Olimpia Milano e Virtus Bologna si ritroveranno di fronte sabato in Supercoppa a tre mesi dalle LBA Finals 2023. Le due società più titolate e importanti del paese. Oggi e ieri. Ma non solo.
In campo vedremo anche due stelle europee che, con il loro arrivo a un anno e mezzo di distanza, hanno certificato il rilancio del campionato italiano: Nikola Mirotic e Toko Shengelia.
Il confronto
Nikola Mirotic | Categoria | Toko Shengelia |
---|---|---|
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ | Attacco | ⭐️⭐️⭐️ |
⭐️⭐️ | Difesa | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
⭐️⭐️⭐️⭐️ | Rimbalzi | ⭐️⭐️⭐️ |
⭐️⭐️⭐️⭐️ | Leadership | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
⭐️⭐️⭐️ | Stato di forma | ⭐️⭐️ |
🇪🇸🇪🇸🇪🇸 | Titoli di club vinti | 🇪🇺🇪🇺 🇷🇺 🇪🇸 |
Toko Shengelia è stato l’ultimo sforzo della presidenza di Massimo Zanetti a Bologna. Scoppia il conflitto russo-ucraino, il club bianconero gioca la sua carta vincente per dare l’assalto all’EuroCup, e dunque alla licenza di EuroLeague.
Dopo Hackett, l’ala georgiana, che vince la seconda EuroCup della sua carriera e disputa due finali scudetto, senza fortuna.
Nikola Mirotic è invece, quanto meno, il colpo più importante di una società italiana negli ultimi quindici anni. Rientrato in Europa da stella NBA nel 2019, con il Barcellona ha vinto due ACB e giocato tre Final Four di EuroLeague, senza l’acuto finale.
Il montenegrino di nazionalità spagnola, che con Scariolo ha vinto un Eurobasket, è l’uomo da scelto da Giorgio Armani, Leo Dell’Orco e Ettore Messina proprio per cercare quel colpo definitivo. L’EuroLeague.
I due si ritrovano davanti in momenti decisivi, culminanti della carriera. Curiosamente sono entrambi classe 1991, e la loro missione si chiama vittoria. Confrontiamoli.
Attacco
Nikola Mirotic è, semplicemente, il talento offensivo più cristallino in Europa oggi. Volati in NBA Vasa Micic e Sasha Vezenkov, il montenegrino è un paragone credibile solo per elementi come Mike James, Shane Larkin e Will Clyburn.
15.4 punti di media nell’ultima stagione europea, è di un livello nettamente superiore a Toko Shengelia, che in maglia Virtus ha viaggiato comunque a 9.8.
Difesa
Toko Shengelia è considerato, a ragion veduta, come uno dei giocatori più performanti in Europa sui due lati del campo. Non ha mai portato a casa premi individuali (è stato All-EuroLeague 2017-2018), ma ha senso della posizione, gambe veloci sui cambi, e durezza fisica.
Nikola Mirotic, come tutti gli artisti del gioco, non ha nella difesa un punto di forza. Il talento è conoscenza del gioco però, e in un sistema difensivo efficace sa rendersi utile senza bisogno di grandi protezioni. Legge bene le traiettorie.
Rimbalzi
Nikola Mirotic è un grande rimbalzista, nonostante questa dote vada spesso in secondo piano rispetto al suo straordinario talento offensivo. Nel 2022-2023 per la prima volta è andato sotto i 5 a partita in EuroLeague, e i numeri parlano anche di una grande presenza sulle carambole offensive grazie alla sua lettura del gioco.
Toko Shengelia negli ultimi due anni ha perso un po’ di presenza sotto il ferro, per quanto senso della posizione e fisicità lo rendano comunque un pessimo cliente sulla partita secca.
Leadership
Nikola Mirotic e Toko Shengelia sono stati spesso più leader tecnici che effettivi. Per loro parla il talento, e anche oggi, tra Milano e Bologna, la “fascia” pare spettare più a Nicolò Melli o Daniel Hackett.
Tuttavia i titoli sono sempre stati per questi due giocatori. A Barcellona il primo, a Vitoria o Bologna il secondo, vincono o perdono loro. E con questo peso sono entrambi cresciuti. Shengelia ha portato la Virtus in EuroLeague e ha lottato sino alla fine nelle LBA Finals.
Mirotic, dopo il fallimento nell’ultima Final Four, ha trascinato da MVP il Barcellona al titolo nazionale contro il Real Madrid. Leader. Entrambi.
Stato di forma
Siamo al termine della pre-season, anche se certamente la presenza di un nuovo tecnico a Bologna rende l’evento molto più caldo. Ma, appunto, siamo solo all’inizio. Mirotic ha disputato tutta la preparazione con Milano, Shengelia è stato al Mondiale con la Georgia. Ecco spiegato il piccolo vantaggio per il montenegrino.
Ci sono poi le motivazioni. Nikola Mirotic ha preteso l’Olimpia Milano, Toko Shengelia voleva la Virtus o il Panathinaikos? Il cambio in panchina quale effetto avrà sul talento georgiano?
Titoli di club
Non un confronto, ma un dato di fatto. Mirotic, che è stato anche campione d’Europa con la Spagna, ha vinto tre titoli spagnoli, conquistando due finali su quattro contro il Real Madrid in maglia Barcellona.
Shengelia, che ha come fiore all’occhiello le due EuroCup vinte con Valencia e Virtus Bologna, ha conquistato un titolo con il Baskonia nel torneo post-Covid e centrato l’ultima VTB del Cska. Ad entrambi manca il bersaglio grosso, l’EuroLeague.
Questa supercoppa è talmente importante che sul sito della LBA non ne parlano e su quello dell’Olimpia nemmeno…