Christos Stavropoulos su Poythress: È un giocatore che può occupare due ruoli

Alex Poythress è un giocatore di Olimpia Milano. Il gm Christos Stavropoulos pone l’accento sul dinamismo del giocatore

Alex Poythress è un giocatore di Olimpia Milano. Il gm Christos Stavropoulos pone l’accento sul dinamismo del giocatore in fase di presentazione.

«Poythress si adatta bene al tipo di squadra che abbiamo in mente, con un alto livello di fisicità dentro l’area. È un giocatore che può occupare due ruoli e ha fatto bene nelle sue precedenti esperienze in EuroLeague».

10 thoughts on “Christos Stavropoulos su Poythress: È un giocatore che può occupare due ruoli

  1. potrà anche occupare 2 ruoli ma a noi serve solo in uno: n.5
    deve scoppiare una epidemia perchè venga utilizzato da n.4, a scapito contemporaneamente di Melli, Ricci, Voigtmann ed eventualmente Mirotic!!!

  2. Tavares non mi sembra che possa occupare due ruoli, eppure giochicchia.
    Obradovic fa solo l’allenatore, non occupa due ruoli, eppure allenicchia.
    Di giocatori che possano occupare due ruoli mi vengono in mente soltanto Lebron e Doncic, in passato Magic Johnson che ne poteva giocare e ne giocò addirittura cinque: sarò forse troppo prudente, o timido, o modesto, ma visto che è un nostro giocatore, non mi sento di paragonare Poythress a nessuno dei tre, almeno perora.

    La fissazione dei due ruoli come pregio quindi non la capisco.
    Ma posso capire che Stavropoulos cerchi di venderla come un plus, in un team nel quale l’allenatore occupa in effetti due ruoli, con successo discutibile…

    1. Sei diventato noioso, scusa, ma prima ti leggevo con interesse ora il ripetere sempre la stesso concetto è quasi irritante e non aggiunge niente al dibattito. Ti propongo : andiamo in vacanza e ci rivediamo a settembre a discutere sulle scelte in base a delle partite giocate

      1. ormai palmasco e’ solo una critica a senso unico, orientato contro la società, si fosse fatto un triennale a poythress avrebbe criticato sicuramente, per iellini un appunto mirotic e’ 208 cm, il suo ruolo è 4 adattabile a tre e volendo anche a 5, anche il buon gigione poteva giocare da 4 ma il meglio lo dava da tre.

    2. Vabbè ultimamente sarà anche troppo critico, ma l’arguzia del confronto dei doppi ruoli compensa ampiamente…

  3. Lo ribattezzerei Prolous.
    Dichiarazioni monotone, allineate,sempre positive e mai criticità.
    Pateticamente inutili.

    1. Meno male, pensavo di essere il solo ad aver notato l’effetto soporifero dell’eloquio del greco. Ma ti immagini una sera a cena con lui? Da strangolarsi con il tovagliolo…

  4. Nel basket i ruoli fondamentali sono il play e il centro.Infatti anche qs anno chi ha vinto l’eurolega aveva il Chacho e Tavares e gli altri Sloukas.
    E pure gli anni scorsi l’efes aveva la coppia di guardie fuoriclasse e i finalisti erano sempre i blancos.
    Noi alle F4 di eurolega ci siamo arrivati con Chacho e Hines.
    Poi puoi vincere,facendo eccezione,e schierando in spot 3 e anche in spot 4 giocatori fuoriclasse.Siccome l’asse Play-pivot da noi non è affidabile dobbiamo per forza avere due fuoriclasse in 3 (Shavon) e in 4 (Mirotic).
    Poi ci vuole un allematore che sappia creare il giusto gioco.
    Secondo me anche con tutto questo funzionante la nostra possibilità di vittoria in eurolega rimane bassissima perché vi sono troppe squadre più forti in Play e pivot.
    In più temo che il nostro coach ricada nel solito ostentato e superato canovaccio di gioco,perché sta prendendo uomini per fare lo stesso gioco che aveva in mente l’anno scorso ma che non ha funzionato,e credo non funzionerà nemmeno qs anno.Nessun coach vincerebbe l’eurolega con questo gioco ,non solo il pastore.Ma altri coach avrebbero ( e hanno) pensato a qualcosa di diverso e più funzionale,comprando i migliori play e i migliori centri in circolazione.Noi soli abbiamo il reparto di 4,5 più imbottito al mondo.Ma nel basket c’è il 4 oppure il 5,il 4,5 è una variante,un adattamento, una situazione particolare.Non può essere lo schema di gioco fisso e unico.

    1. mah con mcadoo ala grande c’era meneghin che non segnava tantissimo, ma difendeva divinamente, certo anche con mirotic difficile se non impossibile vincere l’euroleague…….questa euroleague.

  5. Ottimo ed esaustivo intervento dell’amico Trinità’ con il quale però non c’è questa volta una totale sintonia nella valutazione tecnica della squadra in costruzione.
    Sulle dichiarazioni dell’ottimo Stavropoulos che dire?In un mondo che va inevitabilmente da tempo verso una specializzazione totalizzante leggere che c’è ancora in giro qualcuno che nel mondo professionale crede che sia un valore aggiunto saper fare benino più cose mi fa venire qualche serio dubbio ma evidentemente sono io che non sono molto aggiornato sulle ultime dinamiche nel mondo del lavoro.
    Quanto a Poythress mi aveva tanto ben impressionato allo Zenit con il grande Kevin quanto molto poco successivamente.
    Non e’ certo Milutinov ma comunque un onesto mestierante che il suo mattone potrà certo portarlo,per quanto mi riguarda una discreta entrata (se in salute),ma per i playoff europei servirebbe ben altro,magari un certo Nikola ( non Jokic ovviamente)

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano, il punto mercato: aspettando la fine della saga Mirotic

Annunci, rumors e roster: la situazione della squadra di Ettore Messina, verso la nuova stagione
Nikola Mirotic

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: