EuroLeague Round#4 | Risultati e classifica. Olimpia dodicesima

Si è chiuso il quarto round di EuroLeague. La Virtus non guarda in faccia Teodosic e si prende il terzo posto. L’Olimpia Milano è dodicesima

Si è chiuso il quarto round di EuroLeague. La Virtus non guarda in faccia Teodosic e si prende il terzo posto. In questo momento, con una gara in meno, l’Olimpia Milano è dodicesima.

Risultati

19 Ottobre 2023

Fenerbahce Beko Istanbul 101 – 86 LDLC ASVEL Villeurbanne

Olympiacos Piraeus 98 – 94 Partizan Mozzart Bet Belgrade

Baskonia Vitoria-Gasteiz 82 – 99 Zalgiris Kaunas

Real Madrid 88 – 71 EA7 Emporio Armani Milan

20 Ottobre 2023

AS Monaco 86 – 75 ALBA Berlin

Anadolu Efes Istanbul 77 – 73 Valencia Basket

Panathinaikos Athens 81 – 86 Maccabi Playtika Tel Aviv

FC Barcelona 98 – 59 FC Bayern Munich

Virtus Segafredo Bologna 85 – 79 Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade

Classifica

Barcellona, Real Madrid 4-0

Virtus, Fenerbahce, Valencia, Zalgiris 3-1

Maccabi 2-1

Monaco, Olympiacos, Efes 2-2

Olimpia 1-2

Stella Rossa, Partizan, Panathinaikos, Baskonia 1-3

Alba, Asvel 0-4

Prossimo turno

26 ottobre 2023:

Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade vs Partizan Mozzart Bet Belgrade – 18:30

EA7 Emporio Armani Milan vs ALBA Berlin – 20:00

FC Barcelona vs Real Madrid – 20:45

Anadolu Efes Istanbul vs Olympiacos Piraeus – 21:00

Maccabi Playtika Tel Aviv vs AS Monaco – 21:00

27 ottobre 2023:

Valencia Basket vs Zalgiris Kaunas – 19:00

Virtus Segafredo Bologna vs LDLC ASVEL Villeurbanne – 20:00

Baskonia Vitoria-Gasteiz vs Panathinaikos Athens – 20:15

Fenerbahce Beko Istanbul vs FC Bayern Munich – 20:30

17 thoughts on “EuroLeague Round#4 | Risultati e classifica. Olimpia dodicesima

  1. È ancora prestissimo, ma Bologna sembra essere in una di quelle congiuntura astrali dove non perdi nemmeno se mandi in campo le giovanili.
    Ieri la Stella Rossa ha tirato con percentuali da minibasket, spesso con tiri banali presi da specialisti lasciati completamente liberi.
    Alla virtus, invece, entrava la qualunque.
    Stessa cosa accaduta nella trasferta col Monaco.
    Vediamo se il vento cambierà.

    1. Si, direi che Bologna ha saputo approfittare di un calendario migliore, però poi bisogna vincere certe partite dove sei in controllo per 3/4 vieni ripreso nel finale gli avversari sono più in fiducia e rischi parecchio. Dico anche che non sarei troppo invidioso delle vittorie bolognesi, non li considero nelle prime 10 come valore di squadra, invece considero positivo che tolgano punti a squadre come Monaco e Stella Rossa.

  2. Un calendario comunque bello favorevole per i bolognesi. A parte Monaco nelle prime 5 partite 3 un casa contro squadre abbordabili e trasferta con Asvel la prissima

    1. l’ottimo gioco di bologna capitanata dall’ottimo luca banchi porta i suoi frutti, l’olimpia e’ nel posto che gli compete.

      1. L’ottimo Luca Osserva invece e’ nel posto sbagliato, mi sa 🙂

  3. mi pare che banchi sia arrivato molto avanti e che poi i vincenti non abbiano confermato langford, visti i sei fenomeni nella hall of fame forse e’ il proprietario ad aver preso la squadra sbagliata, una squadra con un grande palmares e vedere certi giocatori accostati a grandi campioni e’ una notevole caduta di stile per chi ritiene di avere stile.

  4. Bologna sicuramente fortunata dal calendario anche se poi bisogna vincere… Monaco ha giocato senza due titolari e facendo una partita ridicola… Berlino in trasferta è quella che è.. A dire che Bologna sono più forti di noi ci andrei piano.. Vediamo fine girone di andata e vedremo le posizione… Forza Olimpia

    1. Nessuno dice che sia più forte però gioca e fa quello che deve fare.
      Interessante invece il superclasico di settimana prossima, attualmente il Barcellona negli scontri diretti è 0-2…
      Poi magari, anche se è presto, mi piacerebbe che qualcuno commentasse l’eccellente avvio di stagione di Ataman e della regina del mercato estivo…

      1. Esatto. Il Panathinaikos di Ataman, 3 perse su 4. Così come il Partizan di Obradovic. Stesso discorso, per Teodosic e Napier. Anche Olympiacos ed Efes, hanno perso 2 partite come Milano che, ha giocato alla pari contro il Fenerbache, ( a Istanbul ) ha battuto l’Olympiacos e, ha ceduto solo nell’ultimo quarto, a Madrid, contro i campioni in carica. Quindi, direi che, aldilà delle critiche, condivisibili sull’allestimento del roster e, sulla gestione dello stesso, i risultati del campo, ( al momento )in Eurolega, sono migliori delle aspettative pre – season.

      2. Vedi Dario, al di là delle nostre valutazioni, si diceva che prendendo un play di valore tipo Thompson, Vildoza o lo stesso Napier anziché Mirotic avremmo risolto i nostri problemi, ora a parte i discorsi economici e contrattuali sui quali discutiamo ma non sappiamo assolutamente nulla, questa è la dimostrazione che non basta prendere buoni giocatori e metterli insieme in campo per farli rendere, poi magari Ataman o Can saranno bravi a trasmettere le loro idee alla squadra e Pana o Efes vinceranno l’ Eurolega, ma il vero lavoro lo si svolge in palestra e su quello credo nessuno di noi abbia le conoscenze per sapere cosa succede in settimana

      3. Ataman e Can sono ai primi mesi della loro nuova esperienza, Messina è al suo quinto anno con noi e non si vedono miglioramenti rispetto agli ultimi due anni, ne sul piano del gioco ne sul piano dei risultati.

  5. Adoro le sentenze dopo tre partite. “Messina è qui da cinque anni e non si vedono miglioramenti” (una F4, un playoff, due scudetti in tre anni) ahahaah

    1. 2021: F4
      2022: play-off
      2023: fuori dai play-off
      Mi sembra che i risultati siano in discesa, non in ascesa come vorresti far credere..

    1. quando non si sa che dire si rispolvera gae ahahahah che risate……se melli non si infortunava, se shields, se se se se io ero elon musk mi compravo l’olimpia……

      1. Qualcuno non ha ancora capito che con i “se” non si fa la storia..

Comments are closed.

Next Post

Col tempo quest'Olimpia migliorerà, ora serve pazienza e sostegno

L'Olimpia Milano è squadra nuova, ha bisogno di tempo per adeguarsi ai cambiamenti avvenuti in estate, ma è squadra da alta Eurolega
Gazzetta Milano Reggio

Iscriviti

%d