobo 😂😂
https://www.pianetabasket.com/olimpia-milano/lba-olimpia-milano-rivolta-dei-giocatori-sotto-la-cenere-pro-pangos-287184
Se ciò fosse vero Messina ha superato il limite della decenza. E spiegherebbe il perché del suo cambio di atteggiamento nei confronti dei giocatori contro Efes e Venezia.
Che squallore. Dove è finito lo stile Armani?
Caro Mickey, da quello che leggo hai già’ la tua opinione sulla situazione….aggiungo che da quello che ho sentito da agenti/manager nel tempo in cui ero ancora coinvolto direttamente (da oltreoceano, lo ammetto, quindi parzialmente blinded da una esposizione minima alle dinamiche di EL) la reputazione di Messina non e’ cosi “allineata” come lui la vuole presentare. Il personaggio e’ molto criticato da frange anche rilevanti di chi ci ha avuto a che fare e vari giocatori con cui lui ha lavorato sono pronti a giurarci contro. Non e’ un attacco il mio (peraltro sono fuori – pensionato – dal business sportivo da oltre 8 anni, ognuno ha il carattere che ha e Ettore Messina, in passato a in un’epoca diversa della pallacanestro, ha avuto la fortuna di essere esposto a ambienti vincenti e in certi versi ha contribuito a titoli importanti. Ma questo non lo rende necessariamente un personaggio amato nel settore e nemmeno amato da molti suoi ex-giocatori. Quindi non mi stupirebbe se in spogliatoio ci sia una fazione allineata con Pangos (in uscita) o quanto meno rimasta con la bocca amara per un trattamento quanto meno brusco e non necessario per la bassezza delle dichiarazioni offerte da Messina al riguardo. Non so se’ e’ stato rilasciato con una email (i social e i media moderni sono difficili per riporvi fiducia) ma siamo andati da un “Pangos? Vedremo…” a un chiaro allentamento. Il modo in cui ha gestito la cosa a mio avviso e’ rabbrividente in ottica umano-professionale, sopratutto nei confronti di una persona che benché’ non abbia reso e prodotto, in realtà’ si e’ sempre comportato in termini rispettosi. Mi permetto di dire: si poteva gestire con un po’ più’ di “savoir faire”….