La Gazzetta titola: Hall, Shields e tanta difesa. Milano domina, Venezia crolla

Alessandro Maggi 5

La Gazzetta dello Sport titola a pagina 52: «Hall, Shields e tanta difesa. Milano domina, Venezia crolla»

La Gazzetta dello Sport titola a pagina 52: «Hall, Shields e tanta difesa. Milano domina, Venezia crolla». Sottotitolo: «L’Olimpia si conferma dopo la bella vittoria in Eurolega».

Così Paolo Bartezzaghi nel suo attacco: «Dopo la bella vittoria in Eurolega contro l’Efes Istanbul, Milano si dimostra altrettanto convincente contro Venezia che fino a ieri era nel gruppo in testa alla classifica con una sola sconfitta, a Pistoia. Una conferma non scontata, visti gli alti e i bassi che l’Olimpia ha vissuto finora». 

5 thoughts on “La Gazzetta titola: Hall, Shields e tanta difesa. Milano domina, Venezia crolla

  1. Ottima partita in tutte le componenti che stavo notando quali rotazioni, utilizzo italiani (Caruso DEVE essere recuperato), minutaggio, Hall e Shields, forse un po’ sottotono a Flaccadori e Mirotic.
    Voigtmann deve ricominciare a tirare anziché fare finta ed entrata con seguente arresto e tiro xke perde in pericolosità ed efficacia.
    Anche a Kamagate deve trovare un po’ di fiducia anche se ieri qualche errore gli e stato perdonato.

    Forza Olimpia .. attendiamo news dal mercato please

    1. Per prendere coraggio, Caruso e Kamagate dovrebbero essere utilizzati sempre in LBA, non solo nei garbage time, ma avere corposi minutaggi dall’inizio quando la partita è in bilico. Altrimenti questi ragazzi la fiducia non la troveranno mai ed è stato sbagliato acquistarli per fargli ripercorrere l’esperienza di Alviti, Moretti, etc etc.

      Non va neanche bene la tolleranza zero degli errori da parte del coach. Si vede chiaramente che questi ragazzi appena sbagliano hanno paura a guardare verso la panchina, temendo la cazzuolata e di essere richiamati in panca. Servirebbe un atteggiamento più umano e in tal senso si sente la mancanza in panchina (e immagino negli spogliatoi) di Pozzecco, che da secondo mitigava gli spigoli di Messina.

      Dal mercato aspettiamo un play, perché in teoria sono 3, ma ne restano 2 e incidono poco.

      1. Si forse hai ragione, ma x esperienza personale .. se hai allenatore “duro” e inflessibile su certi aspetti quale Messina è, devi mettere in pratica tre cose: segui le indicazioni e le direttive, se hai l’occasione pensa a come possa tramutarsi in positiva anche se non in linea con le indicazioni e soprattutto non guardare in panca 👋
        Non voglio dispensare consigli, ma per due anni ho avuto un coach molto vicino al Messina pensiero e comportamento .. due partite fatte io segnai 28 e 32p, ma nell’amichevole settimanale pre terza giornata non feci quello che mi venne chiesto .. non misi piede in campo nella successiva partita… dopo qualche mese anche di scontri e’ diventato il mio migliore amico e per moltissimi anni abbiamo lavorato insieme nella società in cui militavamo …. Solo una piccola condivisione .. forza Caruso forza Kamagate ( che è entrato quando la partita era ancora in bilico) forza Bortolani ….. forza Olimpia

  2. Finalmente, un’ottima prova, anche nel campionato italiano. Doverosa, per riscattare la figuraccia di Scafati. Molto contento per Hall. Due gare, consecutive, convincenti.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Venezia, gli highlights di una gara mai in discussione

Olimpia Milano domina il match con la Reyer Venezia e trova il secondo successo in fila tra EuroLeague e LBA
Olimpia Milano Venezia highlights

Iscriviti

%d